Museo del Palazzo Imperiale di Manchukuo

Museo del Palazzo Imperiale di Manchukuo

Il Museo del Palazzo dello Stato di Manchu, in precedenza "l'Esecutivo Yuan dello Stato di Manchukuo" (1932-1945), si trova a Changchun, provincia di Jilin, come un forte richiamo all'ambizione coloniale del Giappone nella Cina nord-orientale. Costruito in cima alle rovine del Beiyang Arsenal della dinastia Qing, questo complesso servì come quartier generale del regime fantoccio sotto Puyi, ultimo imperatore della Cina. Oggi è un sito storico e museo riconosciuto dall'UNESCO, che conserva artefatti, architettura e testimonianze di un'epoca fratturata.

Panoramica storica

La storia del palazzo inizia nel 1932, quando il Giappone ha installato Puyi come imperatore dello stato del burattino Manchukuo (満州国). Nel corso di 13 anni, il regime ha emanato politiche brutali: il lavoro forzato, la soppressione culturale e gli esperimenti con la guerra biologica all'unità 731. Il palazzo divenne un teatro di propaganda, ospitando cerimonie vigorose per legittimare l'occupazione. Dopo la resa del Giappone nel 1945, Puyi fu arrestato qui, e il sito servì come caserma militare sotto l'Armata Rossa Sovietica. Nel 1962 si aprì come museo, cronicando il trauma del colonialismo e la resistenza delle comunità locali.

Telaio strutturale

Il complesso fonde stili architettonici cinesi, giapponesi e europei, riflettendo la sua identità fratturata:

Jixi Hall: residenza privata di Puyi, con uno studio in stile occidentale e uno stile giapponese stanza.

Tongde Hall (同金):): Il centro cerimoniale, con una sala del trono dorata e un rifugio bomba nascosto.

East Garden: un paesaggio in stile giapponese con stagni, padiglioni e un monumento "Manchukuo National Anthem".

Western Compound (西御ndt): Un giardino tradizionale cinese con una rocciosa e un padiglione, che simboleggia la nostalgia di Puyi per il potere imperiale.

Edifici di supporto: La Segreteria (勤三タ), Guardhouse (怀远ァ), e celle di prigionia sotterranee utilizzate per interrogare i combattenti di resistenza.

Attrazioni principali

Jixi Hall: camera da letto di Puyi, con una cassaforte giapponese contenente i suoi diari e lettere personali all'imperatore Hirohito.

Tongde Hall Camera del trono: Una ricostruzione dell'incoronazione del 1934 di Puyi, con un "Manchukuo Dragon Throne" di 12 piedi.

Unità 731 Exhibition Hall: esposizioni grafiche di esperimenti medici sui prigionieri, tra cui test di congelamento e dissezioni dal vivo.

Tunnel sotterranei: Un labirinto che collega il palazzo a una stazione ferroviaria, usato per contrabbandare ufficiali giapponesi e criminali di guerra.

Cinema privato di Puyi: Una sala di proiezione dove ha guardato film di Hollywood e rulli di propaganda.

Sino-giapponese Monumento alla guerra Hall: Un omaggio agli eroi locali, tra cui Yang Jingyu, un leader di guerriglia giustiziato dai giapponesi.

Galleria delle reliquie culturali "Manchukuo": manufatti come la bandiera nazionale "Manchukuo", sigilli imperiali e buoni di razione.

Itinerari consigliati

Itinerario classico (2-3 ore):

Jixi Hall → Tongde Hall Throne Room → East Garden → Sino-giapponese Sala commemorativa della guerra

In evidenza: la vita quotidiana di Puyi e le tattiche di propaganda del regime.

Percorso esteso (4-5 ore):

Aggiungi: Unit 731 Exhibition Hall, tunnel sotterranei, e il cinema di Puyi.

Highlights: Intuizioni del turismo oscuro e crimini del regime contro l’umanità.

Itinerario completo (Full Day):

Includere tutti i siti, più una visita guidata del Changchun Film Studio (dove sono stati prodotti i film Manchukuo-era).

In evidenza: comprensione immersiva della manipolazione culturale sotto occupazione.

Acquisto biglietti

Ammissione generale: ¥70 (stagione di picco), ¥50 (fuori stagione).

Biglietto combinato (con Unit 731 Site): ¥120.

Concessioni: ¥35 (studenti/seniors), gratuito per bambini sotto i 1.3m e veterani.

Prenotazione online: Disponibile tramite il sito ufficiale o WeChat (richiesto per i fine settimana).

Tour di gruppo: Obbligatorio per i visitatori stranieri (¥200/gruppo per guide di lingua inglese).

Trasporti

Metropolitana: linea 2 a Hongqi Street Station (uscita B), poi a 10 minuti a piedi.

Autobus: Routes 264, 304, o 318 a Manchukuo Palace Stop.

Taxi: diretto all'ingresso del palazzo (¥20 dal centro di Changchun).

Parcheggio: gratuito per veicoli privati.

Miglior tempo e consigli

Peak Season: Aprile-Ottobre (tempo minimo, giardini all'aperto accessibili).

Evitare: metà-luglio-agosto (umido, zanzara-pesante) e cinese Giornata nazionale (Otto 1–7, sovraffollato).

Elementi essenziali:

Porta ID per i controlli di sicurezza (specialmente per la mostra Unit 731).

Indossare abiti scuri per rispettare la solennità delle sale commemorative.

Fotografia consentita (senza flash nei tunnel o nelle celle della prigione).

Proibito: Zaini più grandi della dimensione A4, bastoni selfie e slogan politici.

Comportamento rispettoso: Silenzio in aree commemorative; evitare di ridere o scherzare vicino a reliquie di guerra.

Contact Us

Cosa dicono i nostri clienti?

Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori

...
Daniel Dorothea
Canada
Reviewed on April 29,2025
Shopping on Nanjing Road in Shanghai was just amazing! It's truly the "First Commercial Street of China", where tradition and modernity blend perfectly. You can find awesome souvenirs and experience the trendy vibes in cool stores. The neon lights at night are just spectacular, shining bright like Times Square in New York. The food here is incredible too. I had a feast for my taste buds. Shanghai, I'll definitely be back!
Destination(s): Shanghai
Date of Experience: May 08,2024
...
...
Elvis Eva
Canada
Reviewed on June 20,2025
As a solo traveler from Canada, I was nervous about navigating China alone—but this 11-day tour was PERFECT! From hiking the Great Wall at sunrise (Day 3) to gasping at the Terracotta Army (Day 5), every day delivered ‘pinch-me’ moments. The real showstopper? Zhangjiajie’s Avatar Mountains (Day 7)! Our guide made the stone pillars come alive with stories. Massive thanks for handling all logistics—bullet train tickets, entry passes, car! And the 4-star hotels surprised me.
Destination(s): Beijing Xian Zhangjiajie Shanghai
Date of Experience: June 02,2025
... ... ...
...
Simon
America
Reviewed on May 29,2025
Our 2-day Zhangjiajie tour was beyond spectacular! As someone who’s visited Beijing and Shanghai for work, this trip revealed China’s wild, magical heart. Day 1 in Zhangjiajie National Forest Park felt like stepping onto Pandora—I’m a huge Avatar fan, and Yuanjiajie’s floating peaks left me breathless. The misty pillars and lush valleys like pure movie magic! Then came Fenghuang Ancient Town, we eat dinner beside the thundering waterfall. It seems Unreal! The night views of stilt houses glowing over the river were straight from a fairy tale. For fellow Avatar lovers and adventure seekers: Don’t miss this bucket-list experience! 10/10 would return. A Well-Traveled Film Buff, May 2025
Destination(s): Zhangjiajie
Date of Experience: May 08,2025
... ...

Porre una domanda

Riassunto della domanda (100 caratteri)
Dettagli (opzionali) (2.000 caratteri)
Nome
paese
E - mail