Xuanzang Hometown

Xuanzang Hometown

La città natale di Xuanzang a Luoyang, conosciuta anche come Birthplace of Master Xuanzang, è la dimora ancestrale del famoso monaco buddista della dinastia Tang, traduttore e viaggiatore. Nato a Chenhe Village (l'attuale Chen Village, il distretto di Yanshi, Luoyang) intorno al 602 CE, Xuanzang ha intrapreso un pellegrinaggio di 17 anni in India, recuperando oltre 657 sutra buddisti e plasmando il Buddhismo dell'Asia orientale. Il suo viaggio, in seguito romanzato in Viaggio in Occidente, cementò la sua eredità come ponte culturale tra Cina e India. Il complesso ancestrale restaurato, che spazia da 12 acri, presenta l'architettura tradizionale in stile Henan, una sala commemorativa e manufatti della sua vita, offrendo intuizioni nei suoi primi anni e ricerca spirituale. Progettato un sito di patrimonio culturale provinciale, attira studiosi, pellegrini e viaggiatori che cercano di rintracciare le radici di una delle figure religiose più influenti della Cina.

Panoramica storica

Xuanzang (596–664 CE), nato Chen Yi, proveniente da una famiglia erudita nel Chenhe Village, Henan Provincia. Suo padre, Chen Hui, servì come magistrato, instillando in lui un amore per l'apprendimento. Dopo il crollo della dinastia Sui (618 CE), Xuanzang entrò nella vita monastica al Tempio di Jingtu in Luoyang, poi viaggiando a Chang’an (Xi’an) per approfondire i suoi studi buddhisti. Insoddisfatto di discrepanze nelle traduzioni cinesi di sutra, ha promesso di recuperare i testi originali dall'India. Dal 629 al 645, ha attraversato oltre 25.000 km in tutta l'Asia centrale, visitando 110 regni e 28 siti buddisti, tra cui l'Università di Nalanda. Il suo ritorno con 657 sutra e 150 reliquie rivoluzionate Buddismo cinese, che porta al Dinastia Tang"Età d'oro della traduzione". Il complesso ancestrale di Chen Village è stato restaurato nel 2003, preservando l’eredità della sua famiglia e onorando i suoi contributi allo scambio culturale globale.

Telaio strutturale

Il sito segue un tradizionale cortile cinese con tre sezioni principali:

  1. Ancestral Hall Area: Il cortile centrale ospita il ricostruito Xuanzang Ancestral Hall, che mostra ritratti, documenti genealogici e manufatti della sua famiglia.
  2. Memorial & Exhibition Zona: Include il Xuanzang Memorial Museum, con sculture, manoscritti e mappe del suo percorso di pellegrinaggio, e una sala multimediale proietta documentari sulla sua vita.
  3. Cultura e Pellegrinaggio Spazio: Un giardino sereno con un loto stagno, bambù boschetti, e una replica delViaggio in Occidentemurale, accanto a un padiglione di meditazione per i visitatori.
    Le strutture chiave includono la porta principale, Torre campanariaTorre del tamburo, e il "Pilgrim's Path", un sentiero in pietra che simboleggia il suo viaggio verso ovest.

Attrazioni principali

  1. Xuanzang Ancestral Hall: Una sala in stile Ming restaurata con tavolette in pietra originali inscritta con la storia della sua famiglia e una statua in bronzo a grandezza naturale del monaco.
  2. Museo commemorativo: Le esposizioni includono repliche dei sutra che ha tradotto, un modello di scala 1:10 dell'Università di Nalanda, e il suo diario di viaggio (Grandioso Tang I record sulle regioni occidentali).
  3. Sentiero del pellegrinaggio: Un sentiero di 300 metri allineato con 18 sculture in pietra raffiguranti momenti chiave del suo viaggio, terminando in un padiglione delle ruote di preghiera.
  4. Giardino di Lotus: Uno spazio tranquillo con 108 stagni di loto, che simboleggiano i 108 difetti nel Buddismo, e un padiglione che ospita una statua di Buddha di giada 5-ton.
  5. Traduzione di Sutra Hall: Una replica del suo laboratorio Tang Dynasty, che mostra strumenti per la copia del manoscritto e le traduzioni, con schermi interattivi che dimostrano antiche tecniche di scrittura.
  6. Fase di performance culturale: Spettacoli regolari con adattamenti tradizionali dell'opera HenanViaggio in Occidentee canti buddisti.

Itinerari consigliati

  1. Classic Route (1,5–2 ore):
    Porta principale → Sala ancestrale → Museo commemorativo → Percorso di pellegrinaggio → Giardino di Lotus → Uscita attraverso la fase di spettacolo culturale.
    In evidenza: Esposizioni centrali e spazi sereni.

  2. In-Depth Route (3–4 ore):
    Porta principale → Ancestral Hall → Memorial Museum → Sutra Traduzione Hall → Percorso di Pellegrini → Lotus Garden → Stage di Prestazioni Culturali → Bell Tower → Drum Tower.
    In evidenza: Ulteriori esposizioni interattive e dettagli architettonici.

  3. Pilgrimage Route (Full Day):
    Sessione di meditazione mattutina → Ancestral Hall → Memorial Museum → Sutra Translation Hall → Pilgrim’s Path (con commento guidato) → Lotus Garden → Pranzo al ristorante vegetariano → Performance Cultural Stage → Bell Tower → Serata → cerimonia del tè.
    In evidenza: Esperienza culturale e spirituale immersiva.

Acquisto biglietti

  • Online: Libro tramite il mini-programma ufficiale WeChat (La città natale di Xuanzang) o Ctrip fino a 7 giorni in anticipo.
  • On-Site: Biglietti disponibili presso la biglietteria Main Gate (quota giornaliera limitata).
  • Prezzi:
    • Peak Season (aprile-ottobre): ¥50 (adulti), ¥25 (studenti/seniors).
    • Off-Season (novembre–marzo): ¥30 (adulti), ¥15 (studenti/seniors).
    • Gratis: Bambini sotto i 1.2m, visitatori disabili e personale militare.
  • Biglietti Combo: Include l'ingresso nelle vicinanze Grotte di Longmen (120 stagione di punta, ¥90 fuori stagione).

Trasporti

  • Da Subway:
    Linea 2: Stazione di Guanlin (uscita C), trasferimento in autobus Yanshi 102 a Chen Village Stop (20-minuti di corsa).
  • In autobus:
    Percorsi 81, 83, o 99 da Luoyang Stazione Ferroviaria a Yanshi Bus Terminal, poi trasferimento a un taxi locale (¥15, 10 minuti di corsa).
  • In taxi: Direttamente dal centro di Luoyang (¥60–80, 40 minuti di auto).
  • Partenza: Uscire attraverso la Porta Sud per gli autobus fino a Grotte di Longmen o Luoyang Ancient Tombs Museum.

Miglior tempo e consigli

  • Ore di punta: Evitate le ore 10 alle ore 2; visitate in anticipo (8:30 apertura) o in ritardo (dopo le ore 15).
  • Folle: I fine settimana e i giorni festivi sono più affollati; i giorni feriali offrono un'esperienza più tranquilla.
  • Tempo: primavera (aprile-maggio) e autunno (settembre-ottobre) sono ideali per l'esplorazione all'aperto.
  • Elementi essenziali:
    • Indossare scarpe comode (il sito comporta camminare su sentieri irregolari in pietra).
    • Portare la crema solare e un cappello in estate; il giardino offre ombra limitata.
    • Fotografia consentita (non flash nel Museo del Memoriale).
    • Articoli consigliati: Grandi sacchi, droni e bastoncini di incenso (fuori aree designate).
    • Visite guidate in inglese disponibili alle ore 10:00 e alle ore 14:00 (¥50/persona, prenota online).

Contact Us

Cosa dicono i nostri clienti?

Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori

...
Daniel Dorothea
Canada
Reviewed on April 29,2025
Shopping on Nanjing Road in Shanghai was just amazing! It's truly the "First Commercial Street of China", where tradition and modernity blend perfectly. You can find awesome souvenirs and experience the trendy vibes in cool stores. The neon lights at night are just spectacular, shining bright like Times Square in New York. The food here is incredible too. I had a feast for my taste buds. Shanghai, I'll definitely be back!
Destination(s): Shanghai
Date of Experience: May 08,2024
...
...
Elvis Eva
Canada
Reviewed on June 20,2025
As a solo traveler from Canada, I was nervous about navigating China alone—but this 11-day tour was PERFECT! From hiking the Great Wall at sunrise (Day 3) to gasping at the Terracotta Army (Day 5), every day delivered ‘pinch-me’ moments. The real showstopper? Zhangjiajie’s Avatar Mountains (Day 7)! Our guide made the stone pillars come alive with stories. Massive thanks for handling all logistics—bullet train tickets, entry passes, car! And the 4-star hotels surprised me.
Destination(s): Beijing Xian Zhangjiajie Shanghai
Date of Experience: June 02,2025
... ... ...
...
Simon
America
Reviewed on May 29,2025
Our 2-day Zhangjiajie tour was beyond spectacular! As someone who’s visited Beijing and Shanghai for work, this trip revealed China’s wild, magical heart. Day 1 in Zhangjiajie National Forest Park felt like stepping onto Pandora—I’m a huge Avatar fan, and Yuanjiajie’s floating peaks left me breathless. The misty pillars and lush valleys like pure movie magic! Then came Fenghuang Ancient Town, we eat dinner beside the thundering waterfall. It seems Unreal! The night views of stilt houses glowing over the river were straight from a fairy tale. For fellow Avatar lovers and adventure seekers: Don’t miss this bucket-list experience! 10/10 would return. A Well-Traveled Film Buff, May 2025
Destination(s): Zhangjiajie
Date of Experience: May 08,2025
... ...

Porre una domanda

Riassunto della domanda (100 caratteri)
Dettagli (opzionali) (2.000 caratteri)
Nome
paese
E - mail