Zhongshan Park

Zhongshan Park

Zhongshan Park, il più antico parco pubblico di Pechino, era una volta le dinastie Ming e Qing "Altare della Terra e del Grain" (Shejitan). Costruito nel 1421 sotto l'imperatore Yongle, ha onorato le tradizioni agricole fino al 1914, quando si è trasformato in primo giardino pubblico della Cina. Oggi, fonde storia imperiale con serenità urbana, con padiglioni antichi, una foresta di cipressi di 500 anni, e monumenti agli eroi rivoluzionari della Cina.

Panoramica storica

Originariamente costruito nel 1421 come parte di la città proibitaIl complesso sacro, l’altare presenta un terreno di cinque colori (simbolizzando l’unità della Cina) ed è stato utilizzato per i rituali di raccolta imperiali. Dopo la Rivoluzione del 1911, rinominò “Zhongshan Park” nel 1928 in onore di Sun Yat-sen. Il parco in seguito ospitava mostre culturali e divenne un luogo di ritrovo per gli intellettuali. Gli eventi importanti includono la cerimonia di fondazione del 1949 della China Artists Association e il crisantemo annuale Festival dal 1954.

Telaio strutturale

Il parco si trova sul Altare Shejitan, circondato da:

Terrazza del terreno di cinque colori: Una piattaforma Ming-era con terreno dalle cinque direzioni cardinali della Cina.

Xili Pavilion: Un padiglione rituale di Qing-era per osservare i sacrifici.

Baohepingfang (Arco della Pace): Un monumento del 1918 che commemora i lavoratori cinesi della prima guerra mondiale.

Le strutture chiave includono Padiglione di inclinazione (replicando il punto di riferimento letterario di Shaoxing), Padiglione del Orchid di Tanghuawu (una serra del 1915), e Sun Yat-sen Memorial Hall (1947).

Attrazioni principali

Altare Shejitan: Ammirate il tumulo di cinque colori del suolo e le sculture in marmo circostanti.

Baopeipingfang: Un arco trionfale del 1918 dedicato ai soldati cinesi uccisi nella seconda guerra mondiale.

Foresta di Cypress: Un boschetto di 500 anni con “Cipressi Imperiali” piantato durante la dinastia Ming.

Padiglione di inclinazione: Una replica del santuario calligrafico della dinastia Jin orientale, con sfregamenti in pietra.

Tanghuawu: Una serra a cupola di vetro che mostra rare orchidee e crisantemi.

Sole Yat-sen Statua: Un monumento in bronzo del 1925 del “Padre della Cina moderna. ”

Itinerari consigliati

  • Itinerario classico (1 ora):

Porta del sud → Altare Shejitan → Soil a cinque colori → Padiglione pendente → Statua Sun Yat-sen → Uscita via Porta est.

  • Itinerario culturale (1,5 ore):

Aggiungere Baopeipingfang, Cypress Forest e la serra Tanghuawu.

  • Itinerario di Storia (2 ore):

Includere il Padiglione Xili, il giardino stele Ming-era e i murales del 1949.

Acquisto biglietti

Online: Libro via “Pechino Zhongshan Park” WeChat mini-programma (fino a 7 giorni di anticipo).

On-Site: Biglietti disponibili a tutte le porte; code limitate.

  • Prezzi:

Peak Season (Mar-Nov): ¥3 (adulti), ¥1.50 (studenti/seniors).

Off-Season (Dec–Feb): ¥2 (adulti), ¥1 (studenti/seniors).

Gratis: Bambini sotto i 1.2m, visitatori disabili.

Trasporti

Metropolitana: Linea 1 alla stazione ovest di Tiananmen (uscita B), a 5 minuti a piedi dalla porta sud.

Bus: Percorsi 1, 5, 52, 99 o 120 a Tiananmen West Stop.

Taxi: diretto a Porta Sud (più vicino a Shejitan) o Porta Est (vicino Città Proibita).

Miglior tempo e consigli

Folle: Evitare i fine settimana; visitare i primi (6:30 apertura) per la riflessione tranquilla.

Tempo: primavera (Apr-Maggio) per i fiori di ciliegio; autunno (Oct) per foglie di cipresso d'oro.

Elementi essenziali: Indossare scarpe comode ( loop di 1,5 ore); portare acqua (fornitori limitati).

Proibito: Drone, altoparlanti e strutture storiche di arrampicata.

Contact Us

Cosa dicono i nostri clienti?

Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori

...
Daniel Dorothea
Canada
Reviewed on April 29,2025
Shopping on Nanjing Road in Shanghai was just amazing! It's truly the "First Commercial Street of China", where tradition and modernity blend perfectly. You can find awesome souvenirs and experience the trendy vibes in cool stores. The neon lights at night are just spectacular, shining bright like Times Square in New York. The food here is incredible too. I had a feast for my taste buds. Shanghai, I'll definitely be back!
Destination(s): Shanghai
Date of Experience: May 08,2024
...
...
Elvis Eva
Canada
Reviewed on June 20,2025
As a solo traveler from Canada, I was nervous about navigating China alone—but this 11-day tour was PERFECT! From hiking the Great Wall at sunrise (Day 3) to gasping at the Terracotta Army (Day 5), every day delivered ‘pinch-me’ moments. The real showstopper? Zhangjiajie’s Avatar Mountains (Day 7)! Our guide made the stone pillars come alive with stories. Massive thanks for handling all logistics—bullet train tickets, entry passes, car! And the 4-star hotels surprised me.
Destination(s): Beijing Xian Zhangjiajie Shanghai
Date of Experience: June 02,2025
... ... ...
...
Simon
America
Reviewed on May 29,2025
Our 2-day Zhangjiajie tour was beyond spectacular! As someone who’s visited Beijing and Shanghai for work, this trip revealed China’s wild, magical heart. Day 1 in Zhangjiajie National Forest Park felt like stepping onto Pandora—I’m a huge Avatar fan, and Yuanjiajie’s floating peaks left me breathless. The misty pillars and lush valleys like pure movie magic! Then came Fenghuang Ancient Town, we eat dinner beside the thundering waterfall. It seems Unreal! The night views of stilt houses glowing over the river were straight from a fairy tale. For fellow Avatar lovers and adventure seekers: Don’t miss this bucket-list experience! 10/10 would return. A Well-Traveled Film Buff, May 2025
Destination(s): Zhangjiajie
Date of Experience: May 08,2025
... ...

Porre una domanda

Riassunto della domanda (100 caratteri)
Dettagli (opzionali) (2.000 caratteri)
Nome
paese
E - mail