Museo dell'Arte della Cina
China Art Museum, situato nel Parco Expo di Pudong, è un museo di prima classe nazionale e la più grande istituzione artistica di Shanghai. Coperto di 68.000 metri quadrati con un'architettura di 63 metri "Oriental Crown" (simbolizzare il potere crescente della Cina), ospita oltre 16.000 opere d'arte che spaziano dalla pittura, dalla scultura e dai media digitali. Inaugurato nel 2012 come patrimonio dell'Esposizione Mondiale di Shanghai 2010, coniuga la conservazione storica con mostre all'avanguardia, attirando 1,5 milioni di visitatori annuali.
Panoramica storica
- 2010 Expo Legacy: Costruito come padiglione della Cina per l'Expo del 2010, il suo design incorporava tradizionali staffe dougong e finiture laccato rosso.
- 2012 Trasformazione: Riapplicato in un museo d'arte, concentrandosi sulla moderna educazione artistica cinese.
- 2018 Espansione: Aggiunte zone d'arte digitali e un auditorium da 1.000 posti.
- 2025 Aggiornamenti: Introduce mostre d'arte generate dall'IA e gallerie di realtà virtuale.
Telaio strutturale
L’architettura del museo rispecchia il ringiovanimento culturale della Cina, con tre zone principali:
- Zona d'arte storica (Floors 1–3):
- Galleria dei maestri moderni: Visualizza opere di Xu Beihong, Qi Baishi e altri pionieri del XX secolo.
- Sala d'arte rivoluzionaria: Caratteristiche manifesti di propaganda e sculture degli anni '40-1970.
- Zona d'arte contemporanea (Floors 4–5):
- Galleria dei media digitali: Impianti interattivi con sensori di movimento e ologrammi.
- Young Artists Pavilion: Vetrine opere sperimentali dei creatori emergenti della Cina.
- Zona espositiva speciale (Floor 6):
- Spazio di collaborazione globale: Ospita mostre internazionali come il 2023 "Van Gogh & China" crossover show.
- Terrazza sul tetto: Un giardino scultoreo con opere di Ai Weiwei e altre icone contemporanee.
Strutture chiave:
- Corona orientale: Il tetto piramidale invertito dell'edificio, ispirato da antichi disegni corona.
- Atrio centrale: Uno spazio a parete in vetro da 30 metri per installazioni su larga scala.
Attrazioni principali
- "Durante il fiume durante il Qingming Festival" Digital Replica: Una versione animata di 120 metri di lunghezza Dinastia Song capolavoro.
- AI Art Zone: I visitatori possono creare dipinti digitali utilizzando algoritmi di apprendimento automatico.
- Giardino della scultura: Espositori esterni, tra cui un in acciaio inossidabile da 15 metri "Cloud Dragon".
- Cinema 4D: Proiezioni diThe Fiume Giallocon effetti simulati di vento e acqua.
- Art Restoration Studio: Guarda i conservatori riparazione antiche pergamene attraverso pareti di vetro.
Itinerari consigliati
-
Classic Route (2-3 ore):
Ingresso → Galleria dei Maestri Moderni → Sala d'Arte Rivoluzionaria → Giardino di Scultura → Uscita
In evidenza: Arte cinese iconica e sculture all'aperto.
-
Digital Focus Route (4–5 ore):
Entrata → Digitale Galleria dei media → AI Art Zone → Cinema 4D → Roof Terrace → Uscita
In evidenza: Mostre a carattere tecnico e viste panoramiche.
-
Itinerario completo (Full Day):
Ingresso → Tutte le gallerie (Floors 1–6) → Visita guidata → Workshop → Uscita
In evidenza: esplorazione approfondita con commento esperto.
Acquisto biglietti
- Tasse d'ingresso (2025):
- Biglietto standard: ¥20 (adulti), ¥10 (studenti/seniors).
- Mostre speciali: 30-50 ¥ (addizionale).
- Gratis: Bambini sotto i 1.3m, visitatori disabili e membri del museo.
- Prenotazione online: Riserva tramite il sito ufficiale o il mini-programma WeChat “China Art Museum” (fino a 7 giorni di anticipo).
- On-Site: Biglietti disponibili; code di punta alle 10:00-11:00.
Da Downtown Shanghai:
- Da Subway: Linea 8 a Yaohua Road Station (uscita 3), a 5 minuti a piedi.
- In autobus: Percorsi 83/170/314/454/734/786/974/978/1049/1098/n. 98, Pudong a Shangnan Road Hubin Road Station.
- In taxi: 15 minuti di auto Lujiazui (¥25-30).
Da Shanghai Hongqiao Aeroporto:
- In metropolitana: Linea 2 a Longyang Road Station → Trasferimento alla linea 7/8 a Yaohua Road.
- In taxi: 30 minuti (¥60–80).
Miglior tempo e consigli
- Stagioni ottimali: tutto l'anno (aria condizionata), ma evitare l'umidità di luglio-agosto.
- Evitare Crowds: Visita i giorni feriali prima delle ore 10:00 o dopo le ore 14:00.
- Elementi essenziali:
- ID/passport per la raccolta dei biglietti.
- Scarpe comode per l'esplorazione multi-piano.
- Bottiglia di acqua riutilizzabile (disponibili fontane).
- Suggerimenti di fotografia:
- Ora d'oro: Cattura sculture sul tetto al tramonto.
- Modalità Macro: Particolari scatti di installazioni d'arte digitale.
- Articoli consigliati: Fotografia flash in gallerie, cibo esterno.