Panoramica storica
Fondato nel 2012 sulle reliquie della “Cradle of China’s Machine Tools”, il museo ripercorre 120 anni di industrializzazione, dalle prime ironie moderne della dinastia Qing alle campagne di Mao-era “steel-will”. Tra i principali artefatti vi sono un camion CA10 del 1956 (il primo veicolo domestico della Cina) e un tornio del 1958 “Dongfanghong”, che ha plasmato il primo piano a cinque anni. Nel 2021, è stato riconosciuto come “Icona Nazionale Culturale” per la conservazione del patrimonio industriale.
Telaio strutturale
Il museo si estende su quattro zone:
Ferro e acciaio: Una replica dell'altoforno da 10.000 tonnellate e simulazioni di metalli fusi.
Sala macchine utensili: Torni d'epoca, piallatori e fresatrice "Magic Eye" del 1933 ingegnerizzata in Germania.
Zona soggiorno: dormitori operai ricostruiti anni '70 con manifesti di propaganda e cucine comuni.
Padiglione industriale moderno: 5G-powered “smart factory” modelli e robot di saldatura AI.
Attrazioni principali
Teatro Blast Furnace: Un film in 4D che simula la produzione di acciaio (smell the “molten iron”!).
Muro di archivio del lavoratore: 10.000 + carte d'identità di dipendenti di impianti in pensione.
Jet Engine Plaza: Il primo motore "Shenyang J-5" costruito internamente dalla Cina (1956).
Zona interattiva: Operare un tornio CNC virtuale o assemblare una scultura “steel Lego”.
Arte dell'industria: Sculture realizzate con ingranaggi, tubi e rottami di fabbrica.
Itinerari consigliati
Iron & Steel Hall → Machine Tool Hall → Worker’s Archive Wall → Jet Engine Plaza.
Highlights: macchine iconiche e arte industriale.
Aggiungere la zona di vita retrò, Blast Furnace Theater e Modern Industry Pavilion.
Highlights: contrasti culturali e demo tecnologici.
Includere il Children’s Workshop (fare un pendente in acciaio) e una corsa in tram vintage intorno ai giardini del museo.
Highlights: Hands-on learning e foto retrò ops.
Acquisto biglietti
Online: Prenotazione tramite Trip.com, Fliggy, o il conto ufficiale del museo WeChat (7 giorni prima).
On-Site: Biglietti alla Porta Est; arrivare presto per le slot del fine settimana.
Prezzi: ¥60 (adulti), ¥30 (studenti/seniors). Gratis: Bambini sotto i 1.3m.
Biglietto Combo: ¥100 (inclusa la corsa del tram e l'officina).
Metropolitana: Linea 1 alla stazione di Qipanshu (uscita B), quindi a 15 minuti a piedi.
Bus: Percorsi 125/228/267 a “Zhonggongjie” Stop.
Taxi: ¥25–30 dalla stazione ferroviaria di Shenyang; negoziare tariffa di ritorno.
Miglior tempo e consigli
Ore tranquille: Visitare i giorni feriali o dopo le ore 14 (cresce 10 AM-1 PM).
Evidenze stagionali: Inverno per le vibrazioni nostalgiche “steel-town”; estate per esposizioni all'aperto.
Etiquette: Indossare scarpe a punta chiusa (le zone di sicurezza li richiedono).
Pro Tip: Scansione dei codici QR sulle esposizioni per le animazioni AR di macchinari in azione!
Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori