Wild Elephant Valley

Wild Elephant Valley

La Wild Elephant Valley, un santuario protetto a Xishuangbanna, nella provincia dello Yunnan, viene celebrata come destinazione principale della Cina per osservare gli elefanti asiatici nel loro habitat naturale. Situato all'interno delle foreste pluviali tropicali dei Monti Ailao, questo hub eco-turismo si estende su 370 ettari e offre ai visitatori una rara possibilità di assistere a queste maestose creature da vicino, promuovendo la conservazione. Fondata nel 1990, la valle è diventata una pietra angolare del turismo della fauna selvatica in Cina, attirando oltre 500.000 visitatori annuali desiderosi di conoscere la biodiversità e la convivenza sostenibile con la natura.

Panoramica storica

Wild Elephant ValleyLe origini risalgono agli anni ottanta, quando i conservatori locali cominciarono ad avanzare per la protezione della Xishuangbannala popolazione di elefanti abbagliante. Nel 1990, ha ufficialmente aperto come sito di ricerca e turismo, concentrandosi sul ripristino dell'habitat e sulla mitigazione del conflitto umano-elefante. La valle ha svolto un ruolo cardine nel bando cinese del 1994 sul commercio di avorio e successivamente è entrata a far parte del Programma UNESCO per l’Uomo e la Biosfera. Le pietre miliari principali includono il lancio del 2008 di un programma di monitoraggio degli elefanti e l'apertura del 2020 della "Elephant School", un centro di riabilitazione per i vitelli orfani.

Telaio ecologico

Il terreno della valle unisce foreste pluviali lussureggianti, fiumi e radure erbose, rispecchiando l’habitat naturale degli elefanti asiatici. Un 2,5 chilometri elevati venti di passerella attraverso un fitto fogliame, offrendo macchie di visione ombreggiate e placche educative sulla flora e la fauna. La "Elephant Observation Tower" offre viste a 360 gradi della valle, mentre le telecamere nascoste e i droni monitorano i movimenti delle mandrie. I momenti salienti stagionali includono orchidee fiorite (marzo-aprile) e avvistamenti migratori (novembre-febbraio).

(architettura Dai)

Incontri di fauna selvatica

La valle ospita 150+ elefanti asiatici selvatici, oltre a gibboni, macachi e oltre 280 specie di uccelli. Visite guidate, guidate da ranger bilingue, utilizzare le zecche di sale naturali e l'escaing di frutta per attirare gli elefanti in modo sicuro. Mattina e crepuscolo sono i momenti migliori per avvistare le mandrie bagnandosi nel fiume Luosuo. Il "Butterfly Park" vicino presenta 50+ specie autoctone, e safari notturni (stagionali) offrono scorci di civetti e pangolini.

(Butterfly Park)

Initiati di conservazioneVes

Wild Elephant Valley privilegia la conservazione dell'ecosistema attraverso pattuglie anti-poaching, progetti di riforestazione e l'istruzione della comunità. Il programma "Elephant Corridor" collega gli habitat frammentati, riducendo i conflitti umani-elefanti. I visitatori possono partecipare a unità di impianto di alberi o adottare un elefante per finanziare la salute. Il centro di ricerca in loco collabora con le ONG globali per studiare il comportamento degli elefanti e la genetica.

Esperienze culturali

La valle Dai etnica village offre workshop sulla tradizione Tessuti di bambùIdentificazione delle piante medicinali. Annuale Festival, come il Water-Splashing Festival (Aprile), presentano balli popolari, musica e arte a tema elefante. A breve distanza in auto, il "Tropical Botanical Garden" mette in evidenza piante indigene utilizzate nei rimedi a base di erbe Dai.

(Bamboo tessitura)

Opzioni di alloggio

Per un'immersioneve stay, gli eco-lodge della valle si fondono nella foresta, con cabine a energia solare con vista sulla foresta pluviale. Il "Elephant Valley Hotel" offre passeggiate notturne guidate e sessioni di stargazing. I viaggiatori di budget possono optare per il "Dai-Style Homestay" nel vicino Mengyang Village, dove gli ospiti condividono storie di convivenza con elefanti per generazioni.

Consigli pratici

Il momento migliore per visitare: novembre-aprile per il tempo asciutto e frequenti avvistamenti di elefanti.

Trasporti: A 1,5 ore di auto da Jinghong City; i taxi costano ¥150–200 a senso unico.

Elementi essenziali: Indossare maniche lunghe e repellente per insetti; portare binocolo. Rispetta la fauna selvatica rimanendo sui percorsi designati.

Fotografia: Utilizzare lenti zoom (400mm+) per gli elefanti; evitare la fotografia flash.

Quale rara fauna può essere visto oltre gli elefanti?

Tieni d'occhio Gibbons che oscilla tra alberi, Peacocks che mostra piume iridescenti, e l'elusivo Clouded Leopard (migliore avvistato all'alba). Gli birdwatcher amano il Hornbill Observation Deck vicino all’ingresso della valle.

Quale sentiero offre la più alta possibilità di avvistamenti di elefanti?

Il sentiero del fiume Siang—un anello di 6 km seguendo il percorso di migrazione degli elefanti. I ranger raccomandano di fare escursioni in piccoli gruppi dopo le 15, quando le mandrie scendono a bere. Portare un filtro rosso per la fotocamera per ridurre l'abbagliamento sui riflessi dell'acqua.

I turisti possono fare volontariato nella conservazione degli elefanti?

Sì! Il Mahout per un programma Day (¥500) insegna alimentazione, balneazione e comandi di base. Proceeds fondo droni anti-poaching. Nota: Nessuna equitazione consentita—l'interazione è rigorosamente osservazione e cura.

Ci sono navette turistiche dirette?

Sì! La Xishuangbanna Tourism Bus (Linea 3) parte ogni giorno alle ore 9 da Manting Park, comprese le guide di lingua inglese. Prenota tramite il “Xishuangbanna Travel” WeChat mini-programma.

Quali consigli di sicurezza dovrebbero sapere i visitatori?

Rimanere su sentieri segnati (leghe sono rare ma possibili), portare un caricabatterie portatile per il GPS, e evitare di indossare il rosso (può agitare gli elefanti). I ranger forniscono fischi d'emergenza per gli escursionisti da soli.

Contact Us

Cosa dicono i nostri clienti?

Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori

...
Daniel Dorothea
Canada
Reviewed on April 29,2025
Shopping on Nanjing Road in Shanghai was just amazing! It's truly the "First Commercial Street of China", where tradition and modernity blend perfectly. You can find awesome souvenirs and experience the trendy vibes in cool stores. The neon lights at night are just spectacular, shining bright like Times Square in New York. The food here is incredible too. I had a feast for my taste buds. Shanghai, I'll definitely be back!
Destination(s): Shanghai
Date of Experience: May 08,2024
...
...
Elvis Eva
Canada
Reviewed on June 20,2025
As a solo traveler from Canada, I was nervous about navigating China alone—but this 11-day tour was PERFECT! From hiking the Great Wall at sunrise (Day 3) to gasping at the Terracotta Army (Day 5), every day delivered ‘pinch-me’ moments. The real showstopper? Zhangjiajie’s Avatar Mountains (Day 7)! Our guide made the stone pillars come alive with stories. Massive thanks for handling all logistics—bullet train tickets, entry passes, car! And the 4-star hotels surprised me.
Destination(s): Beijing Xian Zhangjiajie Shanghai
Date of Experience: June 02,2025
... ... ...
...
Simon
America
Reviewed on May 29,2025
Our 2-day Zhangjiajie tour was beyond spectacular! As someone who’s visited Beijing and Shanghai for work, this trip revealed China’s wild, magical heart. Day 1 in Zhangjiajie National Forest Park felt like stepping onto Pandora—I’m a huge Avatar fan, and Yuanjiajie’s floating peaks left me breathless. The misty pillars and lush valleys like pure movie magic! Then came Fenghuang Ancient Town, we eat dinner beside the thundering waterfall. It seems Unreal! The night views of stilt houses glowing over the river were straight from a fairy tale. For fellow Avatar lovers and adventure seekers: Don’t miss this bucket-list experience! 10/10 would return. A Well-Traveled Film Buff, May 2025
Destination(s): Zhangjiajie
Date of Experience: May 08,2025
... ...

Porre una domanda

Riassunto della domanda (100 caratteri)
Dettagli (opzionali) (2.000 caratteri)
Nome
paese
E - mail