Xi'an Expo Park

Xi'an Expo Park

Xi'an Expo Park, una meta ecologica e culturale che si estende nel nord-est di Xi'an, testimonia l'impegno della Cina per lo sviluppo sostenibile e lo scambio culturale globale. Inaugurato nel 2011 come sede dell'Esposizione Internazionale Orticoltura, il parco si estende su 418 ettari lungo il fiume Chan, fondendo giardini paesaggistici, monumenti architettonici e padiglioni tematici. Attualmente funge da parco pubblico permanente, attirando oltre 3 milioni di visitatori ogni anno con la sua fusione di bellezza naturale, design innovativo e programmazione culturale. Progettato un'attrazione turistica nazionale di livello AAAAA, il parco presenta oltre 100 giardini tematici, 20 sale espositive e strutture iconiche come la Chang'an Tower e il Padiglione Creativo, offrendo una dinamica esplorazione dell'ecologia, dell'arte e della storia.

Panoramica storica

Xi'an L’evoluzione di Expo Park riflette la modernizzazione e la coscienza ambientale della Cina. Il sito era originariamente un deserto vicino al fiume Chan prima di essere trasformato nella sede principale dell'esposizione orticoltura del 2011. Le pietre miliari principali includono la sua apertura del 2011 con il tema "Heavenly Creation, Harmonious Coexistence," che ha attirato 15 milioni di visitatori durante l'esposizione di sei mesi. Ristrutturazioni post-expo nel 2012–2015 ampliato spazi verdi e zone interattive come il Giardino dei Bambini. Nel 2018, il parco ha ospitato la China International Horticultural Exhibition, presentando tecnologie intelligenti come tour guidati dall'IA. Le collaborazioni con l'UNESCO nel 2020 hanno introdotto mostre sulla biodiversità globale, mentre il 2023 ha visto il lancio del "Via della seta Forum ecologico," un evento biennale che promuove l'innovazione verde.

Telaio strutturale

Il design del parco armonizza paesaggi naturali con creatività architettonica in quattro zone:

Zona di ingresso: Caratteristiche del Chang’an da 99 metri Torre, un ponte di osservazione in vetro e acciaio con vista panoramica sulla Monti di Qinling. Nelle vicinanze, il Grand Pavilion ospita mostre temporanee.

Zona Giardino Expo: Casa a 120 giardini a tema, compreso il Shaanxi Giardino (mostrando le repliche guerrieri in terracotta) e il Giardino Internazionale (con punti di riferimento in miniatura come il Ponte di Rialto di Venezia).

Zona umida ecologica: Una conservazione di 200 ettari con paludi di canne, torri di birdwatching, e il Lotus Pond, dove oltre 100 specie di uccelli migratori nidificano annualmente.

Zona di innovazione culturale: Include il Padiglione Creativo (una struttura ondulata di bambù che ospita installazioni d'arte) e il Teatro della Via della Seta, che organizza spettacoli multimediali su antiche rotte commerciali.

Attrazioni principali

Torre di Chang'an: Il centrotavola 20 piani del parco offre una vista a 360 gradi e un ristorante rotante. Il suo design trae ispirazione dalla tradizionale pagoda cinese, simboleggiando armonia tra umanità e natura.

Gran Padiglione: Uno spazio espositivo di 30.000 metri quadri con tetto retrattile, che mostra innovazioni orticolturali come giardini verticali e sistemi idroponici.

Silk Road Garden: Una ricreazione di 10 ettari di antiche rotte commerciali, con palme dattero, sculture di cammello e repliche di città dell'Asia centrale come Samarkand.

Giardino per bambini: Una zona interattiva con un labirinto alberato, hotel insetti e una mini zona umida dove i bambini imparano sugli ecosistemi attraverso il gioco.

Spettacolo notturno: Uno spettacolo giornaliero di 30 minuti che proietta animazioni colorate sulla Torre Chang’an e sugli schermi dell’acqua, accompagnati dalla musica tradizionale cinese.

Itinerari consigliati

Tour di mezza giornata (3-4 ore)

Mattina: Zona di ingresso (Chang’an Tower, Grand Pavilion) → Zona Giardino Expo (Shaanxi Garden, Giardino Internazionale).

Pomeriggio: Zona umida ecologica (Lotus Pond, torri di uccelli) → Zona di innovazione culturale (Padiglione creativo).

In evidenza: Viste iconiche, diversità culturale e fauna selvatica.

Tour completo (6-7 ore)

Mattina: Chang’an Tower → Grand Pavilion → Silk Road Garden → Children’s Garden.

Pomeriggio: Zona Wetland Ecologica (visita guidata in barca) → Zona di innovazione culturale (laboratori d'arte) → Night Light Show.

In evidenza: esplorazione completa, attività pratiche e intrattenimento serale.

Percorso famigliare (4-5 ore)Mattina: Giardino per bambini (gioco interattivo) → Zona Giardino di Expo (Giardino Internazionale caccia al tesoro).

Pomeriggio: Zona di Wetland Ecological (pod dipping) → Zona di innovazione culturale (artigianato di Silk Road).

In evidenza: Divertimento educativo, impegno della natura e espressione creativa.

Acquisto biglietti

Online: Prenota tramite l'account ufficiale WeChat "Xi'an Expo Park" (fino a 3 giorni di anticipo).

On-Site: Acquisto presso le biglietterie vicino all'ingresso principale (apertura 8:30–5 PM).

Prezzi: Standard Entry: ¥120 (stagione piccante, aprile-ottobre); ¥80 (off-peak, novembre-marzo). Bambini sotto i 1.2m, anziani oltre 70, e i visitatori disabili entrano gratuitamente.

Passi speciali: Pass annuale: ¥300 (ingresso illimitato); Biglietto Night Show: ¥60 (acquisto separato richiesto).

Visite guidate: ¥200 per gruppo (1–5 persone, tour in inglese/cinese di 1,5 ore che coprono le zone chiave).

Trasporti

Da Subway: Linea 3 a Xi'an Expo Park Station (uscita B), 10 minuti a piedi dall'ingresso.

In autobus: Percorsi 262, 267, o 365 alla fermata "Expo Park North Gate".

In taxi: Diretto a "Xī'ān Shìbó Yuán" , a circa 40 minuti dal centro della città.

Parcheggio: garage sotterraneo di 2000-spazio (¥5/ora); autobus navetta elettrici gratuiti collegano i parcheggi all'ingresso.

Noleggio biciclette: 500 biciclette disponibili presso i chioschi di ingresso (¥20/ora, deposito ID richiesto).

Miglior tempo e consigli

Evitare Crowds: ore di punta: 10 AM-2 PM (weekends/holidays). Tempi migliori: 8:30 apertura o dopo le 16:00 (giorni di settimana).

Giorni più tranquilli: Martedì-giorni (lunedì aperti ma meno occupati).

Tempo: primavera (aprile-maggio) e autunno (settembre-ottobre) offrono temperature miti per l'esplorazione all'aperto. Le estati sono calde; indossare la crema solare e un cappello.

Elementi essenziali: Scarica l'app AR del parco per visite guidate e dettagli espositivi. Indossare scarpe robuste (passi giornalieri: ~10.000). Portare una bottiglia di acqua riutilizzabile (stazioni di ricarica disponibili).

Fotografia: Permessi ovunque tranne in mostre speciali (senza flash nei padiglioni). I migliori posti: Chang’an Tramonto torre, Lotus Pond alba.

Articoli consigliati: Droni, animali domestici (esclusi gli animali domestici), e grandi zaini (bloccanti disponibili all'ingresso).

Contact Us

Cosa dicono i nostri clienti?

Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori

...
Daniel Dorothea
Canada
Reviewed on April 29,2025
Shopping on Nanjing Road in Shanghai was just amazing! It's truly the "First Commercial Street of China", where tradition and modernity blend perfectly. You can find awesome souvenirs and experience the trendy vibes in cool stores. The neon lights at night are just spectacular, shining bright like Times Square in New York. The food here is incredible too. I had a feast for my taste buds. Shanghai, I'll definitely be back!
Destination(s): Shanghai
Date of Experience: May 08,2024
...
...
Elvis Eva
Canada
Reviewed on June 20,2025
As a solo traveler from Canada, I was nervous about navigating China alone—but this 11-day tour was PERFECT! From hiking the Great Wall at sunrise (Day 3) to gasping at the Terracotta Army (Day 5), every day delivered ‘pinch-me’ moments. The real showstopper? Zhangjiajie’s Avatar Mountains (Day 7)! Our guide made the stone pillars come alive with stories. Massive thanks for handling all logistics—bullet train tickets, entry passes, car! And the 4-star hotels surprised me.
Destination(s): Beijing Xian Zhangjiajie Shanghai
Date of Experience: June 02,2025
... ... ...
...
Simon
America
Reviewed on May 29,2025
Our 2-day Zhangjiajie tour was beyond spectacular! As someone who’s visited Beijing and Shanghai for work, this trip revealed China’s wild, magical heart. Day 1 in Zhangjiajie National Forest Park felt like stepping onto Pandora—I’m a huge Avatar fan, and Yuanjiajie’s floating peaks left me breathless. The misty pillars and lush valleys like pure movie magic! Then came Fenghuang Ancient Town, we eat dinner beside the thundering waterfall. It seems Unreal! The night views of stilt houses glowing over the river were straight from a fairy tale. For fellow Avatar lovers and adventure seekers: Don’t miss this bucket-list experience! 10/10 would return. A Well-Traveled Film Buff, May 2025
Destination(s): Zhangjiajie
Date of Experience: May 08,2025
... ...

Porre una domanda

Riassunto della domanda (100 caratteri)
Dettagli (opzionali) (2.000 caratteri)
Nome
paese
E - mail