Sfondo storico
1038-1227: The Western Xia Dynasty, fondata da Li Yuanhao, governata nell'attuale Ningxia, Gansu, e parti della Mongolia Interna.
1227: L'Impero mongolo distrusse la capitale occidentale Xia, Zhongxingaki (Yinchuan moderno), e raso la maggior parte dei record, immergendo la dinastia in obscurity.
1972: Gli archeologi hanno riscoperto il complesso mausoleo, rivelando tombe ornate da murales, Guerrieri di terracotta, e le iscrizioni nello script Tangut.
2011: Il sito è stato designato Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, sottolineando il suo ruolo nella conservazione della cultura Tangut.
Grandeur architettonico
Il design del mausoleo rispecchia la cosmologia Tangut, con tombe allineate alle direzioni cardinali e circondate da rampe a spirale. Le caratteristiche principali includono:
Tombe imperiali: La tomba di ogni imperatore presenta un tumulo simile a una piramide, un padiglione di stele in pietra e altari sacrificali.
Guerrieri di terracotta: A differenza delle figure di grandezza naturale di Xi’an, i guerrieri Xia occidentali sono più piccoli e stilizzati, riflettendo le tradizioni artistiche Tangut.
Muri: Frescoes raffigurante nobiltà Tangut, scene di caccia e divinità buddiste offrono intuizioni nella vita quotidiana e credenze spirituali.
Cultura Tangut & Legacy
Il popolo Tangut ha sviluppato il proprio sistema di scrittura, script e canone buddista, che sono conservati in frammenti al mausoleo:
Script di Tangut: Uno script logographic con oltre 5.000 caratteri, utilizzato per testi religiosi e documenti ufficiali.
Influenza buddista: Stupas e pilastri sutra sul sito riflettono l’abbraccio del Tangut Tibetano Buddismo.
Via della seta Commercio: Gli artefatti come vetri e monete evidenziano il ruolo dell'impero come crocevia di culture.
Tombe notevoli da esplorare
Tomba n. 1 (Tai Ling): Credendo di essere la tomba dell'imperatore Li Yuanhao, presenta un tumulo di 20 metri e una stele inscritta con caratteri Tangut.
Tomba n. 3 (Yong Ling): Conosciuto per i suoi murales intatti di musicisti e ballerini Tangut.
Tomba n. 7 (Xian Ling): Contiene cammelli di terracotta e cavalli, che simboleggiano la prodezza equestre dell'impero.
Sforzi di conservazione
Progetti di restauro: Dal 1980, gli archeologi cinesi hanno lavorato per stabilizzare le strutture tombali e proteggere i murales dall'erosione.
Conservazione digitale: I tour di scansione 3D e di realtà virtuale permettono l'accesso globale a manufatti fragili.
Politiche ecologiche: Limiti di visitatori e impianti a energia solare riducono l'impatto ambientale.
Esperienza dei visitatori
Visite guidate: Guide di lingua inglese spiegano la storia di Tangut e decodificano il simbolismo del sito.
Esposizioni interattive: Un museo vicino all'ingresso mostra repliche di artefatti Tangut e timeline multimediali.
Sentieri escursionistici: Percorsi scenici si snodano attraverso i monti Helan, offrendo viste panoramiche sulle tombe.
Informazioni pratiche
Location: 35 km a ovest di Yinchuan, Ningxia Hui Regione autonoma.
Orari di apertura: 8:30 AM–5:30 PM (aprile–ottobre); 9:00 AM–5:00 PM (novembre–marzo).
Biglietti: ¥75 (standard); ¥35 (studenti/seniors); gratuito per i bambini sotto i 1.2m.
Trasporti: Autobus dalla stazione degli autobus Nanmen di Yinchuan (1 ora di corsa) o taxi privati.
Il momento migliore per visitare: primavera (aprile-maggio) e autunno (Settembre-Ottobre) per il clima mite e meno folla.
Il mausoleo occidentale Xia invita i viaggiatori a entrare in un capitolo dimenticato della storia cinese, dove i sussurri dell'impero Tangut ancora soffermano tra i monti Helan.
Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori