Palazzo dei Principi di Jingjiang

Palazzo dei Principi di Jingjiang

Situato nel cuore di Guilin City, Guangxi, il Jingjiang Princes' Palace è la più grande e meglio conservata residenza reale Ming Dynasty nel sud della Cina. Costruito nel 1372 per Zhu Shouqian, il primo principe di Jingjiang, il complesso del palazzo si estende su 18,7 ettari con oltre 300 edifici, che rappresentano l'essenza del rituale confuciano e dell'architettura imperiale. La sua disposizione simmetrica, le pareti laccate di rosso e i draghi scolpiti in pietra riflettono il potere dei principi regionali sotto l'autorità centrale di Ming. Progettato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO nel 2012, serve ora come museo che mostra la vita aristocratica Ming-Qing, la calligrafia di Shi Tao, e gli esami "Sud Sage" che si tengono nelle sue sale d'esame storiche.

Panoramica storica
La costruzione iniziò nel 1372 durante il regno di Hongwu, con artigiani di Nanchino e lavoratori locali mobilitati per il progetto. Il design del palazzo rispecchiava PechinoCittà Proibita ma adattato alla geografia meridionale, con stagni di loto e caratteristiche carsiche calcaree come il Solitary Beauty Peak. Più di 600 anni, ha assistito all'ascesa e alla caduta di 14 principi del Jingjiang, la Rivoluzione Xinhai del 1911, e la sua trasformazione del 1947 in Guangxi Museo Provinciale. Tra i momenti storici principali vi sono l'invasione del 1644 Qing, la spedizione nord del 1921 e la scoperta del 1998 delle tombe dell'era Ming sotto le sue fondamenta.

Telaio strutturale
Il complesso segue un asse nord-sud con tre zone primarie:

  • Corte di giustizia: Incentrato sulla Grande Sala della Governance Auspicious (Sala Chengyun), utilizzata per cerimonie e udienze reali.
  • Corte interna: Con i palazzi residenziali per principi, concubine e il santuario ancestrale con tavole ancestrali.
  • Zone ausiliarie: Comprese le sale di esame (ora Guangxi Examination Museum), laghetti di loto, e l'iconica Porta Chengyun con il suo design a tripla arcata.
    Le strutture principali includono l'alta 15m Solitary Beauty Peak Tower, la Stone Carving Gallery, e gli antichi alberi banyan simboleggiano longevità.

Attrazioni principali

  1. Chengyun Hall: La più grande sala Ming-era nel sud della Cina, con un trono di drago di 15 tonnellate e 9,999 motivi di pipistrello che simboleggiano longevità.
  2. Solitary Beauty Peak: Un picco calcareo di 141m che offre viste panoramiche Colpevolepaesaggio carsico, accessibile tramite scale in pietra.
  3. Sale di esame: Reconstructed Ming-era testing sedi in cui oltre 1.000 studiosi si sono guadagnati i loro gradi jinshi.
  4. Shi Tao Art Gallery: Visualizza rare calligrafia e dipinti del membro Qing-era "Eight Eccentrics of Yangzhou".
  5. Banyan antico Albero: Un albero di 500 anni con radici intrecciate, venerato come simbolo di resilienza e armonia.

Itinerari consigliati

  1. Classic Route (2-3 ore):
    Chengyun Gate → Chengyun Hall → Solitary Beauty Peak Summit → Examination Halls → Art Gallery.
    Punti salienti: Architettura reale core e artefatti storici.
  2. Percorso prolungato (4-5 ore):
    Aggiungere il santuario ancestrale, alberi banyan, e l'esplorazione della tomba sotterranea.
    In evidenza: immersione culturale e paesaggi naturali.
  3. Itinerario completo (Full Day):
    Include tour mattutini di palazzo, pomeriggio Solitary Beauty Peak escursioni, e spettacolo di luce serale.
    In evidenza: esplorazione completa della storia, della natura e delle performance culturali.

Acquisto biglietti
Online: Prenota tramite il mini-programma ufficiale WeChat o Ctrip (fino a 7 giorni avanti; ¥80 adulti, ¥40 studenti).
In loco: biglietti limitati all'ingresso; punta delle code durante le vacanze.
Prezzi: Peak season (Apr–Oct): ¥80; Off-stagione: ¥60. Libero per bambini sotto i 1.2m, disabili e militari. Biglietti combinati disponibili con fiume Li crociere e Elephant Trunk Hill.

Trasporti
In autobus: Routes 1, 2, 10, o 11 alla stazione di Palazzo dei Principi di Jingjiang.
In metropolitana: Linea 1 a Zhongshan Road Station, poi 10 minuti a piedi.
In taxi: Direttamente all'ingresso sud del palazzo; parcheggio disponibile presso i centri commerciali vicini.
Partenza: Uscita a East Street o Four Lakes terminal per ulteriori esplorazioni.

Miglior tempo e consigli
Ore di punta: Evitare 10 AM–2 PM; visitare in anticipo (8:30 apertura) o in ritardo (dopo 4 PM).
Stagioni: primavera (Apr-Maggio) per fiori, autunno (Oct–Nov) per aria croccante.
Elementi essenziali: Indossare scarpe comode (15,000+ gradini possibili), portare l'acqua e utilizzare la protezione solare.
Proibito: Bastoncini selfie, droni e borse grandi; nessun flash nelle gallerie.
Local Tip: Combina con la mostra serale "Impression Liu Sanjie" per l'immersione culturale.

Contact Us

Cosa dicono i nostri clienti?

Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori

...
Daniel Dorothea
Canada
Reviewed on April 29,2025
Shopping on Nanjing Road in Shanghai was just amazing! It's truly the "First Commercial Street of China", where tradition and modernity blend perfectly. You can find awesome souvenirs and experience the trendy vibes in cool stores. The neon lights at night are just spectacular, shining bright like Times Square in New York. The food here is incredible too. I had a feast for my taste buds. Shanghai, I'll definitely be back!
Destination(s): Shanghai
Date of Experience: May 08,2024
...
...
Elvis Eva
Canada
Reviewed on June 20,2025
As a solo traveler from Canada, I was nervous about navigating China alone—but this 11-day tour was PERFECT! From hiking the Great Wall at sunrise (Day 3) to gasping at the Terracotta Army (Day 5), every day delivered ‘pinch-me’ moments. The real showstopper? Zhangjiajie’s Avatar Mountains (Day 7)! Our guide made the stone pillars come alive with stories. Massive thanks for handling all logistics—bullet train tickets, entry passes, car! And the 4-star hotels surprised me.
Destination(s): Beijing Xian Zhangjiajie Shanghai
Date of Experience: June 02,2025
... ... ...
...
Simon
America
Reviewed on May 29,2025
Our 2-day Zhangjiajie tour was beyond spectacular! As someone who’s visited Beijing and Shanghai for work, this trip revealed China’s wild, magical heart. Day 1 in Zhangjiajie National Forest Park felt like stepping onto Pandora—I’m a huge Avatar fan, and Yuanjiajie’s floating peaks left me breathless. The misty pillars and lush valleys like pure movie magic! Then came Fenghuang Ancient Town, we eat dinner beside the thundering waterfall. It seems Unreal! The night views of stilt houses glowing over the river were straight from a fairy tale. For fellow Avatar lovers and adventure seekers: Don’t miss this bucket-list experience! 10/10 would return. A Well-Traveled Film Buff, May 2025
Destination(s): Zhangjiajie
Date of Experience: May 08,2025
... ...

Porre una domanda

Riassunto della domanda (100 caratteri)
Dettagli (opzionali) (2.000 caratteri)
Nome
paese
E - mail