Museo del sito Jinsha

Museo del sito Jinsha

Il Museo del sito di Jinsha, situato a Chengdu, provincia di Sichuan, è una testimonianza dell'antico La civilizzazione Shu che prosperò lungo i raggi superiori del fiume Yangtze tra il XII e il VII secolo a.C. Riconosciuto come una delle scoperte archeologiche più importanti della Cina del XXI secolo, il sito rivela lo splendore di un centro urbano preistorico e la sua profonda eredità culturale. Con una superficie di 300.000 metri quadrati, il complesso museale comprende la Relics Hall, Exhibition Hall, Cultural Relics Protection and Restoration Center, e una tranquilla zona giardino. Progettato un'unità nazionale di protezione delle reliquie culturali chiave nel 2001 e un UNESCO World Heritage List candidato accanto a Sanxingdui, offre una finestra nei misteri dell'antica Shu.

Panoramica storica

Scomparso nel 2001, il sito di Jinsha riscrive la storia della Chengdu, dimostrando il suo ruolo come un hub politico, economico e culturale di 3.000 anni. La scoperta di densi depositi d’avorio, artefatti d’oro e reliquie di giada, senza pari in scala e artigianalità, ha fornito prove critiche della sofisticazione del Regno di Shu. In particolare, il sito colma il divario tra la precedente civiltà Sanxingdui e la storica Shu State, offrendo informazioni sul loro declino improvviso. Nel 2007, il museo si è aperto al pubblico, preservando questi tesori e consolidando lo status di Jinsha come parco archeologico nazionale e museo di prima classe.

Telaio architettonico

Il design del museo fonde armoniosamente la conservazione con l’educazione:

  • Relics Hall: Costruita direttamente sul sito di scavo, questa struttura protegge antichi pozzi rituali e resti rituali, permettendo ai visitatori di assistere in prima persona al contesto archeologico.
  • Salone della mostra: Un edificio di ispirazione giada-de-tablet-inspired che ospita cinque gallerie -"Ancient Homeland", "Royal Capital", "Connessioni esterne Celestiali", "Tesori senza tempo", e "Decoding Jinsha" - che cronano l'ascesa della civiltà e i rituali.
  • Centro di protezione e restauro delle reliquie culturali: Utilizza la tecnologia avanzata per conservare i manufatti fragili, tra cui il famoso Sole e l'Ornamento d'oro degli uccelli immortali.
  • Area giardino: Caratteristiche della Foresta U-Wood, composta da 60+ ebano antico, e del Parco Jinsha Deer, fondendo la natura con il simbolismo culturale.

Esposizioni chiave

  1. Sole e uccelli immortali Ornamento d'oro: Un capolavoro oro puro del 94,2% (12,5 cm di diametro) raffigurante 12 raggi solari e quattro uccelli, adottato come simbolo del patrimonio culturale della Cina nel 2005.
  2. Maschera d'oro: La più grande maschera d'oro del periodo Shang-Zhou (19,5 cm di lunghezza), che mostra tecniche avanzate di oreficeria legate a Sanxingdui.
  3. Tensione Jade Cong: A 22.2 cm giada artefatto con mot faccia umanaIFS, collegando Jinsha alla cultura Liangzhu e le antiche reti commerciali.
  4. Orda avorio: Oltre 1.000 zanne avorio, la più grande tale cache a livello globale, riflettendo il significato rituale del sito.
  5. Figura in piedi del bronzo: Una rara statua di grandezza naturale che offre indizi sulla governance di Shu e sulla struttura sociale.

Itinerari consigliati

  1. Classic Route (2 ore):
  • Relics Hall → Exhibition Hall → Foresta U-Wood → Jinsha Deer Park
  • Punti salienti: Siti rituali fondamentali, paesaggi da giardino e interazioni dei cervi.
  1. In-Depth Route (3–4 ore):
  • Relics Hall → Exhibition Hall → Cultural Relics Protection Center → Foresta U-Wood
  • Highlights: tecniche di conservazione, esposizioni di artefatti e film in 4D.
  1. Itinerario completo (Full Day):
  • Relics Hall → Exhibition Hall → Giardino Area → Jinsha Teatro → Mostre speciali
  • Highlights: spettacoli dal vivo, mostre temporanee e esperienze culturali immersive.

Acquisto biglietti

  • Prenotazione online: Riserva tramite il sito ufficiale o WeChat fino a 7 giorni di anticipo.
  • Acquisto on-Site: Biglietti limitati disponibili ogni giorno; arrivare presto per evitare code.
  • Prezzi:
    • Adulti: ¥70
    • Studenti/Senitori: ¥35
    • Gratis: Bambini sotto i 1.3m, visitatori disabili e personale militare.

Trasporti

  • Metropolitana:
    • Linea 7: Uscita a Jinsha Site Museum Station (uscita C).
    • Linea 2: Uscita alla Stazione Yipintianxia (B Exit), quindi prendere un breve autobus / taxi.
  • Bus: Percorsi 82, 83, 111, 163, G175, 209, 1029, 1043, o 1123 a “Jinsha Site East Gate” o “Jinsha Site” si ferma.
  • Taxi: diretto alla Porta Sud (Jinsha Site Road) o North Gate (Jinbo Road).

Miglior tempo e consigli

  • Ore di punta: Evitate le ore 10:00–2; visitate presto (apertura delle ore 9) o tardo pomeriggio.
  • Folle: I giorni feriali sono più silenziosi; i fine settimana e le vacanze attirano gruppi più grandi.
  • Tempo: primavera (marzo-maggio) e autunno (settembre-novembre) offrono temperature miti.
  • Elementi essenziali:
    • Indossare scarpe comode (aspettate 15.000+ gradini).
    • Restate idratati; cibo e bevande sono disponibili all'interno.
    • Fotografia consentita (senza flash nelle gallerie).
    • Oggetti proibiti: Bastoncini selfie, droni e borse grandi.

Contact Us

Cosa dicono i nostri clienti?

Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori

...
Daniel Dorothea
Canada
Reviewed on April 29,2025
Shopping on Nanjing Road in Shanghai was just amazing! It's truly the "First Commercial Street of China", where tradition and modernity blend perfectly. You can find awesome souvenirs and experience the trendy vibes in cool stores. The neon lights at night are just spectacular, shining bright like Times Square in New York. The food here is incredible too. I had a feast for my taste buds. Shanghai, I'll definitely be back!
Destination(s): Shanghai
Date of Experience: May 08,2024
...
...
Elvis Eva
Canada
Reviewed on June 20,2025
As a solo traveler from Canada, I was nervous about navigating China alone—but this 11-day tour was PERFECT! From hiking the Great Wall at sunrise (Day 3) to gasping at the Terracotta Army (Day 5), every day delivered ‘pinch-me’ moments. The real showstopper? Zhangjiajie’s Avatar Mountains (Day 7)! Our guide made the stone pillars come alive with stories. Massive thanks for handling all logistics—bullet train tickets, entry passes, car! And the 4-star hotels surprised me.
Destination(s): Beijing Xian Zhangjiajie Shanghai
Date of Experience: June 02,2025
... ... ...
...
Simon
America
Reviewed on May 29,2025
Our 2-day Zhangjiajie tour was beyond spectacular! As someone who’s visited Beijing and Shanghai for work, this trip revealed China’s wild, magical heart. Day 1 in Zhangjiajie National Forest Park felt like stepping onto Pandora—I’m a huge Avatar fan, and Yuanjiajie’s floating peaks left me breathless. The misty pillars and lush valleys like pure movie magic! Then came Fenghuang Ancient Town, we eat dinner beside the thundering waterfall. It seems Unreal! The night views of stilt houses glowing over the river were straight from a fairy tale. For fellow Avatar lovers and adventure seekers: Don’t miss this bucket-list experience! 10/10 would return. A Well-Traveled Film Buff, May 2025
Destination(s): Zhangjiajie
Date of Experience: May 08,2025
... ...

Porre una domanda

Riassunto della domanda (100 caratteri)
Dettagli (opzionali) (2.000 caratteri)
Nome
paese
E - mail