Tempio del cavallo bianco

Tempio del cavallo bianco

White Horse Temple , la culla del buddismo cinese, è un luogo sacro e un tesoro culturale a Luoyang, provincia di Henan. Fondata nel 68 d.C. durante la dinastia Han orientale, è riconosciuta come il primo tempio buddista della Cina, che segna l'introduzione del Buddhismo nel paese. Coprendo 40.000 metri quadrati, il complesso del tempio fonde reliquie storiche con lo splendore architettonico, che ospita oltre 100 artefatti e strutture culturali che coprono 1.900 anni. Rinomato per il suo ruolo nello scambio religioso e nell'innovazione architettonica, presenta sale, pagode e padiglioni sterili, attirando pellegrini e turisti.

Panoramica storica

AD 68: Fondata dall'imperatore Mingdi della dinastia Han orientale dopo un sogno di una divinità d'oro portò alla spedizione di inviati in India, che tornò con scritture buddiste e due monaci, Kasyapa Matanga e Dharmaratna.

Dinastia Tang (X-XVIII secolo): Raggiunto il suo zenit come centro di studio buddista, ospitando monaci rinomati come Xuanzang.

Dinastia Song (XIII-XIII secolo): Ristrutturato e ampliato, con il layout corrente in gran parte conservato da questo periodo.

19–20 Secolo: guerre e sconvolgimenti sopravvissuti, con sforzi di restauro negli anni '70 e '80 che rivivono la sua grandezza.

XXI secolo: Designato un'unità nazionale di protezione delle reliquie culturali chiave, che ospita conferenze buddiste internazionali e scambi culturali.

Telaio strutturale

Il layout del tempio segue l'architettura tradizionale buddista cinese, con un asse centrale e ali simmetriche:

Porta di montagna (Shanmen): Il grande ingresso fiancheggiato dalle divinità custode.

Sala dei Re Celeste (Tianwang Dian): Case statue dei Quattro Re Celeste, che simboleggiano protezione e armonia.

Sala di Mahavira (Daxiongbaodian): La sala principale, che ospita una statua dorata di Budda Sakyamuni, affiancata da Bodhisattvas Manjusri e Samantabhadra.

Torre di raffreddamento (Qielou): Un padiglione a due piani ospita antiche scritture e reliquie buddiste.

Foresta di Pagoda: Sei pagode mattone dai Tang alle dinastie Ming, tra cui la Pagoda Qipan (10 ° secolo).

India-Style Hall (Yindushi Fojiao Dian): Una struttura unica costruita nel 1942, fondendo elementi architettonici indiani e cinesi.

Dharma Hall (Fajiao Dian): Caratteristiche murales raffigurante il viaggio delle scritture buddiste in Cina.

Attrazioni principali

Sala di Mahavira: Il cuore del tempio, con una statua Sakyamuni di 16,5 metri scolpita da un unico blocco di marmo bianco (Ming Dynasty).

Foresta di Pagoda: Un ammasso di antiche pagode, tra cui il Qipan Pagoda ottagonale, noto per le sue intricate sculture in mattoni.

India-Style Hall: Un raro esempio di fusione architettonica indo-cinese, con soffitti a volta e pilastri scolpiti.

Stele dei sei traduttori: Una stele di dinastia Tang che commemora i monaci che tradussero i testi buddhisti in cinese.

Campana di pace: Una campana di bronzo da 2.000 kg fusa nel 1991 Festival per benedizioni auspici.

Significato culturale

Sito di pellegrinaggio buddista: Il luogo di nascita di Buddismo cinese, attirando monaci e studiosi per secoli.

Patrimonio architettonico: Mostra l'evoluzione del tempio buddista, dal Tang alle dinastie Qing.

Via della seta Legacy: incarna lo scambio culturale tra Cina, India e Asia centrale, come evidenziato dalle sue statue e scritture.

Ispirazione letteraria: Menzionato in testi classici come Viaggio in Occidente, dove è il punto di partenza del pellegrinaggio di Xuanzang.

Itinerari consigliati

Itinerario classico (1-2 ore)

Porta di montagna → Hall of Heavenly Kings → Hall of Mahavira → Pagoda Forest → India-Style Hall.

In evidenza: Statue iconiche, pagode e diversità architettonica.

Itinerario culturale della profondità (3-4 ore)

Porta di montagna → Sala dei re celesti → Sala di Mahavira → Torre di raffreddamento → Stele dei sei traduttori → Dharma Hall → India-Style Hall → Peace Bell.

In evidenza: reliquie storiche, scritture e il ruolo del tempio nella diffusione del Buddhismo.

Esplorazione di tutti i giorni (Giornata completa)

Buongiorno. Sale principali, pagode e padiglione stele.

Pomeriggio: Dharma Hall, India-Style Hall, e la partecipazione ai rituali buddisti (ad esempio, canto, meditazione).

Serata: partecipare a una conferenza sulla filosofia buddista o esplorare i giardini del tempio.

In evidenza: immersione culturale completa, comprese le esperienze interattive.

Acquisto biglietti

Online: Prenota tramite piattaforme ufficiali (WeChat, Ctrip) fino a 7 giorni di anticipo.

On-Site: Adulti ¥35; studenti/seniors ¥17.50; gratis per bambini sotto i 1.2m.

Visite guidate: ¥100–200 per tour di 2 ore (inglese/cinese).

Trasporti

Da Subway: Luoyang Linea 1 della metropolitana fino alla stazione di Baima Temple (uscita D), a 5 minuti a piedi.

In autobus: Percorsi 56, 58, 87 o 91 per Baima Si Stop.

In taxi: Diretto a “Báimǎ Sì”

Parcheggio: Parcheggio in loco disponibile (¥5/ora).

Miglior tempo e consigli

Evitare Crowds: Visita al mattino presto (8-10:00) o nei giorni feriali.

Festival: Partecipa alle celebrazioni di compleanno del Buddha (aprile/maggio) o Festival delle Lanterne (Febbraio) per i rituali vivaci.

Codice abito: abbigliamento moderato consigliato (spalla e ginocchia coperte).

Elementi essenziali: Portare denaro per le offerte; fotografia consentita (senza flash in sale).

Articoli consigliati: Alcol, carne e comportamento rumoroso.

Contact Us

Cosa dicono i nostri clienti?

Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori

...
Daniel Dorothea
Canada
Reviewed on April 29,2025
Shopping on Nanjing Road in Shanghai was just amazing! It's truly the "First Commercial Street of China", where tradition and modernity blend perfectly. You can find awesome souvenirs and experience the trendy vibes in cool stores. The neon lights at night are just spectacular, shining bright like Times Square in New York. The food here is incredible too. I had a feast for my taste buds. Shanghai, I'll definitely be back!
Destination(s): Shanghai
Date of Experience: May 08,2024
...
...
Elvis Eva
Canada
Reviewed on June 20,2025
As a solo traveler from Canada, I was nervous about navigating China alone—but this 11-day tour was PERFECT! From hiking the Great Wall at sunrise (Day 3) to gasping at the Terracotta Army (Day 5), every day delivered ‘pinch-me’ moments. The real showstopper? Zhangjiajie’s Avatar Mountains (Day 7)! Our guide made the stone pillars come alive with stories. Massive thanks for handling all logistics—bullet train tickets, entry passes, car! And the 4-star hotels surprised me.
Destination(s): Beijing Xian Zhangjiajie Shanghai
Date of Experience: June 02,2025
... ... ...
...
Simon
America
Reviewed on May 29,2025
Our 2-day Zhangjiajie tour was beyond spectacular! As someone who’s visited Beijing and Shanghai for work, this trip revealed China’s wild, magical heart. Day 1 in Zhangjiajie National Forest Park felt like stepping onto Pandora—I’m a huge Avatar fan, and Yuanjiajie’s floating peaks left me breathless. The misty pillars and lush valleys like pure movie magic! Then came Fenghuang Ancient Town, we eat dinner beside the thundering waterfall. It seems Unreal! The night views of stilt houses glowing over the river were straight from a fairy tale. For fellow Avatar lovers and adventure seekers: Don’t miss this bucket-list experience! 10/10 would return. A Well-Traveled Film Buff, May 2025
Destination(s): Zhangjiajie
Date of Experience: May 08,2025
... ...

FAQ

Quanto tempo è consigliato visitare il Tempio del Cavallo Bianco?

2–3 ore per visitare la città; 4 ore con l'Area Hall Internazionale e mostre culturali.

Quali eventi buddhisti principali si tengono ogni anno al White Horse Temple?

Compleanno di Buddha (ottavo mese lunare), Ullambana Festival (15 luglio), e le cerimonie di preghiera di Capodanno.

C'è trasporto diretto da Grotte di Longmen a Tempio di Cavallo Bianco?

Nessun bus diretto; prendere la linea 2 della metropolitana per la stazione ferroviaria di Luoyang, quindi trasferire al bus 56 (totale 1,5 ore).

Qual è l'ultimo autobus per i trasporti pubblici vicino a White Horse Temple?

Gli autobus 56/58 partono in centro fino alle 19:00; i taxi sono disponibili 24 ore su 24.

Quali etichette dovrebbero notare i visitatori nel White Horse Temple?

Vestire modestamente (senza pantaloncini / gonne), rimuovere le scarpe prima di entrare in sala, e evitare di puntare a statue.

Porre una domanda

Riassunto della domanda (100 caratteri)
Dettagli (opzionali) (2.000 caratteri)
Nome
paese
E - mail