Dangxiong Co

Dangxiong Co

Dangxiong Co, noto anche come "Damxung Alpine Wetland", è un ecosistema critico ad alta quota situato nella contea di Damxung, Prefettura di Lhasa, in Tibet. Situato a 4.286 metri sul livello del mare, si estende per circa 1.700 chilometri quadrati ed è riconosciuto come uno dei più grandi prati paludosi alpino Kobresia littledalei–Blysmus sinocompressus. Fatta da acqua di fusione glaciale e sorgenti sotterranee, la zona umida funge da lavandino di carbonio vitale e supporta flora e fauna uniche, tra cui l'antilope tibetana e le gru a collo nero. Progettato una stazione di ricerca ecologica nazionale nel 2009, si fonde studio scientifico con riverenza culturale, come i pastori locali si affidano ai suoi pascoli per il pascolo invernale.

Panoramica storica
Il nome della regione deriva dal Tibetano termini legati alla spiritualità e alla naturaBundAnce. Le testimonianze archeologiche suggeriscono che l'attività umana risale a 1.200 anni fa, con antichi intagli e grotte di meditazione scoperte sulle sue scogliere settentrionali. Nel XVII secolo, il V Dalai Lama visitò Dangxiong Co per meditare, stabilendolo come luogo di pellegrinaggio. L'area ha acquisito un significato moderno nel 2009 quando Lhasa Plassou Ecosystem Research Station è stata fondata, concentrandosi sugli impatti dei cambiamenti climatici e sulla conservazione delle zone umide alpine. Oggi, bilancia la ricerca ecologica con pratiche nomadi sostenibili.

Telaio strutturale
La geografia della zona umida è divisa in tre zone:

  • Zona centrale: Il prato centrale paludoso, caratterizzato da erbe Kobresia littledalei e siepi sinocompressi Blysmus, con profondità d'acqua di 10–45 cm durante le stagioni in crescita.
  • Buffer Zone: prati alpini e bacino del fiume Dangqu, sostenendo le pratiche di ardere e pascolo tradizionali.
  • Zona culturale: The Lhasa Plateau Ecosystem Research Station, con avanzati sistemi di monitoraggio meteorologico e del flusso di carbonio, e vicini insediamenti nomadi.
    I punti di riferimento chiave includonoCO2/H2O Torre di Fluxe ilpali di osservazione del suolo.

Attrazioni principali

  1. Lhasa Plateau Ecosystem Research Station: Una struttura all'avanguardia che studia il clima alpino e la dinamica dell'ecosistema.
  2. Bacino del fiume Dangqu: Un sistema fluviale incontaminato con acque cristalline e habitat migratori.
  3. Camp Nomadic Herder: Sperimenta la cultura tradizionale dell'allevamento e la preparazione dei prodotti caseari.
  4. Cipresso Forest Trails: Percorsi escursionistici attraverso alberi antichi avvolto in muschio e bandiere di preghiera.
  5. Post di osservazione della fauna selvatica: Spot Tibetuna antilope, asini selvatici e rare specie di uccelli.

Itinerari consigliati

  1. Classic Route (2-3 ore):
    Entrata → Stazione di ricerca Tour → Dangqu River Walk → Nomadic Visita di campo → Uscita
    In evidenza: approfondimenti di ricerca ecologica e immersione culturale.
  2. Itinerario naturalistico (4-5 ore):
    Entrata → Cipress Forest Hike → Osservazione della fauna selvatica → Torre Flux Visita → Uscita
    Highlights: Biodiversity spotting e esplorazione delle infrastrutture scientifiche.
  3. Itinerario completo (Full Day):
    Entrance → Dawn Wetland Cruise → Research Station Workshops → Nomadic Homestay → Sunset Meditation → Exit
    In evidenza: studi ecologici approfonditi e esperienze culturali pratiche.

Acquisto biglietti

  • Online: Prenota tramite Ctrip o WeChat mini-programma (fino a 7 giorni di anticipo).
  • On-Site: Biglietti venduti all'ingresso; disponibilità limitata durante le ore di punta.
  • Prezzi:
    • Peak Season (aprile-ottobre): ¥120 (adulti), ¥60 (studenti/seniors).
    • Off-Season (novembre–marzo): ¥90 (adulti), ¥45 (studenti/seniors).
    • Gratis: Bambini sotto i 1.2m, visitatori disabili e personale militare.

Trasporti

  • Da Lhasa:
    • Autobus: 6 ore di corsa per Damxung County (¥150–200), poi taxi (¥200–250) per la zona umida.
    • Charter: ¥1,000–1,200 al giorno per auto private con piloti.
  • Auto-Drive: Seguire G109 National Highway a Damxung, poi strade provinciali per la stazione di ricerca.

Miglior tempo e consigli

  • Peak Seasons: maggio-giugno (fiori selvatici), settembre-ottobre (sci limpidi).
  • Evitare Crowds: Visita in anticipo (7-8 AM) o dopo le 16:00; i giorni feriali sono più silenziosi.
  • Elementi essenziali:
    • Abito in strati (le temperature vanno da -10°C a 20°C).
    • Portate la protezione solare, i contenitori di ossigeno e una bottiglia d'acqua riutilizzabile.
    • Rispetto delle dogane locali: Camminare in senso orario intorno a stupa, rimuovere le scarpe prima di entrare templi.
    • Proibito: Nuoto, pesca e uso del drone senza permessi.

Contact Us

Cosa dicono i nostri clienti?

Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori

...
Daniel Dorothea
Canada
Reviewed on April 29,2025
Shopping on Nanjing Road in Shanghai was just amazing! It's truly the "First Commercial Street of China", where tradition and modernity blend perfectly. You can find awesome souvenirs and experience the trendy vibes in cool stores. The neon lights at night are just spectacular, shining bright like Times Square in New York. The food here is incredible too. I had a feast for my taste buds. Shanghai, I'll definitely be back!
Destination(s): Shanghai
Date of Experience: May 08,2024
...
...
Elvis Eva
Canada
Reviewed on June 20,2025
As a solo traveler from Canada, I was nervous about navigating China alone—but this 11-day tour was PERFECT! From hiking the Great Wall at sunrise (Day 3) to gasping at the Terracotta Army (Day 5), every day delivered ‘pinch-me’ moments. The real showstopper? Zhangjiajie’s Avatar Mountains (Day 7)! Our guide made the stone pillars come alive with stories. Massive thanks for handling all logistics—bullet train tickets, entry passes, car! And the 4-star hotels surprised me.
Destination(s): Beijing Xian Zhangjiajie Shanghai
Date of Experience: June 02,2025
... ... ...
...
Simon
America
Reviewed on May 29,2025
Our 2-day Zhangjiajie tour was beyond spectacular! As someone who’s visited Beijing and Shanghai for work, this trip revealed China’s wild, magical heart. Day 1 in Zhangjiajie National Forest Park felt like stepping onto Pandora—I’m a huge Avatar fan, and Yuanjiajie’s floating peaks left me breathless. The misty pillars and lush valleys like pure movie magic! Then came Fenghuang Ancient Town, we eat dinner beside the thundering waterfall. It seems Unreal! The night views of stilt houses glowing over the river were straight from a fairy tale. For fellow Avatar lovers and adventure seekers: Don’t miss this bucket-list experience! 10/10 would return. A Well-Traveled Film Buff, May 2025
Destination(s): Zhangjiajie
Date of Experience: May 08,2025
... ...

Porre una domanda

Riassunto della domanda (100 caratteri)
Dettagli (opzionali) (2.000 caratteri)
Nome
paese
E - mail