Ta'er Lamasery

Ta'er Lamasery

Ta'er Lamasery, noto anche come Monastero di Kumbum, è uno dei santuari buddisti più venerati del Tibet e patrimonio mondiale dell'UNESCO. Fondato nel 1577, questo complesso monastico di Xining, provincia di Qinghai, è celebrato per la sua architettura intricata, le tradizioni religiose vibranti e il significato storico come il luogo di nascita di Tsongkhapa, il fondatore della scuola Gelugpa del Buddhismo tibetano. Spanning oltre 600 m (40 ettari), il monastero ospita 10 cortili, 9.300 santuari, e oltre 10.000 statue buddiste, fondendo Han, Tibetano e stili architettonici mongoli. Con un'eredità che va dai secoli, Ta'er Lamasery rimane un vivace centro di pellegrinaggio, studio e conservazione culturale.

Panoramica storica

1577: Fondata dal Terzo Dalai Lama per commemorare il luogo di nascita di Tsongkhapa, con l'iconica Silver Stupa che ospita le sue reliquie.

XVII secolo: Espanso sotto il Quinto Dalai Lama, diventando un monastero chiave di Gelugpa.

1950-1980: Danni sospesi durante le turbolenze politiche, ma subì un restauro negli anni '80, riapertura al pubblico.

2006: Progettato patrimonio mondiale dell'UNESCO come parte della proprietà seriale "Monasteries of Hohhot and Hami".

XXI secolo: Continua gli sforzi di conservazione, tra cui la ristrutturazione del Tempio del Tetto d'Oro 2010 e la mostra "Lotus Sutra" 2018.

Telaio strutturale

La disposizione del monastero è un capolavoro di design simbolico, con otto templi principali e 9.300 santuari disposti intorno ad un asse centrale:

Grande oro Hall: Ospita una statua dorata di 26 metri di Maitreya Buddha, circondata da 1.000 statue più piccole.

Tempio di Stupa: Enshrines reliquie di Tsongkhapa, tra cui uno stupa argento ornato con 10.000 gioielli.

Medicina Buddha Tempio: Dispone di una statua di 9 metri-tall di Bhaisajyaguru, circondata da murales raffiguranti Tibetano piante medicinali.

Otto Pagodas Courtyard: Otto stupas bianchi che simboleggiano l'Ottavo Sentiero, ognuno con motivi architettonici unici.

Kumbum Sutra Hall: Case una scultura argillosa di 30 metri di Tsongkhapa, circondata da 16 arhats.

Yama Hall: Descrive il "Signore della Morte" buddista in vividi dipinti e sculture di Thangka.

Quartieri dei monaci: Spazi viventi per 500+ monaci residenti, con architettura tradizionale in stile tibetano.

Circuito di Pellegrini: Un percorso di 1 km che circonda il monastero, allineato con ruote di preghiera e pietre mani.

Attrazioni principali

Stupa in argento: Una stupa di 12 metri rivestita in 30 kg d'argento, con 1.500 pietre preziose, tra cui uno smeraldo di 1,5 kg.

Kumbum Stupa: A 33 metri-tall multi-tiered stupa con 108 piccoli stupa, che simboleggiano i 108 desideri terreni.

Galleria di Thangka: Esposizioni 200+ di seta dipinta a mano, tra cui un capolavoro del XVII secolo "Guia della Vita".

Scultura del burro Hall: Mostra annuale di intricate sculture di burro durante il Festival di preghiera del Monlam.

Debing Courtyard: Dove i monaci si impegnano in dibattiti filosofici, una tradizione centrale per l'educazione di Gelugpa.

religione Festival

Festival di Preghiera Monlam (gennaio-febbraio): Una celebrazione di 15 giorni con canti, balli e mostre di scultura di burro.

Saka Dawa (maggio–giugno): Commemora la nascita, l’illuminazione e la morte del Buddha, con i pellegrini che circonamolano il monastero.

Tsongkhapa Memorial (25 ottobre): Segna il passaggio del fondatore, con processioni a lume di candela e canti per tutta la notte.

Cerimonia di Capodanno (31 dicembre): I monaci svolgono rituali di fuoco per dissipare la negatività e accogliere la prosperità.

Tesori culturali

Le reliquie di Tsongkhapa: Capelli, denti e abiti conservati nel Tempio di Stupa d'Argento.

16 ° secolo: Depilazione della storia tibetana, della mitologia e degli insegnamenti buddhisti nel Kumbum Sutra Hall.

Stampe per blocchi di legno: Oltre 50.000 blocchi utilizzati per stampare testi sacri, compreso il Kangyur e Tengyur canoni.

Istituto di medicina tibetana: Insegna pratiche di guarigione tradizionali, con un museo che mostra erbe medicinali e strumenti.

Esperienza dei visitatori

Visite guidate: tour di 2 ore (¥120) in inglese/cinese, che coprono la storia del monastero, l'architettura e i rituali.

Interazione di pellegrinaggio: Osservare i monaci che eseguono preghiere mattutine (6 AM) o partecipare a sessioni di dibattito (3 PM).

Laboratori: Prova la scultura del burro (¥80) o la pittura di Thangka (¥150) nel centro culturale.

Suggerimenti di fotografia: La migliore luce al mattino per la Sala d'Oro; la fotografia in flash vietata nei santuari.

Informazioni pratiche

Biglietti: ¥70 (¥35 per studenti/seniors); gratuito per bambini sotto i 1.2m.

Ore: 8 AM–5:30 PM (Apr–Oct); 8:30–5 PM (Nov–Mar).

Trasporti:In autobus: Prendere la Route 909 da Xining in centro a "Ta'er Si" fermata (40 minuti).

In taxi: ¥60 da Xining Caojiabao Aeroporto (1 ora di auto).

Pranzo: Pasti vegetariani presso la mensa del monastero (¥15–30) o nei ristoranti tibetani vicini.

Alloggio: Soggiorna nella città vecchia di Xining (200–500/notte) o eco-lodge vicino al monastero.

Il momento migliore per visitare e suggerimenti

Evitare Crowds: Visitare i giorni feriali (Tues–Thurs) o mattina presto (8–9 AM).

Codice abito: indumenti moderati (spalla/bicchieri coperti); tolga cappelli in santuari.

Respect Customs: Camminare in senso orario intorno a stupas; evitare di puntare a monaci o reliquie.

Nota di altitudine: Xining è 2,261m sul livello del mare; rimanere idratato ed evitare l'attività faticosa.

Etiquette locale: Accettare offerte di tè di burro con entrambe le mani; non toccare abiti dei monaci.

Contact Us

Cosa dicono i nostri clienti?

Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori

...
Daniel Dorothea
Canada
Reviewed on April 29,2025
Shopping on Nanjing Road in Shanghai was just amazing! It's truly the "First Commercial Street of China", where tradition and modernity blend perfectly. You can find awesome souvenirs and experience the trendy vibes in cool stores. The neon lights at night are just spectacular, shining bright like Times Square in New York. The food here is incredible too. I had a feast for my taste buds. Shanghai, I'll definitely be back!
Destination(s): Shanghai
Date of Experience: May 08,2024
...
...
Elvis Eva
Canada
Reviewed on June 20,2025
As a solo traveler from Canada, I was nervous about navigating China alone—but this 11-day tour was PERFECT! From hiking the Great Wall at sunrise (Day 3) to gasping at the Terracotta Army (Day 5), every day delivered ‘pinch-me’ moments. The real showstopper? Zhangjiajie’s Avatar Mountains (Day 7)! Our guide made the stone pillars come alive with stories. Massive thanks for handling all logistics—bullet train tickets, entry passes, car! And the 4-star hotels surprised me.
Destination(s): Beijing Xian Zhangjiajie Shanghai
Date of Experience: June 02,2025
... ... ...
...
Simon
America
Reviewed on May 29,2025
Our 2-day Zhangjiajie tour was beyond spectacular! As someone who’s visited Beijing and Shanghai for work, this trip revealed China’s wild, magical heart. Day 1 in Zhangjiajie National Forest Park felt like stepping onto Pandora—I’m a huge Avatar fan, and Yuanjiajie’s floating peaks left me breathless. The misty pillars and lush valleys like pure movie magic! Then came Fenghuang Ancient Town, we eat dinner beside the thundering waterfall. It seems Unreal! The night views of stilt houses glowing over the river were straight from a fairy tale. For fellow Avatar lovers and adventure seekers: Don’t miss this bucket-list experience! 10/10 would return. A Well-Traveled Film Buff, May 2025
Destination(s): Zhangjiajie
Date of Experience: May 08,2025
... ...

Porre una domanda

Riassunto della domanda (100 caratteri)
Dettagli (opzionali) (2.000 caratteri)
Nome
paese
E - mail