Fangjia Hutong

Fangjia Hutong

Fangjia Hutong, situato nel distretto di Dongcheng di Pechino, è un vicolo storico di 400 metri rinomato per le sue case del cortile Qing Dynasty-era e vibranza culturale. Risalente al XVIII secolo, si è evoluta da un’enclave residenziale degli studiosi in un hub dinamico dove l’architettura tradizionale incontra studi di arte contemporanea e caffè. Fiancato da pareti grigio-brick e porte in legno, il hutong conserva il fascino della vecchia città di Pechino, offrendo uno sguardo alla sua moderna scena creativa.

Panoramica storica

Fangjia Hutong emerse durante la dinastia Qing (1644-1912) come area residenziale per gli studiosi cinesi Han. All'inizio del XX secolo, divenne un centro intellettuale, attirando figure come lo scrittore Lao She, che viveva qui negli anni '20. Il nome del hutong, che significa “Square’s Alley”, riflette il suo layout vicino a piazze storiche. Post-1949, ha mantenuto la sua struttura tradizionale, e nel 2008, ha subito ristrutturazioni per bilanciare la conservazione del patrimonio con funzionalità moderne, diventando un modello per PechinoIl rinnovamento urbano.

Telaio strutturale

Il rifugio corre a est-ovest, con vicoli stretti che si ramificano a nord e a sud. Le caratteristiche principali includono:

  • Case del cortile: oltre 20 residenze di dinastia Qing con layout simmetrici, grondaie di legno e cortili centrali.
  • Arciere: Diversi paifang ben conservato (porte celesti) che marcano onori familiari.
  • Spazi culturali: edifici restaurati ospita gallerie, laboratori e caffè.
  • Lao She’s Exmer Residence: Una dimora di metà del XIX secolo con intagli in mattoni e un giardino tradizionale.

Attrazioni principali

Lao She’s Exmer Residence: Un museo che mostra manoscritti, foto e oggetti personali dello scrittore.

Fangjia Hutong Art District: Un gruppo di gallerie che mostra l'arte contemporanea cinese.

Tradizionale Courtyard Caffe: Moderne caffetterie nelle case di Qing Dynasty restaurate.

Workshop culturali: calligrafia, ceramica e lezioni di cerimonia tenute in ambienti storici.

Torre di cancello in mattoni: oltre 10 archi di dinastia Qing con motivi floreali e geometrici.

Itinerari consigliati

  • Classic Route (1–1,5 ore):

Iniziare all'ingresso est → Lao She's Residence → Brick-Carved Archways → Traditional Courtyard Cafe → Uscita attraverso l'ingresso ovest.

Punti salienti: Nucleo siti storici e cultura locale.

  • Immersione profonda culturale (2-3 ore):

Aggiungi: Gallerie d'arte → Laboratori culturali → Lati laterali (esplorare i cortili nascosti).

In evidenza: Esperienze interattive e arte moderna.

Acquisto biglietti

Lao She’s Residence: ¥15 (adulti), ¥8 (studenti). Gratuito per bambini sotto i 1.2m.

Gallerie d'arte: Ingresso gratuito; alcune mostre caricano ¥10–20.

Online: Prenota tramite i mini-programmi WeChat (ad esempio, “Fangjia cultura del rifugio.

On-Site: Biglietti disponibili all'ingresso; contanti preferito per piccoli siti.

Trasporti

Metropolitana: Linea 5 alla stazione di Zhangzizhonglu (uscita B), passeggiata 10 minuti a sud.

Autobus: Routes 13, 63, 84, 116, o 117 a Fangjia Hutong Stop.

Taxi: diretto a “Fangjia Hutong Dongkou” (ingresso est).

Miglior tempo e consigli

Evitare Crowds: Visitare in anticipo (8:30-10:00) o tardi (4-5 PM); i fine settimana sono più affollati.

Stagione: primavera (aprile-maggio) e autunno (settembre-ottobre) offrono un clima piacevole.

  • Elementi essenziali:

Indossare scarpe comode (percorsi in pietra).

Portare denaro per venditori di strada e piccoli caffè.

Fotografia consentita (rispetto della privacy dei residenti).

Proibito: Bastoni selfie, droni e rumori rumorosi.

Prova Local Snacks: Jianbing (savory crepes) e laba porridge da venditori.

Contact Us

Cosa dicono i nostri clienti?

Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori

...
Daniel Dorothea
Canada
Reviewed on April 29,2025
Shopping on Nanjing Road in Shanghai was just amazing! It's truly the "First Commercial Street of China", where tradition and modernity blend perfectly. You can find awesome souvenirs and experience the trendy vibes in cool stores. The neon lights at night are just spectacular, shining bright like Times Square in New York. The food here is incredible too. I had a feast for my taste buds. Shanghai, I'll definitely be back!
Destination(s): Shanghai
Date of Experience: May 08,2024
...
...
Elvis Eva
Canada
Reviewed on June 20,2025
As a solo traveler from Canada, I was nervous about navigating China alone—but this 11-day tour was PERFECT! From hiking the Great Wall at sunrise (Day 3) to gasping at the Terracotta Army (Day 5), every day delivered ‘pinch-me’ moments. The real showstopper? Zhangjiajie’s Avatar Mountains (Day 7)! Our guide made the stone pillars come alive with stories. Massive thanks for handling all logistics—bullet train tickets, entry passes, car! And the 4-star hotels surprised me.
Destination(s): Beijing Xian Zhangjiajie Shanghai
Date of Experience: June 02,2025
... ... ...
...
Simon
America
Reviewed on May 29,2025
Our 2-day Zhangjiajie tour was beyond spectacular! As someone who’s visited Beijing and Shanghai for work, this trip revealed China’s wild, magical heart. Day 1 in Zhangjiajie National Forest Park felt like stepping onto Pandora—I’m a huge Avatar fan, and Yuanjiajie’s floating peaks left me breathless. The misty pillars and lush valleys like pure movie magic! Then came Fenghuang Ancient Town, we eat dinner beside the thundering waterfall. It seems Unreal! The night views of stilt houses glowing over the river were straight from a fairy tale. For fellow Avatar lovers and adventure seekers: Don’t miss this bucket-list experience! 10/10 would return. A Well-Traveled Film Buff, May 2025
Destination(s): Zhangjiajie
Date of Experience: May 08,2025
... ...

Porre una domanda

Riassunto della domanda (100 caratteri)
Dettagli (opzionali) (2.000 caratteri)
Nome
paese
E - mail