Panoramica storica
Le origini del giardino risalgono alla dinastia Ming (1368-1644), quando fu creata come ritirata privata per Xu Tai, funzionario del governo. Nel corso dei secoli, passò attraverso le mani di famiglie ricche, tra cui la famiglia Liu, che gli diede il nome Liuyuan (“Lingering Garden”) nel XVIII secolo. Il suo design riflette i principi filosofici dell'equilibrio, della tranquillità e dell'integrazione della natura con le strutture fatte dall'uomo. Nel 1997, è stato inserito come patrimonio mondiale dell'UNESCO, consolidando il suo posto come capolavoro dell'arte del giardino cinese.
Telaio strutturale
Il giardino è diviso in quattro zone distinte, ognuna con il proprio carattere:
Area centrale: Il cuore del giardino, con il Mingxiaolou (Padiglione Colombato) e il Padiglione Hanshan, posto sullo sfondo di colline artificiali e un tranquillo laghetto.
Zona orientale: Un quartiere residenziale con la Wuyun Hall (Five Clouds Hall) e cortili adornati di bambù e fiori di susina.
Western Area: Il Rockery Crown of Clouds Peak, un capolavoro di arte della pietra, e il Corridoio delle onde che collega padiglioni e ponti.
Zona settentrionale: Un paesaggio sereno di pini, cipressi e il Giardino Zen, progettato per la meditazione e la contemplazione.
Attrazioni principali
Yunfeng Peak (Yunfeng): Una rocciosa torreggiante Lago di Taihu pietre, simbolo della grandezza montana e considerato uno dei migliori esempi di arte della pietra della Cina.
Corridoio delle onde (Shuiyun Ge): Un percorso coperto di 23 metri con 211 finestre aperte, ognuna con una vista unica sul giardino.
Hanshan Pavilion: Un padiglione a due piani affacciato sul laghetto, che offre viste panoramiche sul lago centrale del giardino e sulle colline.
Padiglione della Luna (Yueyangtai): Un tranquillo rifugio per apprezzare la riflessione della luna sull’acqua, circondato da stagni di loto.
Wuyun Hall: Una sala residenziale decorata con intagli in legno intricati e calligrafia, che riflette l'eleganza dell'estetica Qing Dynasty.
Bamboo Grove: Una zona appartata con sentieri tortuosi e bambù tortuoso, creando un'atmosfera tranquilla e meditativa.
Giardino Zen: Un paesaggio minimalista di ghiaia, rocce e pini, progettato per la contemplazione.
Itinerari consigliati
Classic Route (1,5–2 ore):
Entrance → Yunfeng Peak → Corridoio delle onde → Hanshan Pavilion → Moon-Watching Pavilion → Wuyun Hall → Uscita
Highlights: rockery iconico, vista padiglione e eleganza architettonica.
Itinerario esteso (3-4 ore):
Ingresso → Yunfeng Peak → Corridoio delle onde → Hanshan Pavilion → Moon-Watching Pavilion → Wuyun Hall → Bamboo Grove → Zen Garden → Uscita
Punti salienti: Aggiunge paesaggi sereni, sentieri di bambù e filosofia Zen.
Itinerario completo (Full Day):
Entrance → Yunfeng Peak → Corridoio delle onde → Hanshan Pavilion → Moon-Watching Pavilion → Wuyun Hall → Bamboo Grove → Zen Garden → Corti residenziali → tè Casa Esperienza → Uscita
In evidenza: esplorazione approfondita di tutte le zone, tra cui attività culturali come cerimonie di tè.
Acquisto biglietti
Online: Prenota via ufficiale Suzhou Sito del giardino o mini-programma WeChat (fino a 7 giorni di anticipo).
On-Site: biglietti limitati disponibili all'ingresso, ma le code sono comuni.
Prezzi:
Peak Season (aprile-ottobre): ¥55 (adulti), ¥27.5 (studenti/seniors).
Off-Season (novembre–marzo): ¥45 (adulti), ¥22.5 (studenti/seniors).
Gratis: Bambini sotto i 1.4m, visitatori disabili e personale militare.
Metropolitana: Linea 2 alla stazione di Shilu (uscita 2), poi a 10 minuti a piedi.
Autobus: Routes 40, 522, o 933 a Liuyuan Stop.
Taxi: diretto all'ingresso del giardino.
Partenza: Uscire attraverso il cancello nord per esplorare le strade storiche di Suzhou o i giardini vicini.
Miglior tempo e consigli
ore di punta: evitare 10 AM–2 PM; visitare i primi (7:30 apertura) o tardi (dopo 4 PM).
Crowds: Weekend e vacanze sono più affollati; i giorni feriali sono più silenziosi.
Tempo: primavera (marzo-maggio) e autunno (settembre-novembre) offrono temperature miti e fiori in fiore.
Elementi essenziali:
Indossare scarpe comode (il giardino ha sentieri irregolari).
Portare un cappello o un ombrello per la protezione del sole / pioggia.
Fotografia consentita (senza treppiedi in aree affollate).
Articoli consigliati: altoparlanti, animali domestici e film commerciali senza permesso.
Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori
Sono ammessi animali domestici nel Lingering Garden?
No, gli animali domestici (eccetto i cani guida) non sono autorizzati ad entrare.
Quali attrazioni nelle vicinanze possono essere combinate con Lingering Garden?
Humble Administrator's Garden (3 km), Hanshan Temple e Pingjiang Road, il tutto a soli 15 minuti di auto.
Qual è la differenza più grande tra Lingering Garden e altri giardini di Suzhou?
Sottolinea le formazioni rocciose (soprattutto calcare) come il nucleo, con elementi naturali più drammatici rispetto al giardino dell'amministratore Humble.
Come andare da Lingering Garden a Hanshan Temple?
Prendere l'autobus 317 direttamente (20 minuti) o un taxi (10 minuti, ¥20–25).
Qual è il percorso classico per Lingering Garden?
Inizia alla "Green and Tranquil Hall", esplora l'area "Crown of Clouds Peak", vaga attraverso il "Breeze-through Corridor", e termina al "Moon-to-Water Pavilion". Lasciare 2 ore per apprezzare le quattro stagioni distinte del giardino.