Tempio di Zhenru

Tempio di Zhenru

Situato nel distretto di Putuo di Shanghai, il Tempio di Zhenru è uno dei più antichi e significativi templi buddhisti della città. Fondato nel 1320 durante la dinastia Yuan da monaco Miaoxin, il tempio deriva il suo nome dal concetto buddista di "vera talezza" (Zhenru). Originariamente chiamato “Tempio di Wanshou”, è stato rinominato Tempio di Zhenru dopo essersi trasferito al suo sito attuale a Taopu. La Sala Mahavira del tempio, una rara struttura in legno di dinastia Yuan sopravvissuta, esemplifica l'architettura buddista precoce con il suo tetto a navata singola, i set di staffe intricate e 16 antichi pilastri di cipresso. Progettato una reliquia culturale nazionale nel 1996, Zhenru Temple fonde la conservazione storica con le attività culturali moderne, comprese le fiere del tempio e le cerimonie buddiste.

Panoramica storica

  • Fondazione e Rinominazione: Costruito in 1320 (Dinastia Yuan) di monaco Miaoxin, il tempio fu rinominato Tempio Zhenru nel XIV secolo e divenne un hub buddista regionale.
  • Espansioni Ming-Qing: Espanso durante la dinastia Ming (1368–1644) e riparato nella dinastia Qing (1644-1912), anche se danneggiato durante le guerre di oppio e l'occupazione giapponese.
  • Post-1949 Restauro: Dopo il 1949, il governo cinese ha collaborato con i monaci per ricostruire la Hall of Heavenly Kings, riparare la Yuantong Hall, e costruire una pagoda di nove piani (1998).
  • Stato culturale: Elencato come reliquia culturale nazionale nel 1996 e un sito chiave Shanghai’S Zhenru Sub-center piano di rilancio (2018).

Telaio strutturale
Il tempio segue un layout buddista tradizionale con un asse centrale e ali simmetriche:

  1. Asse principale:
    • Sala Mahavira: Yuan Dynasty struttura in legno con 16 pilastri del cipresso, tra cui 10 colonne originali dell'era Yuan.
    • Yuantong Hall: Case a 35-ton marmo bianco Avalokiteshvara statua, uno dei più grandi dell'Asia.
    • Pagoda a nove piani: Costruito nel 1998 Dinastia Song stile, con vista panoramica.
  2. Strutture di supporto:
    • Bell e Torre del tamburo#: Sbattere l'ingresso principale.
    • 200-Meter Stele Corridor: Visualizza iscrizioni buddiste e compresse storiche.
    • Quartieri dei monaci: Impianti moderni adiacenti ai giardini del tempio.

Attrazioni principali

  1. Sala Mahavira: architettura Yuan Dynasty con pilastri "in-leaning" e un'iscrizione a 26 caratteri marcatura la sua costruzione 1320.
  2. Avalokiteshvara in marmo bianco: Statua a quattro facce scolpita da un unico blocco di marmo, di peso di 35 tonnellate.
  3. Pagoda a nove piani: Torre in mattoni con orme ornate da 1.000 statue buddiste.
  4. Stele Corridor: Camminata di 200 metri con sculture in pietra del XIV secolo.
  5. Albero di Ginkgo antico: Oltre 700 anni, che simboleggia longevità e resilienza.

Itinerari consigliati

  1. Classic Route (1,5–2 ore):
    Ingresso principale → Mahavira Hall → Yuantong Hall → Pagoda a nove piani → Stele Corridor → Uscita.
    In evidenza: architettura Yuan, statua in marmo e vista pagoda.

  2. Immersione profonda culturale (3-4 ore):
    Mattina: Mahavira Visita guidata alla sala → Pranzo al tempio caffè vegetariano → Pomeriggio: Stele Corridor studio + pagoda salita → Serata: Cerimonia di canto serale.
    Include: contesto storico e rituali buddisti.

  3. Tour in famiglia (2,5–3 ore):
    Ingresso principale → Centro di attività per bambini (calligrafia/incenso) → Ginkgo Zona picnic albero → Pagoda visita → Uscita.
    Migliore per: Età 5-12.

Acquisto biglietti

  • Ammissione: ¥2 (adulti), gratis per i bambini sotto 1.2m. Le mostre speciali possono richiedere ulteriori biglietti (¥10–20).
  • Prenotazione online: Disponibile tramite il mini-programma WeChat “Zhenru Temple” fino a 7 giorni di anticipo.
  • Ingresso gratuito: Parco del tempio e corridoio stele; tasse si applicano a pagoda e Yuantong Hall.

Trasporti

  • Metropolitana: Linea 11 alla stazione Zhenru (uscita 6), 10 minuti a piedi dal tempio.
  • Bus: Percorsi 62, 63, 105, o 165 a “Tempio di Zhenru” fermata.
  • Taxi: Diretto a Lanxi Road 399 (¥20 dal centro).
  • Parcheggio: Parcheggio del tempio (¥5/ora).

Btempo e consigli

  • Stagioni ottimali: aprile-giugno (azaleas), ottobre-novembre (maglie). Evitare Luglio-Agosto (stagione di gara).
  • Evitare Crowds: Visitare i giorni feriali; i fine settimana ospitano 5.000 visitatori.
  • Elementi essenziali:
    • Indossare indumenti modesti (copertura spalle / ginocchiere).
    • Portare monete per offerte di incenso (¥1–2).
    • Fotografia consentita (non flash in Yuantong Hall).
  • Divieti: Niente carne, alcol o conversazioni rumorose all'interno del tempio.
  • Attrazioni nelle vicinanze: Combina con la città antica di Zhenru (1km) o Shanghai Museo tessile (3km).

Contact Us

Cosa dicono i nostri clienti?

Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori

...
Daniel Dorothea
Canada
Reviewed on April 29,2025
Shopping on Nanjing Road in Shanghai was just amazing! It's truly the "First Commercial Street of China", where tradition and modernity blend perfectly. You can find awesome souvenirs and experience the trendy vibes in cool stores. The neon lights at night are just spectacular, shining bright like Times Square in New York. The food here is incredible too. I had a feast for my taste buds. Shanghai, I'll definitely be back!
Destination(s): Shanghai
Date of Experience: May 08,2024
...
...
Elvis Eva
Canada
Reviewed on June 20,2025
As a solo traveler from Canada, I was nervous about navigating China alone—but this 11-day tour was PERFECT! From hiking the Great Wall at sunrise (Day 3) to gasping at the Terracotta Army (Day 5), every day delivered ‘pinch-me’ moments. The real showstopper? Zhangjiajie’s Avatar Mountains (Day 7)! Our guide made the stone pillars come alive with stories. Massive thanks for handling all logistics—bullet train tickets, entry passes, car! And the 4-star hotels surprised me.
Destination(s): Beijing Xian Zhangjiajie Shanghai
Date of Experience: June 02,2025
... ... ...
...
Simon
America
Reviewed on May 29,2025
Our 2-day Zhangjiajie tour was beyond spectacular! As someone who’s visited Beijing and Shanghai for work, this trip revealed China’s wild, magical heart. Day 1 in Zhangjiajie National Forest Park felt like stepping onto Pandora—I’m a huge Avatar fan, and Yuanjiajie’s floating peaks left me breathless. The misty pillars and lush valleys like pure movie magic! Then came Fenghuang Ancient Town, we eat dinner beside the thundering waterfall. It seems Unreal! The night views of stilt houses glowing over the river were straight from a fairy tale. For fellow Avatar lovers and adventure seekers: Don’t miss this bucket-list experience! 10/10 would return. A Well-Traveled Film Buff, May 2025
Destination(s): Zhangjiajie
Date of Experience: May 08,2025
... ...

Porre una domanda

Riassunto della domanda (100 caratteri)
Dettagli (opzionali) (2.000 caratteri)
Nome
paese
E - mail