Arrow Lock Grande Muraglia

Arrow Lock Grande Muraglia

La Grande Muraglia di Jiankou, una sezione cruda e non restaurata delle difese della dinastia Ming della Cina, è famosa per il suo terreno pericoloso, le valli a forma di V, e la grandiosità a forma di tempo. Soprannominata "Arrow Nock" per la sua curva a forma di arco, questo tratto 20 chilometri a nord-ovest di Pechino è un paradiso per escursionisti e fotografi che cercano un'autenticità storica non filtrata. Costruito tra il 1368 e il 1644 e parzialmente ricostruito nel 1567, presenta un'antica ingegneria militare al suo più robusto, con torrette di avvitamento, salite ripide e viste panoramiche sulle montagne. Progettato un sito di conservazione prioritario dal governo cinese, rimane un testamento sia l’ingegno umano che la bonifica incessante della natura.

Panoramica storica

La costruzione di Jiankou iniziò sotto l'imperatore Hongwu della dinastia Ming, con grandi espansioni nel 1567 per fortificare Pechino contro le incursioni mongoli. Le pietre miliari storiche principali includono:

  • XVI secolo: Rinforzato con granito e mattoni, con torrette strategiche come "Beijing Jie" (Beijing Knot), dove convergono tre pareti.
  • XVII secolo: Servito come campo di battaglia critico durante la conquista della dinastia Qing della Cina.
  • 2000: Iniziazione di progetti di restauro controllati per stabilizzare le torri preservandone il carattere selvaggio.
  • 2019: Accesso pubblico limitato introdotto attraverso visite guidate alla conservazione dell'equilibrio e al turismo.

Notevoli eventi includono il suo ruolo nella battaglia di Rehe del 1933 contro le forze giapponesi e la sua apparizione come simbolo di patrimonio non filtrato nel XXI secolo.

Telaio strutturale

Il layout di Jiankou rispecchia la topografia naturale, fondendo l'artigianato umano con le sfide montagnose:

Torre di avvistamento: Oltre 30 torri, tra cui l'iconica "Eagle Flies Facing Upward" (Yingfeidaoyang) e la "Sky Staircase" (Tianxian).

Caratteristiche difensive: Anelli di freccia, tracce di cavallo e una barriera labirintica che abbraccia scogliere di 900 metri.

  • Sezioni chiave:

Zhengbeilou: La torre più alta (1,141m), che offre una vista a 360 gradi.

Pechino Jie: Una tri-giunzione di pareti, che segna l'importanza strategica di Jiankou.

Ox Horn Edge: Una cresta a forma di coltello con pendii di 70 gradi.

Le strutture di supporto includono resti di caserme e torri di segnale vicino Xizhazi Village.

Attrazioni principali

Aquila gite verso l'alto: Un'ascesa quasi verticale con maniglie scolpite in pietra.

Pechino Jie: Dove tre pareti si intersecano, formando un crocevia geografico e storico.

Scala del cielo: Una scalinata collassata che richiede il rimescolamento sulle macerie (esperti solo escursionisti).

Torre di Zhengbeilou: Il punto più alto, con vista sul crinale "Sleeping Dragon".

Torre di Nine-Eye: Un raro disegno a nove arcate, parzialmente sepolto da frane.

La torre rotta: Una reliquia sbriciolante ricoperta di alberi, che simboleggia il trionfo della natura.

Itinerari consigliati

  • Itinerario dei principianti (4-5 ore):

Xizhazi Village → Beijing Jie → Zhengbeilou → Ritorno attraverso lo stesso percorso.

In evidenza: Torri iconiche, guadagni di elevazione moderata, e panorami panoramici.

  • Percorso Avventura (6-7 ore):

Xizhazi Village → Aquila gite verso l'alto → Sky Staircase → Ox Horn Edge → Jiankou Pass.

In evidenza: Terreno estremo, emozioni senza pari e sfide a livello di esperti.

  • Itinerario fotografico (Giornata intera):

Sunrise at Zhengbeilou → Beijing Jie → Nine-Eye Tower → Tramonto a Ox Horn Edge.

In evidenza: Illuminazione d'oro, folla minima e paesaggi drammatici.

Acquisto biglietti

Impegni: Registrazione gratuita, ma obbligatoria tramite il conto "Huairou Tourism" WeChat (richiesto 2 giorni in anticipo).

Visite guidate: 300-500 ¥ a persona (include trasporto, guida e assicurazione).

Restrizioni: Limitato a 500 visitatori al giorno; chiuso durante pioggia pesante o neve.

Trasporti

Per auto: Noleggia un taxi da Pechino (andata-ritorno di 400-600 yen) o unisciti a un gruppo di tour.

Trasporti pubblici: Prendere l'autobus 916 (veloce) da Dongzhimen a Huairou, quindi trasferire a H25 a Xizhazi Village. Da Mutianyu: Noleggiare un autista locale (¥100–150) per 30 minuti di auto.

Partenza: Gli autobus partono da Xizhazi Village alle ore 16; i taxi sono scarse dopo l'escursione.

Miglior tempo e consigli

Ore di punta: Evitare i fine settimana; i giorni feriali offrono la solitudine.

Tempo: primavera (aprile-maggio) e autunno (settembre-ottobre) per i cieli chiari. Evitare Luglio-Agosto (rischi di luna).

  • Elementi essenziali:

Stivali da trekking, guanti e pali da trekking (obbligatorio per sezioni ripide).

3+ litri di acqua, snack ad alta energia e kit di pronto soccorso.

Non lasciare traccia: Porta via tutta la spazzatura.

Proibito: Escursioni in solitaria, droni e esplorazioni fuoristrada.

Sicurezza: Solo tentare percorsi avanzati con una guida certificata; sezioni come Sky Staircase richiedono abilità di scrambling.

Altre attrazioni

Grande Muraglia di Pechino

Mutianyu Grande Muraglia

Grande parete di Juyongguan

Itinerario

10 giorni Pechino, Xi'an, Guilin e Shanghai Group Tour

8 giorni Pechino, Xian e Shanghai Group Tours

Se vuoi visitare,Contattaci

Contact Us

Cosa dicono i nostri clienti?

Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori

...
Daniel Dorothea
Canada
Reviewed on April 29,2025
Shopping on Nanjing Road in Shanghai was just amazing! It's truly the "First Commercial Street of China", where tradition and modernity blend perfectly. You can find awesome souvenirs and experience the trendy vibes in cool stores. The neon lights at night are just spectacular, shining bright like Times Square in New York. The food here is incredible too. I had a feast for my taste buds. Shanghai, I'll definitely be back!
Destination(s): Shanghai
Date of Experience: May 08,2024
...
...
Elvis Eva
Canada
Reviewed on June 20,2025
As a solo traveler from Canada, I was nervous about navigating China alone—but this 11-day tour was PERFECT! From hiking the Great Wall at sunrise (Day 3) to gasping at the Terracotta Army (Day 5), every day delivered ‘pinch-me’ moments. The real showstopper? Zhangjiajie’s Avatar Mountains (Day 7)! Our guide made the stone pillars come alive with stories. Massive thanks for handling all logistics—bullet train tickets, entry passes, car! And the 4-star hotels surprised me.
Destination(s): Beijing Xian Zhangjiajie Shanghai
Date of Experience: June 02,2025
... ... ...
...
Simon
America
Reviewed on May 29,2025
Our 2-day Zhangjiajie tour was beyond spectacular! As someone who’s visited Beijing and Shanghai for work, this trip revealed China’s wild, magical heart. Day 1 in Zhangjiajie National Forest Park felt like stepping onto Pandora—I’m a huge Avatar fan, and Yuanjiajie’s floating peaks left me breathless. The misty pillars and lush valleys like pure movie magic! Then came Fenghuang Ancient Town, we eat dinner beside the thundering waterfall. It seems Unreal! The night views of stilt houses glowing over the river were straight from a fairy tale. For fellow Avatar lovers and adventure seekers: Don’t miss this bucket-list experience! 10/10 would return. A Well-Traveled Film Buff, May 2025
Destination(s): Zhangjiajie
Date of Experience: May 08,2025
... ...

Porre una domanda

Riassunto della domanda (100 caratteri)
Dettagli (opzionali) (2.000 caratteri)
Nome
paese
E - mail