Museo del Guangdong
Esplora il Museo del Guangdong a Guangzhou, un'istituzione di livello mondiale che mostra 160.000 artefatti che spaziano dalla storia, dall'arte e dalla natura. Scoprite le antiche ceramiche, i tesori Marittimi della Via della Seta e il patrimonio culturale cantonese in uno splendido edificio moderno. Ingresso gratuito!
Guangdong Museo
Il Museo del Guangdong, situato nel Guangzhou, è una delle istituzioni culturali più importanti della Cina meridionale, dedicata a preservare e mostrare la ricca storia, arte e patrimonio naturale della provincia del Guangdong. Fondato nel 1959 e trasferito nel suo attuale edificio moderno nel 2010, il museo si estende su oltre 67.000 metri quadrati e ospita oltre 160.000 reliquie culturali, tra cui ceramiche antiche, manufatti in bronzo, articoli di commercio marittimo e arte popolare. Il suo design elegante e contemporaneo, ispirato ai tradizionali elementi architettonici cantonesi, simboleggia il mix tra tradizione e modernità del Guangdong. Progettato un museo nazionale di prima qualità, funge da centro vitale per l'istruzione, la ricerca e lo scambio culturale.

Panoramica storica
Il Museo del Guangdong ripercorre le sue origini negli anni '20 quando gli studiosi locali cominciarono a collezionare ed esporre manufatti regionali. L'attuale istituzione è stata formalmente fondata nel 1959, inizialmente ospitata in un edificio storico in GuangzhouIl distretto di Yuexiu. Nel 2010 si è trasferita nella sua nuova struttura iconica Zhujiang New Town, progettato per riflettere il patrimonio marittimo del Guangdong e lo spirito innovativo. Nel corso dei decenni, il museo ha svolto un ruolo fondamentale nella conservazione dell’identità culturale del Guangdong, documentando il suo ruolo nella marina Via della seta, le guerre di oppio, e il suo status di frontiera della riforma cinese moderna. Le pietre miliari principali includono l'espansione 1980 delle sue collezioni e la riapertura del 2010 come museo di livello mondiale.
Telaio strutturale
Il design del museo presenta una forma dinamica e ondulata ispirata alle tradizionali fornaci di ceramica Cantonesse e alle Fiume delle perle Le vie navigabili del Delta. È organizzato in quattro piani principali:
- Base: Sale espositive temporanee e spazi educativi.
- Piano terra: lobby di ingresso, servizi per i visitatori, e la galleria di storia del Guangdong.
- Secondo piano: “Risorse Naturali” e gallerie “Maritime Trade”, evidenziando la diversità ecologica del Guangdong e le connessioni globali.
- Terzo piano: “Folk Culture” e “Fine Arts” gallerie, mostra Artigianato tradizionale, costumi e arte contemporanea.
Le aree chiave includono il Grand Atrium, uno spazio centrale soaring con luce naturale, e il Rooftop Garden, che offre viste sullo skyline di Guangzhou.

(Vipassana)
Attrazioni principali
- Galleria di storia del Guangdong: Traccia lo sviluppo della provincia dal periodo preistorico al presente, con strumenti neolitici, Dinastia Tang ceramica e artefatti rivoluzionari.
- Galleria marittima della seta: Espositori Porcellana, argenteria, e modelli di nave dalle reti commerciali medievali del Guangdong, che hanno collegato la Cina al Sud-est asiatico, Medio Oriente e Africa.
- Mostra Costume Opera cantonese: Vetrine indumenti e oggetti ricamati intricati utilizzati in questa arte esecutiva dichiarata dall'UNESCO.
- Sala risorse naturali: Caratteristiche esemplari geologici, fossili di dinosauri e diorami degli ecosistemi del Guangdong, comprese le foreste di mangrovie e le barriere coralline del Mar Cinese Meridionale.
- Galleria d'arte moderna: In evidenza opere di artisti Guangdong-born come Lin Fengmian e Guan Shanyue, così come installazioni contemporanee che esplorano l'urbanizzazione e la globalizzazione.
- Sala del tesoro: Esibisce manufatti rari, tra cui una cintura d'oro del Regno di Nanyue e una tuta di sepoltura di giada della dinastia Han.
Itinerari consigliati
- Classic Route (2-3 ore):
- Entrata → Guangdong History Gallery → Galleria marittima della seta → Mostra Opera cantonese → Treasure Hall → Uscita.
In evidenza: Esposizioni storiche e culturali chiave.
- Percorso prolungato (4-5 ore):
- Entrance → Natural Resources Hall → Guangdong History Gallery → Marine Silk Road Gallery → Folk Culture Gallery → Modern Art Gallery → Rooftop Garden → Exit.
In evidenza: Aggiunta di storia naturale e sezioni d'arte contemporanea.
- Itinerario completo (Full Day):
- Entrata → Tutte le gallerie permanenti (Storia, Commercio Marittimo, Risorse Naturali, Cultura Popolare, Belle Arti) → Mostre temporanee → Laboratori didattici → Giardino del tetto → Uscita.
In evidenza: esplorazione approfondita di tutte le collezioni, comprese le attività interattive.

Acquisto biglietti
- Online: Prenota tramite il sito ufficiale del Museo del Guangdong o il mini-programma WeChat (fino a 7 giorni di anticipo).
- On-Site: I biglietti sono disponibili all'ingresso, ma le code possono essere lunghe durante le ore di punta.
- Prezzi: Ingresso gratuito (le mostre temporanee possono richiedere una tassa separata).
- Richiesta ID: I visitatori devono presentare un documento d'identità valido (passaporto, carta d'identità cinese) per l'ingresso.
Trasporti
- Da Subway:
- Linea 3 o 5 a Zhujiang New Town Station (uscita B1), a piedi 5 minuti al museo.
- In autobus:
- Percorsi 40, 44, 138, o 886 a Guangdong Museum Stop.
- In taxi: Direttamente all’ingresso principale del museo (indirizzo: n. 2 Zhujiang East Road, Tianhe District).
- Parcheggio: Disponibile in loco (a pagamento).
Miglior tempo e consigli
- Ore di punta: Evita le ore 10:00–2 nei fine settimana e nei giorni festivi; visita in anticipo (apertura 9:00) o tardo pomeriggio.
- Folle: I giorni feriali sono più tranquilli; prenotare i biglietti in anticipo per mostre temporanee.
- Tempo: L'accesso a tutto l'anno, ma la primavera (marzo-maggio) e l'autunno (ottobre-novembre) sono più comodi.
- Elementi essenziali:
- Indossare scarpe comode (il museo è grande).
- Portare una bottiglia d'acqua (stazioni di ricarica disponibili).
- Fotografia consentita (non flash in aree designate).
- Articoli consigliati: Grandi borse, treppiedi e bastoncini selfie (bloccanti disponibili).
- Scarica l’app del museo per le guide e le mappe audio.