Montagna di Qingyaoshan
Situato nel cuore della provincia di Henan, il Qingyao Mountain è un gioiello nascosto che armonizza paesaggi naturali mozzafiato con antiche leggende daoiste e ricca biodiversità. Progettato una riserva di biosfera dichiarata dall'UNESCO, questa terra di meraviglie carsiche calcaree presenta cascate a cascata, foreste dense e scogliere tortuose, guadagnandogli il titolo di "Green Lung of Central China". Una volta un sito sacro nella mitologia daoista, ora offre ai visitatori una fuga serena nella natura e nella storia. Che si tratti di escursioni attraverso i suoi sentieri panoramici, di esplorare le sue reliquie culturali, o di ammirare le sue formazioni geologiche, il monte Qingyao promette un viaggio indimenticabile attraverso il patrimonio ecologico e spirituale della Cina.

Panoramica storica
La storia del monte Qingyao si estende per millenni, con radici profondamente radicate nella mitologia cinese e nelle tradizioni daoiste. Secondo la leggenda, era la dimora dell'Imperatore Giallo (Huangdi), il mitico antenato della Cina, che ha usato le sue acque incontaminate per raffinare pillole di immortalità. Durante la dinastia Zhou (1046–256 a.C.), divenne un rifugio daoista, attirando eremiti e studiosi che cercavano l'illuminazione. Nel corso dei secoli, ha servito come un sito militare strategico e un crocevia culturale, fondendo influenze Han, Tang e Ming. Nel 1991 è stato dichiarato parco forestale nazionale, e il suo significato ecologico ha portato al riconoscimento dell'UNESCO nel 2017. Oggi è un museo vivente di patrimonio naturale e culturale.
Telaio strutturale
Il paesaggio di Qingyao Mountain è diviso in tre zone distinte:
- Valle del Nord: Un corridoio lussureggiante punteggiato di cascate, tra cui l'iconica "Twin Falls" (Shuanglongtan), e la "Jade Pool" (Yuchi), famosa per le sue acque cristalline.
- Vette centrali: Casa al "Pillar of Heaven" (Tianzhu Feng), un pinnacolo calcareo di 1400 metri, e la "Porta del Drago" (Longmen), un passaggio a falesia stretto con vista panoramica.
- Plateau meridionale: Caratteristiche antichi templi daoisti come il "Purple Cloud Temple" (Ziyun Si) e la "Grotta Immortale" (Xianren Dong), insieme a sentieri escursionistici che portano a villaggi remoti.
Tra i principali punti di riferimento figurano il "Moon Mirror Lake" (Yuejing Hu), la "Stone Forest" (Shilin), e la "Hundred Flowers Valley" (Baihuagu), un paradiso stagionale di fiori selvatici.
Attrazioni principali
- Twin Falls (Shuanglongtan): Una cascata a doppia cascata alta 50 metri in piscine smeraldo, circondata da rocce e felci ricoperte di muschio.
- Pilastro del Cielo (Tianzhu Feng): Una picca calcarea solitaria che sorge drammaticamente dalla foresta, offrendo agli escursionisti una salita impegnativa ma gratificante.
- Purple Cloud Temple (Ziyun Si): Un complesso daoista restaurato risalente al Dinastia Tang, custodisce statue di divinità e antiche iscrizioni.
- Porta del drago (Longmen): Uno stretto passaggio di scogliera con un arco naturale alto 100 metri, incorniciato da vibranti autunno fogliame in settembre e ottobre.
- Grotta di Immortal (Xianren Dong): Un sistema di caverne mistico con stalattiti e stalagmiti, detto essere il punto di meditazione degli immortali daoisti.
- Centinaia di fiori Valle (Baihuagu): Un paese meraviglia primavera di peonie fiorite, azalee e gigli, che si estende su 5 chilometri.

Itinerari consigliati
-
Esplorazione di mezza giornata (3-4 ore):
Inizia all’ingresso della Valle del Nord → Hike to Twin Falls → Visita Jade Pool → Ascend to Dragon’s Gate → Ritorna via Moon Mirror Lake.
In evidenza: Cascate, vista sulle scogliere e un'escursione moderata.
-
Avventura diurna (6-7 ore):
Entrata nella Valle del Nord → Twin Falls → Pillar of Heaven Climb → Pranzo al Tempio di Purple Cloud → Esplora la grotta di Immortal → Hike to Hundred Flowers Valley → Uscita via Plateau meridionale.
In evidenza: Escursioni durevoli, siti culturali e flora stagionale.
-
Percorso famigliare (4-5 ore):
Entrata nella Valle del Nord → Jade Pool → Breve escursione a Dragon’s Gate Viewpoint → Picnic at Moon Mirror Lake → Visita Purple Cloud Temple → Ritorna via sentieri pianeggianti.
In evidenza: Terreno facile, fermate per bambini e intuizioni culturali.
Acquisto biglietti
- Online: Prenota tramite il sito ufficiale di Qingyao Mountain o piattaforme come Ctrip (fino a 3 giorni di anticipo).
- On-Site: Biglietti disponibili al Northern Valley Entrance (pagamento di contanti o mobile).
- Prezzi:
- Peak Season (aprile-ottobre): ¥80 (adulti), ¥40 (studenti/seniors).
- Off-Season (novembre–marzo): ¥50 (adulti), ¥25 (studenti/seniors).
- Gratis: Bambini sotto i 1.2m, visitatori disabili e personale militare.
Trasporti
- In autobusDa: Luoyang Stazione degli autobus di lunga data, prendere un autobus per la contea di Xin'an (1,5 ore), quindi trasferirsi in un minibus locale a Qingyao Mountain (30 minuti).
- In taxi: Volo da Luoyang City (1,5 ore, ¥150–200).
- Per auto: Auto-guida attraverso la Lianhuo Expressway fino a Xin'an Exit, poi seguire le indicazioni per la montagna (40 km).
- Parcheggio: Disponibile all'ingresso della Valle del Nord (¥10 al giorno).
Miglior tempo e consigli
- Ore di punta: Evitare 10 AM–2 PM; arrivare presto per battere la folla.
- Tempo: primavera (aprile-maggio) e l'autunno (settembre-ottobre) offrono temperature miti e cieli chiari. Estate (giugno-agosto) è lussureggiante ma piovoso; inverno (dicembre-febbraio) può avere sentieri ghiacciati.
- Elementi essenziali:
- Indossare robusti stivali da trekking (le piste possono essere scivolose).
- Accompagnare acqua e snack (pochi venditori all'interno del parco).
- Portare un impermeabile o un ombrello (docce soffuse comuni).
- Rispettare siti culturali: Non toccare iscrizioni antiche o reliquie.
- Articoli consigliati: Droni, animali domestici e fuochi aperti.