Dai Giardino Etnico

Dai Giardino Etnico

Dai Ethnic Garden, un vivace santuario culturale di Xishuangbanna, nella provincia dello Yunnan, offre un viaggio immersivo nelle tradizioni e nello stile di vita della minoranza etnica cinese Dai. Immerso tra le rigogliose foreste pluviali tropicali e confinante con il fiume Mekong, questo museo vivente mostra l'architettura, i rituali e le arti del popolo Dai. Fondato nel 1999 per preservare il patrimonio Dai, il giardino si estende su 1.200 acri e attira oltre 1 milione di visitatori all'anno. Con le sue case in bambù, i templi buddhisti d'oro e le esibizioni quotidiane di danza e musica tradizionali, è una testimonianza della ricca diversità etnica dello Yunnan.

Dimostrazioni storiche

I Dai, uno dei 56 gruppi etnici riconosciuti dalla Cina, hanno abitato Xishuangbanna per oltre 1.000 anni. La loro cultura, profondamente influenzata dal Buddhismo Theravada e dall'agricoltura tropicale, fioriva sotto il regno Dai di Sipsongpanna (XII-XIII secolo). Il Dai Ethnic Garden è stato istituito per proteggere questa eredità, rivitalizzando tradizioni come il Water-Splashing Festival e la tessitura handloom. Nel 2006, è stato designato un "National" Patrimonio culturale immateriale Protezione Base," cementando il suo ruolo nella salvaguardia dei costumi Dai per le generazioni future.

Architettura Caratteristiche

L’architettura del giardino rispecchia i tradizionali villaggi Dai, con case in bambù (ganglou) caratterizzato da tetti abbaglianti per gettare pioggia e verande aperte per la ventilazione. Le strutture notabili includono Tempio buddista di Manfeilong, una pagoda trecentesca ornata da intagli dorati, e la Dai Royal Palace, una replica di residenze aristocratiche del XIX secolo. Intricati pilastri in legno intagliati, murales colorati raffiguranti folklore, e longhouse comunali (Zhaofang) evidenziare l’artigianato e i valori comuni del Dai.

(case di bambù)

Performazioni culturali

Spettacoli giornalieri presso il teatro all'aperto del giardino caratterizzano il Ballo di pavone, un aggraziato omaggio alla venerazione del popolo Dai per la natura, e Xishuangbanna Sinfonia, fusione di strumenti tradizionali come pina (bamboo flute) e tamburo elefante-piede. Il punto forte è il Il Festival dell'Acqua rievocazione (Aprile 13–15), dove i visitatori si uniscono ai locali in rituali di benedizione e combattimenti di acqua vivace, simboleggiando la purificazione e il rinnovamento.

X

(case di bambù)

Artigianato& Lavoro

Artigiani in giardino dimostrano le abilità note nel tempo, come la tessitura del telaio lento Tubeik (Cotone personalizzato) e gioielli in filigrana argento. I visitatori possono partecipare a workshop per costruire la propria Tubeik sciarpe o souvenir di bambù. The Museo della carta mostra come il Dai crea Sa carta da corteccia di gelso, un mestiere passato attraverso generazioni.

(Handicraft Making)

TropicalBotanicalWonders

Il clima subtropicale di Xishuangbanna nutre la zona botanica di 200 acri del giardino, sede di palme rare, orchidee e la tongbiguan (albero di banyan. Un sentiero di 1,5 miglia si snoda attraverso un "Regno di Rainforest", dove i visitatori scoprono gibbons, pavoni e erbe medicinali usate nella medicina tradizionale Dai. The Giardino Fragrante fiorisce tutto l'anno con gelsomino, ylang-ylang e frangipani, confondendo l'aria.

Punti positivi

La cucina Dai, conosciuta per i suoi sapori audaci e l'uso di citronella, galangal e fiori di banana, è un punto culminante. I piatti must-try includono ping sa (pesce grigliato in foglie di banana), ba (Riso appiccicoso ripieno di maiale), e Luo fei (la zuppa di germogli di bambù). Ristoranti come Bamboo Grove e Dai Palace Cucina servire queste specialità nei padiglioni all'aperto che si affacciano sugli stagni di loto. Abbina il tuo pasto Lao hao (vino di riso) o pu’er , cresciuto localmente.

(Cucina fresca)

Consigli pratici per i visitatori

Il momento migliore per visitare: novembre-aprile per il clima secco e fresco; evitare la stagione piovosa di maggio-ottobre.

Calendario del Festival: Tempo del vostro viaggio per il Water-Splashing Festival (aprile) o Gate-Closing Festival (ottobre).

Trasporti: Da Jinghong City, prendere un taxi di 30 minuti o Bus Route 4 al giardino.

Elementi essenziali: Portare una giacca impermeabile (anche in stagione secca), repellente per insetti e scarpe comode per camminare. Rispetta le usanze buddiste vestindosi modestamente nei templi.

Fotografia: Cattura le pagode dorate all'alba o ballerini tradizionali in costumi colorati.

Quali attività immersive sono disponibili oltre il Festival Acquatico?

Provate le Masterclasse Bamboo Weaving (artigianete una trappola per pesci in 2 ore), Dai Herbal Bath Workshops (per fondere la citronella e lo zenzero), o il Coconut Shell Carving Challenge – trasformate le conchiglie scartate in scatole di gioielli.

Quali attività notturne sono uniche?

Il Laboratorio di Lanterna-Making insegna lanterne a forma di loto pieghevoli, rilasciate al tramonto sul Manfeilong Pagoda. Per i brividi, il Nighttime Rainforest Glow-Worm Kayak Tour illumina il plancton bioluminescente.

Ci sono navette turistiche dirette?

Sì! Il bus Xishuangbanna Culture Tour (Linea 2) parte ogni giorno alle ore 10 da Manting Park, comprese le guide di lingua inglese. Prenota tramite il “Xishuangbanna Travel” WeChat mini-programma.

Quali attività per bambini esistono?

Il Coconut Shell Painting Workshop permette ai bambini di decorare ciotole naturali, mentre Puppet Shows dispongono di elefanti fatti a mano e marionette pavone. Portate i costumi da bagno per il River Water Play Area.

Quando è il momento migliore per visitare?

Da novembre ad aprile evita la pioggia e coincide con il Dry Season Harvest Festival. Per meno folle, visita a maggio – appena dopo l'inizio della stagione delle piogge, quando le cascate sono al massimo.

Contact Us

Cosa dicono i nostri clienti?

Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori

...
Daniel Dorothea
Canada
Reviewed on April 29,2025
Shopping on Nanjing Road in Shanghai was just amazing! It's truly the "First Commercial Street of China", where tradition and modernity blend perfectly. You can find awesome souvenirs and experience the trendy vibes in cool stores. The neon lights at night are just spectacular, shining bright like Times Square in New York. The food here is incredible too. I had a feast for my taste buds. Shanghai, I'll definitely be back!
Destination(s): Shanghai
Date of Experience: May 08,2024
...
...
Elvis Eva
Canada
Reviewed on June 20,2025
As a solo traveler from Canada, I was nervous about navigating China alone—but this 11-day tour was PERFECT! From hiking the Great Wall at sunrise (Day 3) to gasping at the Terracotta Army (Day 5), every day delivered ‘pinch-me’ moments. The real showstopper? Zhangjiajie’s Avatar Mountains (Day 7)! Our guide made the stone pillars come alive with stories. Massive thanks for handling all logistics—bullet train tickets, entry passes, car! And the 4-star hotels surprised me.
Destination(s): Beijing Xian Zhangjiajie Shanghai
Date of Experience: June 02,2025
... ... ...
...
Simon
America
Reviewed on May 29,2025
Our 2-day Zhangjiajie tour was beyond spectacular! As someone who’s visited Beijing and Shanghai for work, this trip revealed China’s wild, magical heart. Day 1 in Zhangjiajie National Forest Park felt like stepping onto Pandora—I’m a huge Avatar fan, and Yuanjiajie’s floating peaks left me breathless. The misty pillars and lush valleys like pure movie magic! Then came Fenghuang Ancient Town, we eat dinner beside the thundering waterfall. It seems Unreal! The night views of stilt houses glowing over the river were straight from a fairy tale. For fellow Avatar lovers and adventure seekers: Don’t miss this bucket-list experience! 10/10 would return. A Well-Traveled Film Buff, May 2025
Destination(s): Zhangjiajie
Date of Experience: May 08,2025
... ...

Porre una domanda

Riassunto della domanda (100 caratteri)
Dettagli (opzionali) (2.000 caratteri)
Nome
paese
E - mail