Baoduzhai villaggio Stockaded
Situato tra le montagne robuste di Luoyang, nella provincia di Henan, il Baodu Village è una testimonianza vivente della ricca storia militare cinese e della tradizionale vita rurale. Conosciuto per la sua ben conservata fortezza in pietra, panorami mozzafiato sulle montagne e patrimonio culturale, questo gioiello nascosto offre ai visitatori una miscela unica di bellezza naturale e intrighi storici. Costruito durante la dinastia Ming e successivamente ampliato durante la dinastia Qing, il Baodu Village fungeva da roccaforte strategica contro gli invasori. Oggi attira appassionati di storia, escursionisti e cercatori di cultura, offrendo una fuga serena dalla vita moderna.

Panoramica storica
Le origini del Baodu Village risalgono alla dinastia Ming (1368–1644), quando i clan locali costruirono fortificazioni di pietra per difendere i banditi e le fazioni rivali. Il villaggio raggiunse il suo picco durante la dinastia Qing (1644-1912), quando divenne un hub militare regionale. Nel corso dei secoli, ha assistito a scontri, ribellioni, e l'ascesa e la caduta dei signori della guerra locali. Nel XX secolo, il Baodu Village passò da una fortezza a una comunità agricola pacifica, preservandone l'antica architettura e le tradizioni. Nel 2006, è stato designato un sito di patrimonio culturale nazionale, garantendo la sua protezione per le generazioni future.
Telaio strutturale
Il villaggio è costruito in una montagna, con case in pietra, torri di guardia e pareti difensive che si fondono senza soluzione di continuità nel paesaggio naturale. Le sezioni chiave includono:
- Fortezza Mura: Costruite in pietra locale, queste barriere alte 10 metri circondano il villaggio, con porte strette per l'accesso controllato.
- Zona residenziale: Case corte tradizionali con tetti piastrellati e travi in legno, che mostrano l'architettura rurale Ming-Qing.
- Complesso di Tempio: Include il Tempio di Guandi, dedicato al dio guerriero Guan Yu, e il Tempio del Re del Drago, onorando la divinità della pioggia e dei raccolti.
- Torre di avvistamento: Strategicamente posizionati ad alti punti, queste torri una volta fornito punti di osservazione per avvistare i nemici.
- Terrazze agricole: Circondando il villaggio, questi campi stepped evidenziano antiche pratiche agricole ancora in uso oggi.

Attrazioni principali
- Porta della Fortezza di Baodu: L'ingresso principale, affiancato da imponenti pilastri in pietra e intricati intagli, offre un'accoglienza drammatica ai visitatori.
- Tempio di Guandi: Una vibrante struttura rossa e oro che ospita statue di Guan Yu, simbolo di fedeltà e coraggio nella cultura cinese.
- Antiche Strade di Pietra: Passeggiare tra vicoli stretti pavimentati con pietre secolari, rivestite con porte in legno e iscrizioni in pietra.
- Tempio del Re del Drago: Arroccato su una collina, questo tempio premia gli escursionisti con vista panoramica sulle montagne e vallate circostanti.
- Rete di tunnel militari: Esplora i passaggi sotterranei utilizzati per la comunicazione e lo stoccaggio nascosti durante gli assedi.
- Case tradizionali del cortile: Visitare case restaurate con cortili aperti, dove i locali dimostrano calligrafia, tè cerimonie, e artigianato folk.

Itinerari consigliati
- Esplorazione di mezza giornata (3-4 ore):
- Inizia a Baodu Fortress Gate → Stroll Ancient Stone Streets → Visita Guandi Temple → Hike to Dragon King Temple → Ritorno attraverso la rete Tunnel militare.
In evidenza: strutture della fortezza centrale e visite al tempio.
- Immersione culturale di un giorno intero (6-7 ore):
- Mattina: Fortress Gate → Tempio di Guandi → Case di Cortile Tradizionali (pranzo in un ristorante di famiglia locale).
- Pomeriggio: Tunnel Network militare → Dragon King Temple → Vista tramonto dalla periferia del villaggio.
In evidenza: approfondite esperienze culturali ed escursionistiche.
- Avventura e Storia Combo (Full Day + Pernottamento):
- Giorno 1: Seguire il Itinerario di Giorno intero → Pernottare in una pensione.
- Giorno 2: Colpire i sentieri circostanti → Visitare i villaggi vicini → Partecipare a un workshop di arte popolare.
Punti salienti: Immersione profonda nella vita locale e paesaggi naturali.
Acquisto biglietti
- Online: Prenotazione tramite piattaforme ufficialiCtripoWeChat(cerca “ Biglietti del Villaggio di Baodu”) fino a 3 giorni di anticipo.
- On-Site: Biglietti disponibili all'ingresso, ma le code di picco durante i fine settimana e le vacanze.
- Prezzi:
- Adulti: ¥60 (stagione piccante, aprile-ottobre), ¥40 (fuori stagione, novembre-marzo).
- Studenti/Senitori: ¥30 (peak), ¥20 (fuori stagione).
- Gratis: Bambini sotto i 1.2m, visitatori disabili e personale militare.
Trasporti
- In autobusDa: Luoyang Stazione degli autobus di lunga data, prendere un autobus per Luanchuan County (2 ore), quindi trasferirsi in un minibus locale a Baodu Village (30 minuti).
- In taxi / auto privata: Passeggiata diretta dal centro di Luoyang (~1,5 ore, ¥150–200 in un modo).
- Da Subway: Non disponibile; autobus e taxi sono le opzioni principali.
- Parcheggio: Parcheggio gratuito all'ingresso del villaggio per veicoli privati.
Miglior tempo e consigli
- Ore di punta: Evita 11 AM–2 PM; arriva presto (8:30 apertura) o tardo pomeriggio.
- Folle: Weekend e vacanze sono più affollati; i giorni feriali offrono un'esperienza più tranquilla.
- Tempo: primavera (aprile-maggio) e autunno (settembre-ottobre) sono l'ideale per escursioni e visite turistiche.
- Elementi essenziali:
- Indossare scarpe robuste (percorsi irregolari in pietra e colline).
- Portare la protezione solare, un cappello e acqua (fornitori limitati all'interno del villaggio).
- Fotografia consentita ovunque tranne all'interno dei templi durante le cerimonie.
- Rispetto delle dogane locali: Evitare di toccare artefatti religiosi e chiedere prima di entrare in cortili privati.