Pagoda selvaggia gigante

Pagoda selvaggia gigante

La Great Wild Goose Pagoda di Xi'an, simbolo senza tempo della cultura buddista cinese e della brillantezza architettonica, è uno dei punti di riferimento più iconici della Cina. Costruita nel 652 durante la dinastia Tang e successivamente rinnovata nella dinastia Ming, la pagoda si eleva a 64,5 metri di altezza, con sette storie che hanno visto oltre un millennio di storia. Rinomato per il suo significato storico e design squisito, ospita numerose scritture e reliquie buddiste portate dall'India dal famoso monaco Xuanzang. Ogni anno attira milioni di visitatori da tutto il mondo, offrendo uno sguardo al ricco patrimonio religioso e culturale della Cina.

Panoramica storica

652 AD: Originariamente costruito per memorizzare scritture e reliquie buddiste riportate da Xuanzang dall'India.

701–704 AD: Ristrutturato e ampliato durante il regno dell'imperatrice Wu Zetian.

Ming Dynasty: ha subito significative riparazioni, dandogli la sua attuale aspetto di sette piani.

20. Secolo: Progettato come un importante sito storico e culturale protetto a livello nazionale.

Anni recenti: Continuano gli sforzi di conservazione e l'aggiunta di strutture moderne per i turisti.

Telaio strutturale

L'architettura della pagoda riflette i principi tradizionali del design buddista cinese, con ogni piano dedicato a diversi aspetti della cultura e della storia buddista.

1° Piano: presenta una grande statua di Buddha Sakyamuni e mostra manufatti storici legati alla costruzione della pagoda.

2° Piano: Vetrine antiche scritture buddiste e manoscritti, tra cui alcuni riportati da Xuanzang.

3° Piano: Case una collezione di statue e sculture buddiste di varie dinastie.

4° Piano: Dedicato alla vita e chings di Xuanzang, con mostre che dettagliano il suo viaggio in India.

5° piano: Display contemporanei Arte buddista e oggetti culturali, che riflettono il significato costante della pagoda.

6° Piano: Offre viste panoramiche Xi'an città dal suo ponte di osservazione.

7° piano: Il pinnacolo della pagoda, che ospita una reliquia sacra e fornisce uno spazio sereno per la meditazione.

Attrazioni principali

Pagoda Entrata: Adorata con intagli intricati e statue, ponendo il tono per il viaggio spirituale avanti.

Torre campanaria e Torre del tamburo: Situate nelle vicinanze, queste strutture hanno segnato un tempo per i rituali quotidiani dei monaci.

Tempio di Daci'en Terreni: La pagoda fa parte di un più grande complesso di templi, con bellissimi giardini e padiglioni.

Mostra notturna della luce: Una spettacolare esposizione di luci e musica che illumina la pagoda e la zona circostante.

Itinerari consigliati

Itinerario classico (1-2 ore)

Visita il 1° e il 2° piano per conoscere la storia della pagoda e il viaggio di Xuanzang.

Esplorate i giardini del tempio e godetevi l'atmosfera tranquilla.

Concludi con una visita alla Torre Campana o alla Torre del Tamburo.

Itinerario culturale della profondità (3-4 ore)

Seguire la Classic Route, poi salire al 3° e 4° piano per ammirare le statue buddiste e le mostre di Xuanzang.

Fare una pausa nei giardini del tempio prima di dirigersi al quinto piano per l'arte buddista contemporanea.

Termina la tua visita con un viaggio al 6° o 7° piano per una vista mozzafiato e un momento di riflessione.

Esplorazione di tutti i giorni (Giornata completa)

Mattina: Inizia con la Strada della Profondità Culturale, poi goditi il pranzo in un ristorante vicino.

Pomeriggio: Unisciti a una visita guidata per saperne di più sulla storia e il significato della pagoda.

Serata: Ritorno per lo spettacolo notturno e una passeggiata piacevole attraverso il parco del tempio.

Acquisto biglietti

Online: Acquista i biglietti tramite il sito ufficiale o il mini-programma WeChat in anticipo (fino a 7 giorni).

On-Site: i biglietti disponibili all'ingresso, ma le code possono essere lunghe durante le ore di punta.

Prezzi: Il biglietto di ingresso standard è di circa 50 ¥ (soggetto a cambiamento). Mostre speciali possono avere costi aggiuntivi.

Ingresso gratuito: Bambini sotto i 1.2 metri, visitatori disabili e anziani oltre 70 (con documento d'identità valido).

Trasporti

In metropolitana: Prendere la linea 3 o la linea 4 alla stazione di Dayanta (uscita C), poi a piedi qualche minuto alla pagoda.

In autobus: Percorsi autobus multipli si fermano vicino alla pagoda, compresi i percorsi 5, 19, 21, 22, 23, 24, 27, 30, 34, 41, 400, 500, 501, 521, 527, 601, 606, 609, e 715.

In taxi: diretto a "Dà Cí'ēn Sì Dà Yàn Tǎ" (大慈金大雁城).

Parcheggio: Parcheggio limitato disponibile vicino alla pagoda; parcheggio pubblico sono anche nelle vicinanze.

Miglior tempo e consigli

Evitare Crowds: Le ore di punta sono dalle 10:00 alle 14:00 nei fine settimana e nei giorni festivi. Visita presto al mattino o tardi nel pomeriggio nei giorni feriali per un'esperienza più tranquilla.

Giorni più tranquilli: dal martedì al giovedì (i lunedì possono aver ridotto ore o essere chiusi per la manutenzione).

Tempo: La pagoda è aperta tutto l'anno, ma primavera e autunno offrire il tempo più piacevole per l'esplorazione all'aperto.

Essentials: Scarica una mappa o utilizza un'app di navigazione per trovare la tua strada intorno al complesso del tempio.

Indossare comodo Scarpe: Farete un sacco di passeggiate, soprattutto se avete intenzione di salire la pagoda.

Soggiorni Idrated: Sono disponibili fontane d'acqua, ma è una buona idea portare una bottiglia d'acqua riutilizzabile.

Fotografia: Consentito (non flash) nella maggior parte delle aree, ma rispettare qualsiasi segno che indica zone di fotografia ristrette.

Oggetti Proibiti: i bastoncini selfie, le borse grandi e i liquidi oltre 100ml non possono essere portati all'interno della pagoda.

Contact Us

Cosa dicono i nostri clienti?

Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori

...
Daniel Dorothea
Canada
Reviewed on April 29,2025
Shopping on Nanjing Road in Shanghai was just amazing! It's truly the "First Commercial Street of China", where tradition and modernity blend perfectly. You can find awesome souvenirs and experience the trendy vibes in cool stores. The neon lights at night are just spectacular, shining bright like Times Square in New York. The food here is incredible too. I had a feast for my taste buds. Shanghai, I'll definitely be back!
Destination(s): Shanghai
Date of Experience: May 08,2024
...
...
Elvis Eva
Canada
Reviewed on June 20,2025
As a solo traveler from Canada, I was nervous about navigating China alone—but this 11-day tour was PERFECT! From hiking the Great Wall at sunrise (Day 3) to gasping at the Terracotta Army (Day 5), every day delivered ‘pinch-me’ moments. The real showstopper? Zhangjiajie’s Avatar Mountains (Day 7)! Our guide made the stone pillars come alive with stories. Massive thanks for handling all logistics—bullet train tickets, entry passes, car! And the 4-star hotels surprised me.
Destination(s): Beijing Xian Zhangjiajie Shanghai
Date of Experience: June 02,2025
... ... ...
...
Simon
America
Reviewed on May 29,2025
Our 2-day Zhangjiajie tour was beyond spectacular! As someone who’s visited Beijing and Shanghai for work, this trip revealed China’s wild, magical heart. Day 1 in Zhangjiajie National Forest Park felt like stepping onto Pandora—I’m a huge Avatar fan, and Yuanjiajie’s floating peaks left me breathless. The misty pillars and lush valleys like pure movie magic! Then came Fenghuang Ancient Town, we eat dinner beside the thundering waterfall. It seems Unreal! The night views of stilt houses glowing over the river were straight from a fairy tale. For fellow Avatar lovers and adventure seekers: Don’t miss this bucket-list experience! 10/10 would return. A Well-Traveled Film Buff, May 2025
Destination(s): Zhangjiajie
Date of Experience: May 08,2025
... ...

Porre una domanda

Riassunto della domanda (100 caratteri)
Dettagli (opzionali) (2.000 caratteri)
Nome
paese
E - mail