Panoramica storica
La costruzione iniziò nel 1602 sotto il prete gesuita italiano Spínola, con il complesso completato nel 1640. Il collegio divenne un hub per il lavoro missionario, l'istruzione e lo scambio culturale, la formazione di studiosi cinesi e giapponesi. La facciata, progettata dall'architetto cristiano giapponese Carlo Spinola, presenta intricate sculture di santi gesuiti, draghi cinesi e fiori di loto. Dopo il fuoco, le rovine furono abbandonate fino al 1990, quando gli sforzi di conservazione trasformarono il sito in un memoriale. Nel 2005, è diventato parte del centro storico UNESCO di Macao.
Telaio strutturale
Il complesso originale comprendeva una chiesa, college, biblioteca e quartieri residenziali. Resta solo la facciata in pietra meridionale, alta 27 metri con tre livelli di rilievi scolpiti:
Bottom Tier: Depicts the Last Supper with Confucian-style abbigliamento.
Middle Tier: Caratteristiche della Madonna e del Bambino affiancati da santi giapponesi e cinesi.
Top Tier: Una colomba che simboleggia lo Spirito Santo, circondata da fenicie cinesi.
Una scala conduce ad una piattaforma che offre viste panoramiche sulla penisola di Macau. Adiacenti alle rovine sono il Museo di Arte Sacra e Cripta (salvo reliquie del XVII secolo) e una statua in bronzo della Madonna e del Bambino (1996).
Attrazioni principali
Carvings Facade: Studia la fusione di artisti barocchi e di dinastia Ming, tra cui simboli missionari gesuiti e Zodiaco cinese motIFS.
Museum of Sacred Art and Crypt: Esplora reliquie come una statua cristiana giapponese del XVII secolo e argenteria portoghese.
Monte Fort: un forte militare del XVII secolo che offre giardini e una vista sulle rovine.
Museo di Macao: Situato ai piedi delle rovine, racconta la storia di Macau dai tempi antichi al dominio coloniale.
Chiesa di San Domenico: Una vicina chiesa barocca del XVI secolo con piastrelle azulejo portoghese.
Itinerari consigliati
Visita rapida (30 minuti):
Arrampicate le scale delle rovine → Ammirate la facciata → Visitate il Museo di Arte Sacra.
In evidenza: Fotografia, contesto storico.
Standard Route (1,5 ore):
Ruins → Museo → Macao Museo → Monte Fort.
In evidenza: immersione culturale, vista panoramica.
Esplorazione di un giorno intero:
Mattina: Ruins, Macau Museum e Monte Fort.
Pomeriggio: Chiesa di San Domenico, Piazza Senado, e le vie storiche di Santo António.
In evidenza: esplorazione culturale e architettonica completa.
Acquisto biglietti
Museo di Arte Sacra: Ingresso libero.
Museo di Macao: MOP 15 (adulti), MOP 8 (studenti/seniors), gratuito per bambini sotto i 12 anni.
Biglietti disponibili in loco o tramite il sito del Museo Macau.
In autobus: Routes 3, 3X, 4, 8A, 10A, 18, 19, 26, o 33 alla fermata “Ruins of St. Paul’s”.
In taxi: Direttamente sul sito (10 minuti di auto dagli hotel di Macau Peninsula).
A piedi: A 15 minuti a piedi da Piazza Senado via Travessa da Paixão.
Miglior tempo e consigli
Evitare Crowds: Visitare in anticipo (9–10 AM) o in ritardo (5–6 PM).
Fotografia: Migliore illuminazione al mattino per la facciata; vista sul tramonto da Monte Fort.
Elementi essenziali: Indossare scarpe comode (camere irregolari), portare acqua, e rispettare zone silenziose.
Prohibited: Drones, treppiedi e riprese commerciali senza permessi.
Attività nelle vicinanze: Refuel at Lorde Stow's Bakery (abete di uova) o Koi Kei Bakery (cookie di mandorle).
Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori