Tempio di Hanshan

Tempio di Hanshan

Hanshan Temple, o Hanshansi, è uno dei templi buddisti più iconici della Cina, situato lungo l'antico Canal Grande di Suzhou. Famoso per la sua associazione con il poeta Tang Dynasty Hanshan (Cold Mountain) e immortalato dalla poesia di Zhang Ji "A Night Mooring Near Maple Bridge", il tempio è stato un luogo di pellegrinaggio per poeti, studiosi e viaggiatori per oltre 1.500 anni. Fondata nella dinastia Liang (502–557) e ricostruita numerose volte, fonde la spiritualità buddista con eredità poetica, offrendo ai visitatori una fuga tranquilla dalla vita urbana.

Panoramica storica

Le origini del tempio risalgono al VI secolo, ma la sua forma moderna emerse nel X secolo durante il Dinastia Song. La leggenda la lega ad Hanshan e Shide, due eccentrici monaci Zen i cui versi whimsical e chings ha ispirato un culto del folklore. La poesia di Zhang Ji, scritta su una stele di pietra nel tempio, cementò la sua fama. Durante le guerre di oppio, il tempio fu danneggiato ma restaurato negli anni '50 e '80. Nel 1996, è stato designato un Key Cultural Relic Protection Unit, che simboleggia il patrimonio letterario e spirituale della Cina.

Telaio strutturale

Il tempio è organizzato lungo un asse centrale con cortili interconnessi, fondendo spazi religiosi e culturali:

Cortile anteriore: la porta di montagna e Torre campanaria, che ospita la famosa campana di ferro.

Cortile centrale: La Sala Mahavira (Daxiongbaodian), Poesia Stele Pavilion e Maple Bridge Museum.

Cortile posteriore: il Padiglione della Pace Universale (Foyuntang), i Santuario Hanshan e Shide e i giardini di meditazione.

Strutture di supporto: The Abbot’s Quarters, Dining Hall e Bamboo Grove.

Attrazioni principali

Campana di ferro (Hanshan Bell): Una campana di bronzo da 108 tonnellate fusa nel 1081 d.C., rung 108 volte nella Vigilia di Capodanno per dissipare 108 desideri mondani.

Poesia Stele Pavilion: Una tavoletta in pietra inscritta con la poesia di Zhang Ji, custodita da una stele in pietra del XVII secolo.

Mahavira Hall: Il santuario principale del tempio, alloggiando statue dorate di Sakyamuni Buddha, Avalokiteshvara e Mahasthamaprapta.

Maple Bridge Museum: Esplora il ruolo del ponte nella poesia di Zhang Ji e la sua influenza su Letteratura cinese.

Santuario di Hanshan e Shide: Omaggio ai leggendari monaci del tempio, con intagli capricci delle loro manette.

Bamboo Grove: Un percorso tortuoso attraverso la torreggiante bambù, evocando lo stile di vita libero dei monaci.

Meditazione Zen Hall: Uno spazio tranquillo per calligrafia, cerimonie di tè e pratica di consapevolezza.

Itinerari consigliati

Itinerario classico (1–1,5 ore):

Porta di montagna → Bell Tower → Mahavira Hall → Poesia Stele Pavilion → Uscita

Highlights: campana iconica, stele di poesia e sala principale di Buddha.

Itinerario esteso (2-3 ore):

Porta di montagna → Bell Tower → Mahavira Hall → Poesia Stele Pavilion → Maple Bridge Museum → Hanshan e Shide Sacrari → Bamboo Grove → Uscita

Punti salienti: Aggiunge storia letteraria, santuari monaci, e sentieri di bambù.

Itinerario completo (Full Day):

Porta di montagna → Bell Tower → Mahavira Hall → Poesia Stele Pavilion → Maple Bridge Museum → Hanshan e Shide Shrines → Bamboo Grove → Zen Meditation Hall → Abbot’s Quarters (guida tour) → cerimonia del tè Esperienza → Calligraphy Workshop → Exit

In evidenza: esplorazione approfondita della cultura Zen, della poesia e delle attività pratiche.

Acquisto biglietti

Online: Prenota via ufficiale Tempio di Hanshan WeChat mini-programma (fino a 3 giorni di anticipo).

On-Site: i biglietti disponibili all'ingresso, ma la folla raggiunge il picco durante Festival.

Prezzi:

Peak Season (aprile-ottobre): ¥20 (adulti), ¥10 (studenti/seniors).

Off-Season (novembre–marzo): ¥15 (adulti), ¥8 (studenti/seniors).

Gratis: Bambini sotto i 1.2m, visitatori disabili e personale militare.

Trasporti

Metropolitana: Linea 2 alla stazione di Shantangjie (uscita 3), poi a 15 minuti a piedi.

Autobus: Routes 31, 33, 44, 301, o 932 a Hanshansi Stop.

Taxi: diretto all'ingresso del tempio.

Partenza: Uscire attraverso il cancello sud per esplorare il distretto storico di Shantang Street o Maple Bridge.

Miglior tempo e consigli

ore di punta: evitare 10 AM–2 PM; visitare i primi (7:30 apertura) o tardi (dopo 4 PM).

Crowds: Capodanno (per campanatura) e Capodanno cinese sono più affollati; i giorni feriali sono più silenziosi.

Tempo: primavera (marzo-maggio) e l'autunno (settembre-novembre) offrono temperature miti e fiori in fiore (i fiori di ciliegio in marzo sono sbalorditivi).

Elementi essenziali:

Indossare scarpe tranquille (il pavimento del tempio è pietra).

Portare un taccuino per copiare la stele del poema (insiemi di calligrafia disponibili per l'acquisto).

Fotografia consentita (senza flash nelle sale).

Articoli consigliati: Musica forte, bastoncini di incenso (forniti gratuitamente nelle aree designate), e animali domestici.

Contact Us

Cosa dicono i nostri clienti?

Basato su più di 10.000 recensioni di viaggiatori

...
Daniel Dorothea
Canada
Reviewed on April 29,2025
Shopping on Nanjing Road in Shanghai was just amazing! It's truly the "First Commercial Street of China", where tradition and modernity blend perfectly. You can find awesome souvenirs and experience the trendy vibes in cool stores. The neon lights at night are just spectacular, shining bright like Times Square in New York. The food here is incredible too. I had a feast for my taste buds. Shanghai, I'll definitely be back!
Destination(s): Shanghai
Date of Experience: May 08,2024
...
...
Elvis Eva
Canada
Reviewed on June 20,2025
As a solo traveler from Canada, I was nervous about navigating China alone—but this 11-day tour was PERFECT! From hiking the Great Wall at sunrise (Day 3) to gasping at the Terracotta Army (Day 5), every day delivered ‘pinch-me’ moments. The real showstopper? Zhangjiajie’s Avatar Mountains (Day 7)! Our guide made the stone pillars come alive with stories. Massive thanks for handling all logistics—bullet train tickets, entry passes, car! And the 4-star hotels surprised me.
Destination(s): Beijing Xian Zhangjiajie Shanghai
Date of Experience: June 02,2025
... ... ...
...
Simon
America
Reviewed on May 29,2025
Our 2-day Zhangjiajie tour was beyond spectacular! As someone who’s visited Beijing and Shanghai for work, this trip revealed China’s wild, magical heart. Day 1 in Zhangjiajie National Forest Park felt like stepping onto Pandora—I’m a huge Avatar fan, and Yuanjiajie’s floating peaks left me breathless. The misty pillars and lush valleys like pure movie magic! Then came Fenghuang Ancient Town, we eat dinner beside the thundering waterfall. It seems Unreal! The night views of stilt houses glowing over the river were straight from a fairy tale. For fellow Avatar lovers and adventure seekers: Don’t miss this bucket-list experience! 10/10 would return. A Well-Traveled Film Buff, May 2025
Destination(s): Zhangjiajie
Date of Experience: May 08,2025
... ...

FAQ

I visitatori possono salire la torre campanaria del tempio Hanshan?

Sì, i visitatori possono scalare la torre campanaria per vedere la campana gigante vicino e godere di vista panoramica del parco del tempio.

Ci sono attività di campana programmate al Tempio Hanshan?

Sì, le cerimonie quotidiane di campana si tengono alle 10:00 e alle 15:00; alla vigilia di Capodanno, uno speciale evento di campana di mezzanotte attira la folla.

Qual è il prezzo del biglietto per Hanshan Temple?

¥20 a persona; gratuito per bambini di età inferiore a 1,4 metri e anziani oltre 70 con documento d'identità valido.

La fotografia è consentita a Hanshan Temple?

La fotografia è consentita nelle aree esterne, ma vietata all'interno del Municipio principale e intorno alle statue di Buddha.

Quanto dura la passeggiata da Maple Bridge a Hanshan Temple?

Circa 5 minuti (300 metri) lungo la pittoresca riva del fiume, passando per antichi ponti in pietra.

Porre una domanda

Riassunto della domanda (100 caratteri)
Dettagli (opzionali) (2.000 caratteri)
Nome
paese
E - mail