Tempio di Daci'en

Tempio di Daci'en

Il Tempio di Daci'en, uno dei templi buddisti più venerati della Cina, fu fondato nel 648 a.C. durante la dinastia Tang. Originariamente chiamato "Tempio di Waulou", fu ricostruito dall'imperatore Gaozong di Tang in memoria di sua madre e rinominato "Daci'en" (Compassione della Grande Madre). Il tempio ha guadagnato fama mondiale come base per Xuanzang (Hsuan-tsang), il leggendario monaco che ha tradotto i sutra buddisti qui dopo il suo pellegrinaggio di 17 anni in India. Il suo iconico Giant Wild Goose Pagoda (Dayan Ta), una pagoda in mattoni a lista dell'UNESCO, è la prima pagoda di Tang-era sopravvissuta della Cina e simbolo dello scambio culturale Sino-Indiano.

Panoramica storica

Costruito nel 648 a.C., il tempio fiorì sotto l'imperatore Gaozong e l'imperatrice Wu Zetian, diventando un hub per la borsa di studio buddista. L’arrivo di Xuanzang nel 645 CE ha segnato la sua età d’oro: ha stabilito una scuola di traduzione, producendo 74 volumi di sutra che hanno plasmato il Buddhismo Han. Il tempio si è rifiutato dopo il Dinastia Tang ma è stato restaurato nelle epoche Ming e Qing. Nel 1964 riapre come punto di riferimento culturale, fondendo l'architettura Tang con mostre moderne.

Telaio strutturale
Il tempio segue un layout simmetrico in stile Tang lungo un asse nord-sud:

  • Front Court: Include la porta di montagna, Torre campanariaTorre del tamburo, e Mahavira Hall (sala principale).
  • Corte centrale: presenta la Xuanzang Sanzang Hall e la Giant Wild Goose Pagoda.
  • Rear Court: Contiene il deposito Sutra, buddista Mostra della Cultura Hall, e giardini di meditazione.

Le strutture chiave includono la pagoda a 64 metri, l'unico edificio di epoca Tang sopravvissuto nel tempio.

Attrazioni principali

Pagoda dell'oca selvaggia gigante: Una pagoda di mattoni a 7 piani che ospita le reliquie di Xuanzang e i manufatti buddisti Tang-era.

Xuanzang Sanzang Sala: Dedicato alla vita del monaco, che mostra le sue mappe di reliquia e pellegrinaggio del cranio.

Mahavira Hall: La sala di preghiera principale con una statua di Budda Shakyamuni di 15 metri.

Bell Tower: Case a 2 toni Ming Dynasty bronzo campana, colpita ogni giorno per le preghiere.

Deposito Sutra: Visualizza rari manoscritti buddisti, tra cui stampe a blocchi di legno Tang.

Giardino di Peony: Un giardino stagionale con oltre 100 varietà di peonia, che fioriscono in primavera.

Itinerari consigliati

Classic Route (2 ore):
Porta di montagna → Bell Tower → Mahavira Hall → Xuanzang Sanzang Hall → Giant Wild Goose Pagoda → Depository Sutra.
In evidenza: Architettura core Tang e eredità di Xuanzang.

Itinerario culturale (3 ore):
Aggiungi: Buddista Cultura Exhibition Hall (Stati di Tang-era) e Peony Garden.
In evidenza: Arte e bellezza naturale.

Percorso totale (4-5 ore):
Includere sessioni di meditazione (9–10 AM) e laboratori di sutracopia (contattare il tempio in anticipo).

Acquisto biglietti

Online: Prenota tramite il mini-programma WeChat del tempio o piattaforme come Ctrip.

On-Site: Biglietti venduti all'ingresso; disponibilità limitata dello stesso giorno durante le stagioni di punta.

Prezzi:

¥50 (adulti), ¥25 (studenti/seniors).

Pagoda Arrampicata: ¥30 (dizionale).

Gratis: Bambini sotto i 1.4m, visitatori disabili e monaci.

Trasporti

Metropolitana: Linea 3/4 aStazione di Daci's(uscita D), 5 minuti a piedi.

Autobus: Routes 5, 19, 21, 22, 23, o 24 aDaci'n Stop.

Taxi: diretto a "Daci'en Temple" Ci'en West Road, distretto di Yanta.

Miglior tempo e consigli

Stagione ideale: Primavera (aprile-maggio) per peonie; autunno (Oct–Nov) per una visione chiara della pagoda.

Evitare: Capodanno cinese e Giornata nazionale (Oct 1) folle.

  • Elementi essenziali:

Indossare indumenti modesti (spalla/bicchieri coperti).

Portare una torcia per scale di pagoda (illuminazione bassa).

Fotografia consentita (senza flash nelle sale).

Rispetta i rituali—rimuovere i cappelli e astenersi dalle conversazioni forti.

Contact Us

Cosa dicono i nostri clienti?

Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori

...
Daniel Dorothea
Canada
Reviewed on April 29,2025
Shopping on Nanjing Road in Shanghai was just amazing! It's truly the "First Commercial Street of China", where tradition and modernity blend perfectly. You can find awesome souvenirs and experience the trendy vibes in cool stores. The neon lights at night are just spectacular, shining bright like Times Square in New York. The food here is incredible too. I had a feast for my taste buds. Shanghai, I'll definitely be back!
Destination(s): Shanghai
Date of Experience: May 08,2024
...
...
Elvis Eva
Canada
Reviewed on June 20,2025
As a solo traveler from Canada, I was nervous about navigating China alone—but this 11-day tour was PERFECT! From hiking the Great Wall at sunrise (Day 3) to gasping at the Terracotta Army (Day 5), every day delivered ‘pinch-me’ moments. The real showstopper? Zhangjiajie’s Avatar Mountains (Day 7)! Our guide made the stone pillars come alive with stories. Massive thanks for handling all logistics—bullet train tickets, entry passes, car! And the 4-star hotels surprised me.
Destination(s): Beijing Xian Zhangjiajie Shanghai
Date of Experience: June 02,2025
... ... ...
...
Simon
America
Reviewed on May 29,2025
Our 2-day Zhangjiajie tour was beyond spectacular! As someone who’s visited Beijing and Shanghai for work, this trip revealed China’s wild, magical heart. Day 1 in Zhangjiajie National Forest Park felt like stepping onto Pandora—I’m a huge Avatar fan, and Yuanjiajie’s floating peaks left me breathless. The misty pillars and lush valleys like pure movie magic! Then came Fenghuang Ancient Town, we eat dinner beside the thundering waterfall. It seems Unreal! The night views of stilt houses glowing over the river were straight from a fairy tale. For fellow Avatar lovers and adventure seekers: Don’t miss this bucket-list experience! 10/10 would return. A Well-Traveled Film Buff, May 2025
Destination(s): Zhangjiajie
Date of Experience: May 08,2025
... ...

Porre una domanda

Riassunto della domanda (100 caratteri)
Dettagli (opzionali) (2.000 caratteri)
Nome
paese
E - mail