Lago di Namtso
Il lago di Namtso, conosciuto anche come "Il lago celeste del Tibet" o "Namtso Co" in tibetano, è uno dei laghi alpini più alti e sacri della Cina, situato nella contea di Damxung, Prefettura di Lhasa. Situato a 4.718 metri sul livello del mare, si estende per 1.920 chilometri quadrati ed è rinomata per le sue acque turchesi, fondale innevato Nyenchen Tanglha Mountain e per il suo significato spirituale. Un luogo sacro nel Buddhismo tibetano, si ritiene sia l'abitazione di una divinità femminile, con i locali che offrono bandiere di preghiera e lampade a burro lungo le sue rive. Nel 2005, è stata designata una zona panoramica nazionale, sottolineando il suo valore ecologico e culturale.
Panoramica storica
Il nome del lago deriva dal Tibetano mitologia: "Nam" significa "heaven" e "Tso" significa "lago", che simboleggia la sua essenza divina. Le testimonianze archeologiche suggeriscono che l'attività umana risale a 2.000 anni fa, con antiche intagli e grotte di meditazione trovate sulle sue scogliere settentrionali. Nel XVII secolo, il V Dalai Lama visitò Namtso Lago di meditare, stabilendolo come luogo di pellegrinaggio. Durante il XX secolo, divenne un punto focale per la ricerca ecologica, con gli scienziati che studiavano i suoi ecosistemi acquatici unici. Oggi, bilancia lo studio scientifico con il turismo sostenibile.
Telaio strutturale
La geografia del lago unisce bellezza naturale e patrimonio culturale:
- Zona centrale: Il corpo principale del lago, alimentato da acqua di fusione glaciale dai monti dell'Himalaya e del Nyenchen Tanglha.
- Buffer Zone: prati alpini e la vicina isola di Tashi Dor, una forma di terra sacra crede alle divinità della casa.
- Zona culturale: Monastero Namtso del XV secolo e tradizionale Tibetun nomade insediamenti.
I punti di riferimento chiave includonoBandiera di preghiera Hill(con vista panoramica) eButter Lamp Cave, dove i pellegrini lasciano offerte.
Attrazioni principali
- Tashi Dor Island: Una piccola isola collegata da una sabbia, ideale per la fotografia e la meditazione.
- Monastero di Namtso: Un monastero Gelugpa del XV secolo con tetti d'oro e murales raffiguranti Tsongkhapa.
- Yambajang caldo primavera#: sorgenti termali naturali vicino al lago, popolare per il relax.
- Cipresso Forest Trails: Percorsi escursionistici attraverso alberi antichi avvolto in muschio e bandiere di preghiera.
- Butter Lamp Cave: Una grotta ornata da migliaia di lampade a burro, mantenuta dai monaci locali.
Itinerari consigliati
- Classic Route (2-3 ore):
Ingresso → Tashi Dor Island → Monastero di Namtso → Yambajang Hot Springs → Uscita
In evidenza: vista sull'isola, cultura del monastero, e relax caldo primavera. - Itinerario naturalistico (4-5 ore):
Entrata → Cypress Forest Trail → Butter Lamp Cave → Preghiera Flag Hill → Uscita
In evidenza: Escursioni, luoghi spirituali e panorami panoramici. - Itinerario completo (Full Day):
Ingresso → Dawn Boat Tour → Monastero tèchings → Nomad Homestay → Tramonto a preghiera Flag Hill → Uscita
In evidenza: crociere sul lago, dibattiti monastici e immersione culturale.
Acquisto biglietti
- Online: Prenotare via Ctrip o Mafengwo (ticchetti.Tibet.cn) fino a 7 giorni di anticipo.
- On-Site: Biglietti venduti all'ingresso; code di picco 10-11 AM.
- Prezzi:
- Peak Season (aprile-ottobre): ¥120 (adulti), ¥60 (studenti/seniors).
- Off-Season (novembre–marzo): ¥90 (adulti), ¥45 (studenti/seniors).
- Gratis: Bambini sotto i 1.2m, visitatori disabili e personale militare.
Trasporti
- Da Lhasa:
- Autobus: 5 ore di corsa per Damxung County (¥80–120), poi taxi (¥150–200) al lago.
- Charter: ¥800–1.000 al giorno per auto private con piloti.
- Auto-Drive: Seguire G109 National Highway a Damxung, poi strade provinciali per il lago.
Miglior tempo e consigli
- Peak Seasons: maggio-giugno (fiori selvatici), settembre-ottobre (sci limpidi).
- Evitare Crowds: Visita in anticipo (7-8 AM) o dopo le 16:00; i giorni feriali sono più silenziosi.
- Elementi essenziali:
- Abito in strati (le temperature vanno da -5°C a 20°C).
- Portate la protezione solare, i contenitori di ossigeno e una bottiglia d'acqua riutilizzabile.
- Rispetto delle dogane locali: Camminare in senso orario intorno a stupa, rimuovere le scarpe prima di entrare templi.
- Proibito: Nuoto, pesca e uso del drone senza permessi.