Panoramica storica
Fondata nel 2 ° secolo CE durante la dinastia Han orientale, Qingcheng divenne il cuore spirituale del Taoismo sotto Zhang Daoling, il fondatore della religione. Gli imperatori dai Tang alle dinastie di Qing cercarono le sue benedizioni, mentre i poeti come Du Fu lodarono la sua bellezza. Nel 2000, l'UNESCO ha riconosciuto il suo significato culturale, consolidando il suo status di museo vivente della filosofia taoista e del misticismo cinese.
Telaio geografico
La montagna si divide in due zone: Front Mountain (Qingcheng Jian): Un dolce sentiero di 8 km con 21 templi, tra cui il palazzo Jianfu di 1600 anni e la grotta di Tianshi (luogo del Taoismo).
Back Mountain (Wai Shan): Un percorso di 15km robusto cascate, bambù, e il Padiglione Laojun, che offre viste panoramiche dalla sua cima 1.260m.
I punti di riferimento principali includono il Padiglione Yule (dove il sole si posa dietro le cime) e la cascata Shijing (una cascata di 70m).
Attrazioni principali
Palazzo Jianfu: Il tempio più antico, ricostruito nel Dinastia Tang, ospita una statua di ferro di mille anni di Zhang Daoling.
Grotta di Tianshi: una grotta sacra dove Zhang Daoling avrebbe ricevuto rivelazioni divine.
Palazzo Shangqing: Arroccato a 1.600m, offre una vista sull'alba Chengdu Plain.
Laojun Pavilion: Una torre in legno con campane in bronzo, dedicata a Laozi.
Yule Pavilion: Un punto di vista per "mare cupo" che avvolge le vette.
Museo di Zitan: Visualizza rare sculture Zitan (legno di sandalo rosso), tra cui un Buddha di 3.8m-tall.
Città della Luna Lago: Un lago a specchio che riflette le foreste circostanti.
Itinerari consigliati
Palazzo Jianfu → Tianshi Cave → Yule Pavilion → Shangqing Palace
In evidenza: iscrizioni antiche, rituali di tempio e vista sul tramonto.
Jianfu Palace → Cascata di Shijing → Laojun Pavilion → Moon City Lake → Back Mountain Sentiero
In evidenza: escursioni in cascata, foreste di bambù e panorami panoramici.
Jianfu Palace → Yule Pavilion → Cable Car to Shangqing Palace → Moon Lago di Città
Punti salienti: Sentieri facili, pic-nic sul lago e spettacoli culturali.
Acquisto biglietti
Online: Prenota via Montagna di QingchengSito ufficiale o Ctrip (fino a 7 giorni di anticipo).
On-Site: Biglietti disponibili presso la Porta Sud (Qianchengguan) o Porta Est (Palazzo Jianfu).
Peak Season (aprile-ottobre): ¥90 (adulti), ¥45 (studenti/seniors).
Off-Season (novembre–marzo): ¥80 (adulti), ¥40 (studenti/seniors).
Gratis: Bambini sotto i 1.3m.
Da Chengdu:
Autobus: Xinnanmen Bus Station → Qingcheng Mountain (1,5 ore, ¥20).
Metro + treno: Stazione ferroviaria di Chengdu → Stazione Qingchengshan → Navetta (¥25 totale).
Taxi: Volo (¥150–200, 1 ora).
Partenza: I bus navetta collegano a Dujiangyan (per Pandas) o tornare a Chengdu.
Miglior tempo e consigli
Stagione di picco: marzo-giugno (fiore selvatico) e settembre-ottobre (foliage autumn).
Evitare Crowds: Visita i giorni feriali; i fine settimana attirano pellegrini e turisti.
Indossare stivali da trekking (le piste possono essere scivolose).
Carry cash per le offerte di tempio e tè case.
Prova le specialità locali: Pollo stufato Baiguo e vino di riso fermentato Zhang Family.
Articoli consigliati: Fumo nelle foreste, droni senza permessi.
Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori