Tempio di Jing’an

Tempio di Jing’an

Il Tempio Jing’an, uno dei santuari buddisti più iconici di Shanghai, è una testimonianza vibrante dell’antico patrimonio spirituale in mezzo al moderno skyline della città. Fondata nel periodo Tre Regni (AD 247) e ricostruita più volte, la sua struttura attuale risale al 1882, fondendo stili architettonici Ming-Qing con ristrutturazioni moderne. Coperto di 22.000 metri quadrati, il complesso del tempio presenta sale dorate, tortuose pagode e serene giardini, simboleggiando armonia tra tradizione e urbanità. Progettato una chiave nazionale protezione della reliquia culturale Unità nel 1983, attira milioni di pellegrini e turisti alla ricerca di tranquillità e di intuizione culturale.

Panoramica storica

Le origini del tempio risalgono all’epoca dei Tre Regni, quando fu chiamato Tempio di Hudong. Nel corso dei secoli, è stato distrutto da guerre e ricostruito, in particolare nel Dinastia Song (11 ° secolo) e dinastia Ming (16 ° secolo). Nel 1882, una grande ricostruzione sotto l'imperatore Guangxu del Qing solidificò il suo layout attuale. Nel corso del XX secolo, sopravvisse all'occupazione del Giappone e alla rivoluzione comunista, servendo come fabbrica e magazzino prima che un restauro del 1983 ravvivasse il suo significato religioso e culturale. Oggi, ospita Festival come il compleanno di Buddha e la Fiera delle Lanterne, unendo antichi rituali con il culto contemporaneo.

Telaio strutturale

1. Il tempio segue un asse centrale con tre sezioni principali:Mahavira Hall (Daxiong Baodian): La grande sala di preghiera ospita tre statue di Buddha dorate (Shakyamuni, Amitabha e Bhaisajyaguru).

2. Sala dei Re Celeste (Tianwang Dian): Guardiata da quattro statue feroci che simboleggiano le quattro direzioni cardinali.

3. Sala tre sabbie (Sansheng Dian): Dedicato ai monaci fondatori del tempio e un Buddha di giada da 7 tonnellate dal Myanmar.

Le strutture di supporto chiave includono 9-Story Jing’an Pagoda (una replica in acciaio e legno di 48,5m del Song Dynasty originale), Torre campanaria (con una campana di bronzo da 10 tonnellate), Torre del tamburoPorta di montagna (Shanmen)e Giardino Zen con formazioni bonsai e rock.

Attrazioni principali

Mahavira Hall Statue di Buddha: Figure dorate a vita (altezza 6,8 m) con intagli intricati e murales.

Jing’an Pagoda: Una pagoda in acciaio del XXI secolo che offre viste panoramiche sulla città dal suo ponte di osservazione.

Hall Jade Buddha a tre salvi: Una rara jade di 3.5m-tall Buddha del Myanmar, scolpita da un unico blocco.

Giardino Zen (Xiyuan): Un'oasi tranquilla con bambù, stagni koi e lanterne in pietra.

Torre campanaria: The 10-ton "Peace Bell" (1995), rung durante i festival per le benedizioni.

Tempio Bazaar: Un mercato adiacente al tempio che vende incenso, amuleti buddisti e artigianato locale.

Itinerari consigliati

  • Itinerario classico (1–1,5 ore):

Porta di montagna → Hall of Heavenly Kings → Mahavira Hall → Sala di tre salvi → Giardino Zen → Tempio Bazaar

Highlights: sale core, giada Buddha e atmosfera spirituale.

  • Itinerario esteso (2-3 ore):

Porta di montagna → Bell Tower → Hall of Heavenly Kings → Mahavira Hall → Drum Tower → Three-Sage Hall → Jing’an Pagoda (Observation Deck) → Giardino Zen → Tempio Bazaar

Punti salienti: Pagoda, tamburo torre, e vista panoramica.

  • Itinerario completo (Half-Day):

Porta di montagna → Bell Tower → Hall of Heavenly Kings → Mahavira Hall → Drum Tower → Three-Sage Hall → Jing’an Pagoda → Zen Garden → Esperienza di Cerimonia → Tempio Bazaar → Mostra culturale Hall

Punti salienti: Riti del tè, mostre storiche e esplorazione approfondita.

Acquisto biglietti

Online: Prenota tramite il mini-programma ufficiale WeChat o Ctrip (fino a 3 giorni di anticipo).

On-Site: Biglietti disponibili all'ingresso.

  • Prezzi:

Regolare: ¥50 (adulti), ¥25 (studenti/seniors).

Gratis: Bambini sotto i 1.2m, visitatori disabili, e monaci.

Deck di osservazione Pagoda: ¥20 supplementare (opzionale).

Trasporti

Da Subway:Line 2/7: Jing’an Temple Station (uscita 3), 1 minuto a piedi dal tempio.

In autobus: Percorsi 15, 20, 37, 45, 57, 76, o 113 a Jing’an Temple Stop.

In taxi: Diretto a "Jing'an Sì" (Tempio Jing'an).

Partenza: Uscita attraverso il cancello est a Jing’an Park o West Nanjing Road quartiere dello shopping.

Miglior tempo e consigli

Ore di punta: Evita 11 AM-1 PM; visita in anticipo (7:30 apertura) o in ritardo (dopo 4 PM).

Folle: I fine settimana e le vacanze buddiste (ad esempio, il compleanno di Buddha) sono più affollate.

Tempo: primavera (marzo-maggio) e autunno (ottobre-novembre) sono ideali per passeggiate all'aperto.

  • Elementi essenziali:

Vestire modestamente (spalle e ginocchia coperte).

Rimuovere le scarpe prima di entrare in sale.

Fotografia consentita (non flash in aree di preghiera).

Articoli consigliati: Al di fuori del cibo, il fumo e il rumore forte.

Contact Us

Cosa dicono i nostri clienti?

Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori

...
Daniel Dorothea
Canada
Reviewed on April 29,2025
Shopping on Nanjing Road in Shanghai was just amazing! It's truly the "First Commercial Street of China", where tradition and modernity blend perfectly. You can find awesome souvenirs and experience the trendy vibes in cool stores. The neon lights at night are just spectacular, shining bright like Times Square in New York. The food here is incredible too. I had a feast for my taste buds. Shanghai, I'll definitely be back!
Destination(s): Shanghai
Date of Experience: May 08,2024
...
...
Elvis Eva
Canada
Reviewed on June 20,2025
As a solo traveler from Canada, I was nervous about navigating China alone—but this 11-day tour was PERFECT! From hiking the Great Wall at sunrise (Day 3) to gasping at the Terracotta Army (Day 5), every day delivered ‘pinch-me’ moments. The real showstopper? Zhangjiajie’s Avatar Mountains (Day 7)! Our guide made the stone pillars come alive with stories. Massive thanks for handling all logistics—bullet train tickets, entry passes, car! And the 4-star hotels surprised me.
Destination(s): Beijing Xian Zhangjiajie Shanghai
Date of Experience: June 02,2025
... ... ...
...
Simon
America
Reviewed on May 29,2025
Our 2-day Zhangjiajie tour was beyond spectacular! As someone who’s visited Beijing and Shanghai for work, this trip revealed China’s wild, magical heart. Day 1 in Zhangjiajie National Forest Park felt like stepping onto Pandora—I’m a huge Avatar fan, and Yuanjiajie’s floating peaks left me breathless. The misty pillars and lush valleys like pure movie magic! Then came Fenghuang Ancient Town, we eat dinner beside the thundering waterfall. It seems Unreal! The night views of stilt houses glowing over the river were straight from a fairy tale. For fellow Avatar lovers and adventure seekers: Don’t miss this bucket-list experience! 10/10 would return. A Well-Traveled Film Buff, May 2025
Destination(s): Zhangjiajie
Date of Experience: May 08,2025
... ...

Porre una domanda

Riassunto della domanda (100 caratteri)
Dettagli (opzionali) (2.000 caratteri)
Nome
paese
E - mail