Monastero di Samye
Monastero di Samye, situato nella Prefettura di Lhoka, regione autonoma del Tibet, è il primo monastero buddista istituito in Tibet. Fondata nel 779 CE dallo studioso Shantarakshita sotto il patrocinio del re Trisong Detsen, si estende su 27.000 metri quadrati e simboleggia l'universo buddista attraverso il suo layout ispirato al mandala. Progettato un sito di patrimonio culturale nazionale, rimane un centro vitale per il Buddhismo tibetano, fondendo la pratica spirituale con la grandezza architettonica.
Panoramica storica
- 779 CE: Fondato da Shantarakshita, che marca l'introduzione ufficiale del Buddhismo a Tibet.
- 8-9 Secolo: Flourished sotto il re Trisong Detsen, diventando un hub per i traduttori come Vairotsana.
- XIII secolo: Ricostruito dopo un incendio, adottando Dinastia Yuan influenze architettoniche.
- 1966-1976: Gravemente danneggiato durante la Rivoluzione Culturale; parziale restauro iniziato negli anni '80.
- 2010: Iniziato un progetto di digitalizzazione per preservare 1.000+ antichi Thangkas e manoscritti.
Telaio strutturale
Il monastero segue un disegno di mandala cosmico:
- Tempio centrale (Utse): Una struttura a 9 piani che simboleggia il Monte Meru, con 1.000 Buddha incisi.
- Quattro Templi direzionali:
- Oriente: Jampa Lhakhang (Tempio di Maitreya).
- Sud: Rinchen Lhakhang (Tempio di Gesù).
- Ovest: Trulnang Lhakhang (True Reality Temple).
- Nord: Palazzo del Dharma.
- Anello esterno:
- 108 Cappelle: Rappresentare i 108 deliri nella cosmologia buddista.
- Grande Stupa: Una struttura di 30 metri di altezza reliquie di Shantarakshita.
- parete protettiva: Circonda il complesso, con 1.000 stupa in miniatura.
Attrazioni principali
- Tempio di Utse: Salite sul tetto per una vista panoramica sull'Himalaya e sul lago Cho Dorge.
- Quattro Templi direzionali: Studiare la miscela unica di indiano (shikara) e Tibetano Stili architettonici.
- Grande Stupa: Circumambulate lo stupa mentre canta i mantra, una pratica sacra per i pellegrini.
- Muri antichi: Oltre 500 affreschi di epoca Yuan raffiguranti racconti e Tibetun re.
- Monk’s Debate Courtyard: Testimoni quotidiani dibattiti filosofici (8:30–9:30).
Itinerari consigliati
-
Classic Route (3 ore):
Ingresso → Tempio di Utse → Quattro Templi direzionali → Grande Stupa → Uscita.
Highlights: architettura core e atmosfera spirituale.
-
Percorso prolungato (4-5 ore):
Ingresso → Tempio di Utse → Corridoio di Murali → Grande Stupa → Lago di Dorge → Ritorno.
Punti salienti: Vista panoramica e immersione culturale.
-
Itinerario completo (Full Day):
Entrata → Mattina sessione di dibattito → esplorazione del Tempio di Utse → Quattro Templi direzionali → Grande Stupa → Visita del villaggio locale → Evening Chanting.
In evidenza: profonda esperienza religiosa e culturale.
Acquisto biglietti
- On-Site: CNY50 (adulti), CNY25 (studenti/seniors). Gratuito per bambini sotto i 1.2m, visitatori disabili e personale militare.
- Online: Prenota tramite Ctrip o WeChat mini-programs (fino a 7 giorni di anticipo).
- Pacchetti:
- Spiritualità BundLe donne: CNY120 (Visita guidata, sessione di dibattito).
- Pass fotografico: CNY80 (accesso alle aree murali ristrette).
Trasporti
- In autobus: Autobus giornaliero da LhasaStazione West Zangba (08:00, 14:00) a Samye Village (CNY30, 2.5 ore). Gli autobus di ritorno partono il giorno dopo.
- In taxi: Giro diretto da Lhasa (CNY200, 2 ore).
- Per auto: Self-drive via G560 Highway (130 km da Lhasa).
Miglior tempo e consigli
- Stagione di picco: Aprile-Ottobre (tempo medio, cielo chiaro).
- Evitare Crowds: Visita in maggio o settembre per un'esplorazione più tranquilla.
- Elementi essenziali:
- Carry ID valido per gli acquisti dei biglietti.
- Indossare indumenti modesti (spalla/bicchieri coperti).
- Rispetto delle regole monastiche: camminare in senso orario intorno a stupa, evitare di puntare alle divinità.
- Articoli consigliati: Droni, borse di grandi dimensioni e striscioni politici.