Panoramica storica
Origine: Le radici della strada risalgono al Dinastia Yuan (1271-1368), quando servì come un vivace hub commerciale.
Revival del 1986: Ristrutturato e riaperto come distretto culturale, conservando edifici storici come il Palazzo Tianhou (Temple della Regina del Cielo).
2000s–Present: Continuano gli sforzi di restauro e l'aggiunta di mostre interattive hanno consolidato il suo status di sito culturale riconosciuto dall'UNESCO.
Telaio strutturale
Il layout della strada rispecchia la tradizionale urbanistica cinese, con una strada pedonale centrale fiancheggiata da due piani negozi di legno adornati da lanterne colorate e intricate sculture. Le sezioni chiave includono:Entrata settentrionale: Guardiato da leoni di pietra e con il Palazzo Tianhou, un tempio di divinità marittima fondato nel 1326.
Piazza centrale: Casa al Padiglione Yuhuang, un santuario taoista, e la Galleria d'Arte Xidao, che mostra l'arte popolare locale.
Fine: In evidenza dal giardino Tongle, una casa cortile in stile Qing Dynasty trasformato museo.
Attrazioni principali
Palazzo di Tianhou: Il cuore spirituale della strada, dedicato a Mazu, la dea dei marittimi. Le sue sale ornate ospitano le fiere annuali del tempio e le prestazioni popolari.
Yangliuqing nuovo anno pittura Studio: Guarda gli artigiani artigianato stampe vibranti blocchi di legno, una tradizione risalente alla dinastia Ming.
Palazzo di Niangniang: Un tempio taoista noto per i suoi squisiti murales e antichi bruciatori di incenso.
Museo di strada culturale: Esplora le reliquie del passato di Tianjin, incluso Porcellana, calligrafia e costumi tradizionali.
Esperienze culturali
Dimostrazioni di arte popolare: Prova la tua mano al taglio di carta, alla fabbricazione di figurine di argilla, o alla pittura di aquilone a laboratori lungo la strada.
Street Performances: Godetevi palafitte, balli di drago e musica tradizionale durante festival come Festival delle Lanterne.
tè Case: Sip tè gelsomino mentre assaporare mais (torto di pasta fritta) o Erkuai (torte di riso glutinose), snack locali con ricette secolari.
Punti salienti dello shopping
Antiquariato & Artigianato: Sfoglia intagli di giada, flauti di bambù e vasi cloisonné in negozi come Lao FengXiang, un gioielliere centenario.
Tessile: Ammira sciarpe di seta ricamate a mano e Xiqing raso, una specialità di Tianjin.
Souvenirs: Raccogliere statuette di argilla in miniatura, set di calligrafia, o repliche di monete antiche.
Delights da pranzo
Specialità locali: Risparmio Goubuli panini a vapore (un patrimonio culinario riconosciuto dall'UNESCO), Erduoyan torte di riso fritte, e Mahua Dolcetti.
Ristoranti: cenare Tianjin Wei per piatti di pesce come Otto tesori Stew o Tongheju per la cucina classica in stile Tianjin.
Street Food: Campione Jianbing (savorio crepes), Tanghulu (candied bacche di biancospino), e Laobing Da bancarelle.
Festival e Eventi
Festival di primavera Gala: Balli di leone di Testimoni, petardi e esposizioni di lanterne durante la Cina Capodanno lunare celebrazioni.
Dea del Festival del Mare (23 marzo): Unisciti ai pellegrini al Palazzo Tianhou per processioni, spettacoli lirici e offerte a Mazu.
Festa di metà autunno: Ammiranza Torta di lunas, lanterne enigmi e musica popolare sotto la luna piena.
Informazioni per i visitatori
Ore: 9:00 AM–5:00 ogni giorno (alcuni negozi chiudono più tardi).
Biglietti: Ingresso gratuito; templi e musei possono caricare ¥10–30.
Trasporti:Metropolitana: Linea 2 Stazione di angolo sud-est (uscita A), a 5 minuti a piedi.
Bus: Percorsi 1, 4, 12, 15, 600 o 605 a Stazione di Gulou.
Taxi: Chiedere “Gu Wenhua Jie”.
Consigli: Indossare scarpe comode per i sentieri di ciottoli, portare in contanti per piccoli negozi, e visitare presto per evitare la folla.
Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori