Storia Panoramica
VII secolo: Fondata dal re Songtsen Gampo e dalla regina Wenzcheng per ospitare la venerata statua di Jowo Shakyamuni, portata dall'India.
11-17esimo secolo: ampliato e rinnovato in seguito Tibetano governanti, tra cui l'introduzione delle tradizioni Sakya e Gelugpa.
XVIII secolo: Restaurato e arricchito dall'imperatore Qianlong della dinastia Qing, che donò tetti d'oro e statue.
20°-21o secolo: Sopravvissuti sconvolgimenti politici, tra cui la rivoluzione culturale, e subì moderni sforzi di conservazione.
Telaio strutturale
Il complesso a quattro piani del tempio si fonde Tibetuno stile architettonico indiano e cinese, con un cortile centrale e sale di preghiera multiple:
Sala principale: Case la statua di Jowo Shakyamuni (12-year-old Buddha), ornata di oro, gioielli e seta.
North Hall: Dedicato a Guru Rinpoche (Padmasambhava), il fondatore Tibetun Buddismo.
East Hall: Caratteristiche degli Otto Bodhisattva e delle divinità protettive.
South Hall: Casa delle 21 Taras, esseri illuminati femminili.
Corte di giustizia: Circondato da ruote di preghiera, colonne di stupa e residenze monaci.
Attrazioni principali
Jowo Shakyamuni Statua: Una statua di rame dorato da 1,5 metri, considerata l'immagine di Buddha più sacra in Tibet.
Tetti d'oro: Adorato con mot tibetanoIFS e piastrelle di rame dorato, riflettendo la luce del sole durante l'alba e il tramonto.
Ruote di preghiera: Migliaia di ruote in ottone incise con i mantra, spinte dai pellegrini per meriti spirituali.
Murals & Thangkas: Depilazione della cosmologia buddista, degli eventi storici e delle divinità del XIV secolo in poi.
Circuito di pellegrinaggio: Un percorso di 1 km intorno al tempio dove i devoti prostrano nel culto del corpo intero.
Itinerari consigliati
Itinerario classico (1-2 ore)
Sala principale: Ammirare la statua di Jowo e offrire lampade a burro.
Corte di giustizia: Girare ruote di preghiera e osservare i pellegrini.
North Hall: Rispetta a Guru Rinpoche.
South Hall: Visualizzare le 21 Tara e le divinità protettive.
Itinerario culturale della profondità (3-4 ore)
mattina presto: Unisciti alla cerimonia di preghiera delle ore 6 con i monaci.
Sala principale: Studiare i gioielli intricati della statua di Jowo e i vestiti di seta.
Galleria delle Mura: Traccia la storia del Buddhismo tibetano attraverso narrazioni dipinte.
Circuito di pellegrinaggio: Camminare sul percorso esterno e interagire con i devoti locali.
Esplorazione di tutti i giorni (Giornata completa)
Buongiorno.: Partecipa a una sessione di dibattito nelle vicinanze Monastero di Sera (opzionale).
Pomeriggio: Visita gli angoli nascosti di Jokhang, compreso il tetto con vista su LhasaCittà Vecchia.
Serata: Testimoni il rituale “kora” (circumapolazione) sotto i cieli crepuscolari.
Acquisto biglietti
Tassa d'ingresso: ¥85 (gratuito per bambini sotto i 1.2m e monaci nelle vesti).
Prenotazione online: Non richiesto; biglietti venduti all'ingresso.
Visite guidate: ¥200–500 per tour in inglese/cinese di 2 ore (consigliato per i primi tempi).
Da Subway: Linea 1 a Tempio di Jokhang Stazione (uscita 2), a 5 minuti a piedi.
In autobus: Percorsi 8, 9, 10 o 15 a Barkhor Square Stop.
In taxi: Diretto a “Jokhang Si”
Parcheggio: Nelle vicinanze limitata; parcheggio pubblico a 10 minuti a piedi.
Miglior tempo e consigli
Evitare Crowds: Le ore di punta sono 10 AM–2 PM (weekends/holidays).
Tempo più tranquillo: apertura delle ore 8 o dopo le ore 16 (giorni settimanali).
Tempo: primavera/autunno (aprile-maggio, settembre-ottobre) per temperature miti.
Elementi essenziali:Dress modestamente (copertina spalle e ginocchia).
Ruotare le ruote di preghiera solo in senso orario.
Evitare di toccare statue o reliquie.
Fotografia consentita in cortile (senza flash all'interno delle sale).
Oggetti proibiti: stick selfie, sigarette e borse grandi.
Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori
Qual è la reliquia più famosa nel Tempio di Jokhang?
La reliquia più famosa in Tempio di Jokhang è la statua di 12 - anno - vecchia di Sakyamuni, che è stato portato in Tibet dalla principessa Wencheng.
Possiamo scattare foto all'interno di Jokhang Temple?
La fotografia è vietata all'interno della sala principale del Tempio di Jokhang, soprattutto nella zona dove si trova la statua di Sakyamuni. Devi togliere il cappello e gli occhiali da sole e mantenere solenne.
Quali altri luoghi vale la pena visitare nei pressi di Jokhang Temple?
Vicino a Jokhang Tempio, ci sono luoghi da visitare come il Palazzo Potala, che è a circa 20 - minuto a piedi, e il Tempio di Ramoche, che ospita la 8 - anno - vecchia statua di Sakyamuni. C'è anche il famoso ristorante Maggi Ami a Barkhor Street, dove si dice che Tsangyang Gyatso ha incontrato il suo amante.
Quanto tempo ci vuole per camminare dal Palazzo Potala al Tempio di Jokhang?
Ci vogliono circa 20 minuti a piedi dal Palazzo Potala al Tempio di Jokhang.
Quali etichette dovrebbe essere notato quando si visita Jokhang Temple?
Quando si visita il Tempio di Jokhang, si dovrebbe camminare in senso orario, non passo sulla soglia, e non puntare alla statua di Buddha. È necessario togliere il cappello e le scarpe prima di entrare nel tempio, e vestirsi modestamente e rispettosamente. Non... I buddisti non possono entrare in alcune aree del tempio.