Dimostrazioni storiche
Era di tre regni (220-280 d.C.): Stabilito come fortezza militare, in seguito evolvendosi in un centro commerciale.
Dinastia Ming (1368–1644): Ricostruito con ponti in pietra e templi, diventando una tappa fondamentale sul sud Via della seta.
Dinastia Qing (1644-1912): Diluente come mozzo per tè, sale e commercio di seta, con 76 antiche strade e 12 templi costruiti.
XX secolo: Dichiarato un sito storico protetto nel 1983, sottoposto a restauro per preservare il suo layout seicentesco.
XXI secolo: Elencato come attrazione turistica 4A-rated nel 2005, con sforzi costanti per bilanciare il turismo e la conservazione del patrimonio.
Piano strutturale
L’architettura della città riflette la tradizione Sichuan.design ese, con vicoli stretti, corridoi coperti e padiglioni lungo il fiume. Le caratteristiche principali includono:Strade antiche: Jinlong, Zhenglong, e Xianstrade lunghe, foderate con negozi di Qing-dynasty e case da tè.
Ponti: Cinque archi di pietra che coprono Fiume Jinjiang, compreso l'iconico Zhenlong Bridge (1670).
Templi: Zhenjiang Tempio (XIII secolo), Tempio Longino (1405), e il XVIII secolo Opera di Sichuan Fase.
Case residenziali: Case del cortile con travi in legno intagliato e tetti in tinta grigia, che mostrano l'artigianato Ming-Qing.
Attrazioni principali
Tre templi antichi: Zhenjiang Temple (Buddhist), Longyin Temple (Taoist), e Chaoyin Temple (Confucian), che simboleggia l'armonia culturale.
Ponte dell'Arco di Pietra: Il ponte Zhenlong alto 12 metri, ornato da statue di leone e draghi, offre viste panoramiche sul fiume.
Strade antiche: I negozi 200-year-old di Jinlong Street vendono artigianato di bambù, spuntini locali e maschere tradizionali Sichuan opera.
Dragon Boat Festival: Feste annuali con gare di dragon boat, fuochi d'artificio e spettacoli popolari.
Attività culturali
Opera di Sichuan: Esibizioni giornaliere al Longyin Temple Stage, che mostrano il cambiamento facciale (bianlian) e le arti fuoco-spitting.
Cultura: case di tè sul fiume che servono tè gelsomino e snack locali come dan dan mian (noodles piccanti).
Laboratori di artigianato: Prova la tessitura di bambù, la produzione di ceramica, o la calligrafia tradizionale cinese.
Musica popolare: Ascoltare erhu (a due corde) e Pipa (luta) spettacoli nella piazza della città.
Localizzazione locale
Spuntini: Shuangliu Rabbit Head ( teste di coniglio piccanti), Mao Cai (verdura) e Tang Hu Lu (scandi di frutta).
Ristoranti: Huanglongxi Laojie servire mapo tofu (tofu piccante) e Due volte cotto di maiale (hui guo rou).
Tea Case: La casa del tè di Wang offre tè gelsomino e Dian xin (dim sum) con vista sul fiume Jinjiang.
Itinerari consigliati
Tour di mezza giornata (3-4 ore):
Buongiorno. Visita Zhenjiang Temple → Stroll Jinlong Street → Guarda l'Opera di Sichuan.
Pomeriggio: Cross Zhenlong Bridge → Esplora Longyin Temple → Sample spuntini locali.
Tour completo (6-8 ore):Morning: Unisciti a una gara di dragon boat (stagionale) → Visita il Tempio di Chaoyin → Impara la tessitura di bambù.
Pomeriggio: Pranzo al Huanglongxi Laojie → Cerimonia di tè alla Wang Tea House → Evening folk music show.
BestTime&Tips
Evitare Crowds: Visitare i giorni feriali (martedì – giovedì) o le prime mattine (8-10).
Tempo: La primavera (marzo-maggio) e l'autunno (settembre-novembre) offrono temperature miti.
Elementi essenziali: Indossare scarpe comode per strade acciottolate; portare contanti per piccoli negozi.
Fotografia: Cattura riflessi nel fiume Jinjiang all'alba; evitare flash nei templi.
Articoli consigliati: Niente droni, diffusori, o riprese commerciali senza permessi.
Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori