Parco del turismo

Parco del turismo

Taoranting Park, un classico giardino cinese immerso nel quartiere Xicheng di Pechino, è rinomato per i suoi laghi sereni, padiglioni storici e significato culturale. Fondata nel 1952 e concentrata intorno all'iconico "Taoran Pavilion" (costruito nel 1695), fonde stili architettonici Ming-Qing con moderne strutture ricreative. Con una superficie di 59 ettari, il parco presenta 13 padiglioni, una vivace passeggiata lungo il lago, e la "Hall of Famous Pavilions" che replica le strutture più celebri della Cina. Un amato rifugio per locali e turisti, offre una tranquilla fuga dalla vita urbana con gite in barca, angoli calligrafici e mostre di fiori stagionali.

Panoramica storica

La storia del parco risale alla dinastia Qing, con pietre miliari tra cui:

  • 1695: Costruzione del Padiglione Taoran di Jiang Tingxi, un Ministro dei Riti, ispirato al poema di Bai Juyi "Drunk and Happy, I Forget to Return".
  • 1952: Ufficialmente aperto come parco pubblico, incorporando elementi tradizionali come la Nunnery Cibi (1321) e punti di riferimento rivoluzionari.
  • 1985: L'"Hall of Famous Pavilions" ha debuttato, ospitando repliche di 12 padiglioni leggendari, tra cui il Love Pavilion (Hunan) e Canglang Pavilion (Suzhou).
  • 2002: Progettato un'attrazione turistica nazionale AAAA, con spettacoli di luce notturna e culturali Festival

Telaio strutturale

Il parco è diviso in cinque zone:

  • Area del lago centrale: Dominata da Taoran Pavilion e la "Lovers' Promenade" di 1,5 km rivestita di alberi di salice.
  • Cibi Nunnery Zone: Caratteristiche il tempio buddista di 700 anni e un giardino di bambù.
  • Hall of Famous Pavilions: Vetrine replica in miniatura dei padiglioni superiori della Cina, ciascuno con spiegazioni storiche.
  • Zona commemorativa rivoluzionaria: Onora i primi rivoluzionari del XX secolo come Gao Junyu con sculture e mostre.
  • Area di ricreazione: Include gite di divertimento, un parco skate e all'aperto case.

Le strutture principali includono 9 ponti, 3 isole artificiali e un laghetto di loto di 20.000 mq.

Attrazioni principali

Padiglione Taoran: Un padiglione ottagonale a due piani con accoppiati intagliati e vista sul lago.

Cibi Nunnery: Un tempio di dinastia Ming che ospita scritture buddiste e un albero di gingko di 300 anni.

Hall of Famous Pavilions: Caratteristiche repliche come il "Pavilion of the Prince Teng" (Jiangxi) e "Torre di gru gialla" (Hubei).

Gao Junyu Tomba: Un memoriale rivoluzionario del martire con un obelisco di 5 metri.

Lotus Pond: Fiori con pidocchi rosa e bianco (giugno-agosto), ideale per la fotografia.

Mostra di luce notturna: LED che cambiano colore che illuminano padiglioni e ponti (7-10 PM).

Itinerari consigliati

  • Itinerario classico (1-2 ore):

South Gate → Taoran Pavilion → Central Lake → Cibi Nunnery → North Gate.

In evidenza: padiglione iconico, visita al tempio e passeggiate sul lago.

  • Itinerario culturale (3-4 ore):

East Gate → Hall of Famous Pavilions → Revolutionary Memorial → Lotus Pond → Teahouse.

In evidenza: repliche architettoniche, lezioni di storia e tè tradizionale.

  • Percorso famigliare (mezza giornata):

West Gate → Parco divertimenti → Skate Park → Noleggio barche → Ice Cream Pavilion.

In evidenza: Rides, attività all'aperto e crociere sul lago.

Acquisto biglietti

Online: Prenota tramite l'account ufficiale WeChat (non è richiesta la prenotazione anticipata).

On-Site: Biglietti disponibili a tutte le porte; ingresso gratuito al parco (i ponti richiedono biglietti separati).

  • Prezzi:

Padiglione Ingresso: ¥2 (adulti), ¥1 (studenti/seniors).

Noleggio barche: ¥80–150/ora (barche a piedi), ¥200/ora (barche elettriche).

Gratis: Bambini sotto i 1.2m, visitatori disabili e personale militare.

Trasporti

Da Subway: Linea 4: Taoranting Station (uscita A), a 5 minuti a piedi da North Gate. Linea 7: Caishikou Station (Exit G), 10 minuti a piedi da East Gate.

In autobus: Percorsi 40, 59, o 613 a Taoranting Park Stop.

In taxi: diretto a qualsiasi cancello (¥25–30 dal centro).

Partenza: Gli autobus e le metropolitane operano fino alle 11; i taxi disponibili 24 ore su 24.

Miglior tempo e consigli

Ore di punta: Evitate le ore 10:00–2; visitate in anticipo (apertura delle ore 6) o tardi (dopo le ore 17:00).

Folle: Weekend e vacanze sono più affollati; i giorni feriali offrono tranquillità.

Tempo: primavera (marzo-maggio) per i fiori di ciliegio, autunno (settembre-ottobre) per foglie di acero.

  • Elementi essenziali:

Scarpe comode (percorsi e salite di collina).

Insetto repellente in estate (mosquitoes vicino al lago).

Fotografia: Meglio all'alba (luce d'oro sui padiglioni) o durante la fioritura del loto.

Proibito: Nuoto, pesca e alimentazione della fauna selvatica.

Contact Us

Cosa dicono i nostri clienti?

Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori

...
Daniel Dorothea
Canada
Reviewed on April 29,2025
Shopping on Nanjing Road in Shanghai was just amazing! It's truly the "First Commercial Street of China", where tradition and modernity blend perfectly. You can find awesome souvenirs and experience the trendy vibes in cool stores. The neon lights at night are just spectacular, shining bright like Times Square in New York. The food here is incredible too. I had a feast for my taste buds. Shanghai, I'll definitely be back!
Destination(s): Shanghai
Date of Experience: May 08,2024
...
...
Elvis Eva
Canada
Reviewed on June 20,2025
As a solo traveler from Canada, I was nervous about navigating China alone—but this 11-day tour was PERFECT! From hiking the Great Wall at sunrise (Day 3) to gasping at the Terracotta Army (Day 5), every day delivered ‘pinch-me’ moments. The real showstopper? Zhangjiajie’s Avatar Mountains (Day 7)! Our guide made the stone pillars come alive with stories. Massive thanks for handling all logistics—bullet train tickets, entry passes, car! And the 4-star hotels surprised me.
Destination(s): Beijing Xian Zhangjiajie Shanghai
Date of Experience: June 02,2025
... ... ...
...
Simon
America
Reviewed on May 29,2025
Our 2-day Zhangjiajie tour was beyond spectacular! As someone who’s visited Beijing and Shanghai for work, this trip revealed China’s wild, magical heart. Day 1 in Zhangjiajie National Forest Park felt like stepping onto Pandora—I’m a huge Avatar fan, and Yuanjiajie’s floating peaks left me breathless. The misty pillars and lush valleys like pure movie magic! Then came Fenghuang Ancient Town, we eat dinner beside the thundering waterfall. It seems Unreal! The night views of stilt houses glowing over the river were straight from a fairy tale. For fellow Avatar lovers and adventure seekers: Don’t miss this bucket-list experience! 10/10 would return. A Well-Traveled Film Buff, May 2025
Destination(s): Zhangjiajie
Date of Experience: May 08,2025
... ...

Porre una domanda

Riassunto della domanda (100 caratteri)
Dettagli (opzionali) (2.000 caratteri)
Nome
paese
E - mail