Palazzo di Shangyang
Il Palazzo Shangyang, una reliquia iconica della dinastia Tang (618–907 d.C.), è uno dei complessi imperiali più significativi della Cina. Originariamente costruito nel 657 dC sotto l'imperatore Gaozong della dinastia Tang, servì come il palazzo occidentale della capitale imperiale di Luoyang e un centro politico secondario accanto a Chang'an (moderno Xi'an). Oltre 240.000 metri quadrati, il palazzo esemplifica la grandezza architettonica Tang con il suo layout simmetrico, i tetti smaltati vibranti e l'integrazione dei paesaggi naturali. Progettato un'unità nazionale di protezione delle reliquie culturali chiave, offre una finestra nello stile di vita opulento e risultati culturali dell'élite Tang. Oggi, i visitatori possono esplorare sale ricostruite, giardini e musei che ricreano lo splendore di questa “età d’oro” della storia cinese.

Panoramica storica
Il Palazzo di Shangyang fu commissionato dall'imperatore Gaozong per solidificare Luoyanglo status di co-capitale, easing oneri amministrativi su Chang’an. La sua costruzione ha coinvolto oltre 100.000 lavoratori e maestri artigiani, che hanno mescolato stili architettonici Central Plains con influenze dalla Persia e dall’Asia Centrale, riflettendo il cosmopolitismo della Cina Tang. Nel corso di tre secoli, il palazzo ha assistito a eventi cardine: Imperatrice l'ascensione di Wu Zetian al potere, l'impatto della ribellione di An Lushan, e il declino della dinastia. Abbandonato dopo il crollo dei Tang, fu sepolto fino a quando gli scavi archeologici iniziarono nel XX secolo. Nel 1988, è stato classificato come sito protetto, e i moderni restauri ora evidenziano il suo valore storico e culturale.
Telaio strutturale
Il complesso del palazzo segue un asse nord-sud diviso in tre zone principali:
- Corte di giustizia (Centro politico): In primo luogoHall of Supreme Harmony (Mingtang), una sala di 100 metri utilizzata per incoronazioni e cerimonie statali, ePorta della purezza celeste (Xuanhemen), l'ingresso principale.
- Corte interna (zona residenziale): Casato ilPalazzo della Longevità Celeste (Xianfu), i quartieri privati dell'imperatore, ePadiglione di Lingxiao, una torre a tre piani che offre viste panoramiche di Luoyang.
- Giardini ed edifici ausiliari: Incluso ilGiardino Imperiale (Huayuan), con laghi artificiali e padiglioni, eEast e West Six Palaces, dove risiedevano concubine.
Strutture chiave comeSchermo nove draghieBronzo Torre campanariaha presentato l'artigianato Tang.

Attrazioni principali
- Hall of Supreme Harmony (Mingtang): Una sala ricostruita di 30 metri con una struttura in legno e un tetto vetrato-tile, che simboleggia l'autorità imperiale.
- Padiglione di Lingxiao: Una replica dell'originale torre di 40 metri, che offre viste sul fiume Luo e sulle montagne circostanti.
- Schermo nove draghi: Un murale lungo 25 metri di draghi a spirale, che rappresenta prosperità e protezione divina.
- Dinastia Tang Museo: Visualizza oltre 1.000 manufatti, tra cui ceramiche, murales e gioielli, rinvenuti da rovine del palazzo.
- Giardino Imperiale: Un'area paesaggistico con stagni di loto, rocce e padiglioni che riflettono l'estetica del giardino Tang.
- Torre campanaria di bronzo: Case una campana di bronzo da 5 tonnellate fusa nel 689 d.C., usata per segnare il tempo e annunciare i decreti imperiali.

Itinerari consigliati
-
Classic Route (2-3 ore):
Ingresso principale → Hall of Supreme Harmony → Padiglione Lingxiao → Schermo Nine-Dragon → Giardino Imperiale → Museo della Dinastia Tang → Uscita.
In evidenza: Meraviglie architettoniche e paesaggi da giardino.
-
Percorso prolungato (4-5 ore):
Ingresso principale → Hall of Supreme Harmony → Padiglione Lingxiao → East Six Palaces → Schermo Nine-Dragon → Torre della campana di bronzo → Giardino Imperiale → Museo della dinastia Tang → Uscita.
In evidenza: Aggiunta esplorazione di residenze concubine e reliquie culturali.
-
Itinerario completo (Full Day):
Ingresso principale → Hall of Supreme Harmony → Padiglione Lingxiao → Est/Ovest Six Palaces → Schermo Nine-Dragon → Torre campana Bronze → Giardino Imperiale → Museo della Dinastia Tang → Archeologia Tour del sito → Uscita.
In evidenza: Visita approfondita, compresi i resti sotterranei e le esposizioni di conservazione.
Acquisto biglietti
- Online: Prenota tramite il sito ufficiale di Shangyang Palace o piattaforme come WeChat (fino a 7 giorni di anticipo).
- On-Site: Biglietti limitati disponibili all'ingresso; lunghe code previste durante le stagioni di punta.
- Prezzi:
- Peak Season (aprile-ottobre): ¥80 (adulti), ¥40 (studenti/seniors).
- Off-Season (novembre–marzo): ¥60 (adulti), ¥30 (studenti/seniors).
- Gratis: Bambini sotto i 1.2m, visitatori disabili e personale militare.
Trasporti
- Da Subway:
Linea 2: UscitaStazione di Shangyang Palace, 5 minuti a piedi dall'ingresso. - In autobus:
Percorsi 5, 8, 48, o 101 aShangyang Gong Stop. - In taxi: Direttamente all'ingresso del palazzo; la partenza tramite il cancello nord si collega al centro storico di Luoyang.
Miglior tempo e consigli
- Ore di punta: Evitate le ore 10 alle ore 2; visitate in anticipo (8:30 apertura) o in ritardo (dopo le ore 15).
- Folle: Weekend e vacanze sono più affollati; i giorni feriali offrono un'esperienza più tranquilla.
- Tempo: primavera (aprile-maggio) e autunno (settembre-ottobre) sono ideali per escursioni all'aperto.
- Elementi essenziali:
- Indossare scarpe comode (il complesso si estende a 1,5 km).
- Portare la crema solare e un cappello in estate; strati in inverno.
- Fotografia consentita (senza treppiedi nei musei).
- Articoli consigliati: Grandi borse, droni e bastoncini selfie.