Master of Nets Garden

Master of Nets Garden

Il Master of Nets Garden, patrimonio mondiale dell'UNESCO a Suzhou, è celebrato come esempio quintessenza del disegno del giardino di Ming Dynasty. Costruito nel 1140 e successivamente ristrutturato nel XVIII secolo, il giardino si estende su 5.400 metri quadrati e incarna la filosofia del "borrowing landscape" per armonizzare la natura e l'architettura. Il suo layout intricato, iscrizioni poetiche e padiglioni sereni lo rendono un capolavoro di arte orticoltura cinese.

Panoramica storica

1140: Costruzione originale come ritiro per un funzionario del governo in pensione, chiamato "Ritiro di Fisherman".

1765: Rinominato "Master of Nets Garden" di Song Zongyuan, studioso-ufficiale della dinastia Qing, che riflette la sua ethos di semplicità e contemplazione.

1950: Restaurato dopo decenni di trascuratezza, con meticolosa attenzione alla precisione storica.

1997: Inscritto come Patrimonio Mondiale dell'UNESCO insieme ad altri otto Giardini di Suzhou.

2000s–Present: Prosegue gli sforzi di conservazione e le collaborazioni con istituzioni internazionali per gli scambi culturali.

Telaio strutturale

Il design del giardino privilegia contrasti spaziali e significati simbolici, divisi in zone residenziali e paesaggistiche:

Area residenziale: Caratteristiche della "Hall of Distant Fragrance" e del "Pavilion of the Moon and Wind", che mostra l'architettura Ming-era con travi in legno intagliato e finestre in lattice.

Stagno centrale: Circondato da rocciose, padiglioni e ponti zigzag, tra cui il "Small Flying Rainbow Bridge", un ponte di arco in marmo.

Giardino occidentale: Un rifugio appartato con il "Dirigible Bamboo Studio" e il "Watching the Fish Pavilion", che offre viste tranquille delle acque riempite di koi.

Cortile orientale: Casa al "Pavilion of the Five Peaks", ispirato al simbolismo montano taoista, e al "Bamboo Grove", un percorso ombreggiato allineato al bambù.

Attrazioni principali

Padiglione della luna e del vento: Un padiglione esagonale affacciato sul laghetto, rinomato per le sue riflessioni lune e le iscrizioni poetiche.

Rockery Hill: Un capolavoro di collocamento in pietra taihu, che simboleggia le montagne e evoca un senso di immensità in uno spazio limitato.

Dirigibile Bamboo Studio: Uno studio circondato da bambù, che incarna la ricerca dello studioso di solitudine e ispirazione.

Guardare il Fish Pavilion: Una struttura fronte mare dove i visitatori possono osservare koi nuotando sotto fiori di loto, una metafora per la libertà e l'adattabilità.

In evidenza architettonica

Porte in legno: Intricate cornici in legno con vista sul giardino, come la "Porta del Mulino" che porta alla rocciosa.

Cornici per finestre: Finestre geometriche e floreali ("finestre di fiori") creano viste incorniciate, come la "finestra di diagrammi di altezza" nella sala residenziale.

Piastrelle tetto: Le piastrelle grigie curvate e le grondaie rovesciate riflettono la tradizione Suzhou stili architettonici.

Iscrizioni: Incisioni calligrafiche su pietre e padiglioni, tra cui poesie di Song Zongyuan, arricchiscono la narrazione culturale del giardino.

Splendori stagionali

primavera: fiori di ciliegia e peonie fioriscono nei cortili, mentre salici drappeggio sul laghetto.

Estate: fiori di loto e gigli d'acqua adornano il bacino centrale, raffreddato da nebbia da fontane.

autunno: Maple alberi e foglie di gingko girare il giardino ablaze con oro e cremisi.

Inverno: I fiori di plum e i pini simboleggiano la resilienza contro il freddo, mentre le rockerie innevate evocano paesaggi montani.

Significato culturale

Poesia e calligrafia: Il giardino ha ispirato innumerevoli poesie e dipinti, come "Ode to the Master of Nets Garden" di Wen Zhengming.

Influenza filosofica: incarna i principi daoisti dell'armonia con la natura e gli ideali confuciani della vita raffinata.

Contemporanea Uso: Hosts cerimonie, spettacoli di musica classica e mostre d'arte, bridging passato e presente.

Esperienza dei visitatori

Visite guidate: tour in lingua inglese (¥100–150) esplorano la storia del giardino, il simbolismo e i principi del design.

Cerimonie del tè: Partecipa alle sessioni di tè di gongfu al "Pavilion of the Moon and Wind" (¥80–120 a persona).

Fotografia: Cattura la bellezza del giardino durante l'alba o il tramonto, quando la luce morbida migliora la sua serenità.

I migliori orari da visitare: mattina presto (7:30–9 AM) o tardo pomeriggio (4–5 PM) per evitare la folla e godere di illuminazione d'oro-ora.

Informazioni pratiche

Orari di apertura: 7:30 AM–5:30 PM (marzo–novembre); 7:30–5 PM (dicembre–febbraio).

Ammissione: ¥40 (¥20 per studenti/seniors); gratuito per bambini sotto i 1.4m.

Location: 11 Kuo Jia Tou Xiang, Distretto Gusu, Suzhou.

Trasporti:Da Subway: Linea 4 alla stazione di Sangyuanjiao (uscita 2), 10 minuti a piedi.

In autobus: Percorsi 529, 9009, o 9016 a Master of Nets Garden Stop.

In taxi: Diretto a "Wǎngshī Yuán".

Consigli: Indossare scarpe comode per sentieri irregolari; evitare voci rumorose per rispettare la tranquillità del giardino.

Contact Us

Cosa dicono i nostri clienti?

Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori

...
Daniel Dorothea
Canada
Reviewed on April 29,2025
Shopping on Nanjing Road in Shanghai was just amazing! It's truly the "First Commercial Street of China", where tradition and modernity blend perfectly. You can find awesome souvenirs and experience the trendy vibes in cool stores. The neon lights at night are just spectacular, shining bright like Times Square in New York. The food here is incredible too. I had a feast for my taste buds. Shanghai, I'll definitely be back!
Destination(s): Shanghai
Date of Experience: May 08,2024
...
...
Elvis Eva
Canada
Reviewed on June 20,2025
As a solo traveler from Canada, I was nervous about navigating China alone—but this 11-day tour was PERFECT! From hiking the Great Wall at sunrise (Day 3) to gasping at the Terracotta Army (Day 5), every day delivered ‘pinch-me’ moments. The real showstopper? Zhangjiajie’s Avatar Mountains (Day 7)! Our guide made the stone pillars come alive with stories. Massive thanks for handling all logistics—bullet train tickets, entry passes, car! And the 4-star hotels surprised me.
Destination(s): Beijing Xian Zhangjiajie Shanghai
Date of Experience: June 02,2025
... ... ...
...
Simon
America
Reviewed on May 29,2025
Our 2-day Zhangjiajie tour was beyond spectacular! As someone who’s visited Beijing and Shanghai for work, this trip revealed China’s wild, magical heart. Day 1 in Zhangjiajie National Forest Park felt like stepping onto Pandora—I’m a huge Avatar fan, and Yuanjiajie’s floating peaks left me breathless. The misty pillars and lush valleys like pure movie magic! Then came Fenghuang Ancient Town, we eat dinner beside the thundering waterfall. It seems Unreal! The night views of stilt houses glowing over the river were straight from a fairy tale. For fellow Avatar lovers and adventure seekers: Don’t miss this bucket-list experience! 10/10 would return. A Well-Traveled Film Buff, May 2025
Destination(s): Zhangjiajie
Date of Experience: May 08,2025
... ...

Porre una domanda

Riassunto della domanda (100 caratteri)
Dettagli (opzionali) (2.000 caratteri)
Nome
paese
E - mail